<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va all'Oktoberfest e dimentica dove ha parcheggiato l'auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Va all'Oktoberfest e dimentica dove ha parcheggiato l'auto

stefano_68 ha scritto:
http://www.corriere.it/cronache/13_novembre_07/da-mese-cerca-disperatamente-l-auto-dopo-essere-stato-all-oktoberfest-efb9deae-47ba-11e3-b84c-522fdc351fd5.shtml

Una decina di anni fa all'Oktoberfest, ricordo di aver memorizzato nel telefono il nome della via dove avevo parcheggiato, proprio per non rischiare quello che è successo al tipo in questione!
Mi ricordo ancora il nome della via: Blumenstrasse :!:

Qualcosa mi fa pensare che la situazione sarebbe stata molto più grave l'avesse rtrovata subito...
 
Suby01 ha scritto:
Morale della favola: con la chiave della sua Panda, sua mamma era tornata a casa con quella di qualcun altro :D
Così me l'ha raccontata almeno.....
:lol: :lol: :D nei primi anni '70, durante una gita in montagna, i miei videro delle persone in difficoltà perchè avevano lasciato nell'abitacolo della loro Autobianchi A111 le chiavi dell auto, e le porte erano chiuse. I miei provarono ad aprire con le chiavi della loro 128: la A 111 si aprì!
I proprietari, contenti e anche un po' sospettosi, ringraziarono...
 
ottovalvole ha scritto:
e comincio a sistemare la freccia, la guardo e comincio a disperarmi perchè la botta era di quelle potenti non una semplice bottarella da parcheggio.....alla fine mi accorgo che la targa non era la mia. Se m'avesse visto il proprietario gli avrei chiesto i soldi per la freccia sistemata :D :D :D

:lol: :D :thumbup: :XD:
 
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Morale della favola: con la chiave della sua Panda, sua mamma era tornata a casa con quella di qualcun altro :D
Così me l'ha raccontata almeno.....
:lol: :lol: :D nei primi anni '70, durante una gita in montagna, i miei videro delle persone in difficoltà perchè avevano lasciato nell'abitacolo della loro Autobianchi A111 le chiavi dell auto, e le porte erano chiuse. I miei provarono ad aprire con le chiavi della loro 128: la A 111 si aprì!
I proprietari, contenti e anche un po' sospettosi, ringraziarono...

Io ho fatto di peggio: ho lasciato l'auto accesa con tutte le porte chiuse dall'interno.
 
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Morale della favola: con la chiave della sua Panda, sua mamma era tornata a casa con quella di qualcun altro :D
Così me l'ha raccontata almeno.....
:lol: :lol: :D nei primi anni '70, durante una gita in montagna, i miei videro delle persone in difficoltà perchè avevano lasciato nell'abitacolo della loro Autobianchi A111 le chiavi dell auto, e le porte erano chiuse. I miei provarono ad aprire con le chiavi della loro 128: la A 111 si aprì!
I proprietari, contenti e anche un po' sospettosi, ringraziarono...

Io ho fatto di peggio: ho lasciato l'auto accesa con tutte le porte chiuse dall'interno.

Quanto ti è costato il finestrino?
 
Vabbè, mi confesso pure io. Una volta, uscendo dal supermercato, ho girato mezz'ora per il parcheggio a cercare l'auto, senza risultati. Mi sono poi ricordato, che non ero andato con l'auto mia ma con quella di mia madre.
 
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Morale della favola: con la chiave della sua Panda, sua mamma era tornata a casa con quella di qualcun altro :D
Così me l'ha raccontata almeno.....
:lol: :lol: :D nei primi anni '70, durante una gita in montagna, i miei videro delle persone in difficoltà perchè avevano lasciato nell'abitacolo della loro Autobianchi A111 le chiavi dell auto, e le porte erano chiuse. I miei provarono ad aprire con le chiavi della loro 128: la A 111 si aprì!
I proprietari, contenti e anche un po' sospettosi, ringraziarono...
:lol: ... alle scuole superiori, un amico si era accorto che con la chiave del bloccasterzo del suo Ciao riusciva ad avviare la Vespa 125 ET3 di un altro compagno di classe... quanti giretti che ci siamo fatti :D
 
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Morale della favola: con la chiave della sua Panda, sua mamma era tornata a casa con quella di qualcun altro :D
Così me l'ha raccontata almeno.....
:lol: :lol: :D nei primi anni '70, durante una gita in montagna, i miei videro delle persone in difficoltà perchè avevano lasciato nell'abitacolo della loro Autobianchi A111 le chiavi dell auto, e le porte erano chiuse. I miei provarono ad aprire con le chiavi della loro 128: la A 111 si aprì!
I proprietari, contenti e anche un po' sospettosi, ringraziarono...

Io ho fatto di peggio: ho lasciato l'auto accesa con tutte le porte chiuse dall'interno.

Quanto ti è costato il finestrino?

Non ero lontano da casa, ho chiamato la moglie con la chiave di riserva.
Dice il saggio: errare humanun est perseverare autem diabolicum.
A me è successo 2 volte su 2 auto diverse..............................................
 
in 10 anni di patente, non mi bastano le dita per contare le volte che ho chiuso la r5 con le chiavi dentro :lol:

ultimamente mi è capitato 23 volte in garage.

macchina tutta chiusa, e per cattiva abitudine chiudo la sicura a mano dello sportello guida. solo che a volte è un gesto così automatico, che lo faccio senza pensare... :lol:

per fortuna quando sono in giro presto più attenzione!
Dio benedica le chiavi di riserva :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
in 10 anni di patente, non mi bastano le dita per contare le volte che ho chiuso la r5 con le chiavi dentro :lol:

ultimamente mi è capitato 23 volte in garage.

macchina tutta chiusa, e per cattiva abitudine chiudo la sicura a mano dello sportello guida. solo che a volte è un gesto così automatico, che lo faccio senza pensare... :lol:

per fortuna quando sono in giro presto più attenzione!
Dio benedica le chiavi di riserva :lol:

Accidenti, persino nella Trabant c'è il blocco della sicura lato guida, che non si può inserire con lo sportello aperto. :D
 
stefano_68 ha scritto:
http://www.corriere.it/cronache/13_novembre_07/da-mese-cerca-disperatamente-l-auto-dopo-essere-stato-all-oktoberfest-efb9deae-47ba-11e3-b84c-522fdc351fd5.shtml

Una decina di anni fa all'Oktoberfest, ricordo di aver memorizzato nel telefono il nome della via dove avevo parcheggiato, proprio per non rischiare quello che è successo al tipo in questione!
Mi ricordo ancora il nome della via: Blumenstrasse :!:

Buongiorno, caro Stefano_68.
Vedo che sulla stessa pagina del link che hai proposto appare anche la notizia del ritrovamento.

http://www.corriere.it/esteri/13_novembre_08/trovata-l-auto-persa-l-oktoberfest-un-mese-ricerche-e568f3f2-48a2-11e3-891b-7fc0b9dff093.shtml

E' stato proprio un cittadino tedesco ad avvisare il prorpietario, dopo aver visto un servizio andato in onda in TV.
 
Mentre andavo a denunciare il furto della mia auto (avevo già chiamato i vigili urbani per accertarmi se fosse stata rimossa per qualche infrazione, e niente) mi sono trovato a passare davanti ... all'auto non rubata.

L'altro giorno ho perso circa 5 minuti per cercare l'auto, parcheggiata nei dintorni dell'ufficio, non riuscendo a ricordare in quale strada l'avessi parcheggiata.

Alcune volte gli scatto una foto per non dover fare la fatica di ricordarmi, e quella volta, non l'avevo fatto perché - mi ero detto - é abbastanza vicina e la ritrovo facilmente.

Mi sbagliavo. :D
 
Jambana ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
in 10 anni di patente, non mi bastano le dita per contare le volte che ho chiuso la r5 con le chiavi dentro :lol:

ultimamente mi è capitato 23 volte in garage.

macchina tutta chiusa, e per cattiva abitudine chiudo la sicura a mano dello sportello guida. solo che a volte è un gesto così automatico, che lo faccio senza pensare... :lol:

per fortuna quando sono in giro presto più attenzione!
Dio benedica le chiavi di riserva :lol:

Accidenti, persino nella Trabant c'è il blocco della sicura lato guida, che non si può inserire con lo sportello aperto. :D
Infatti c'è, ma ormai solo nell'altra porta.

In quella guidatore si è rotta da diversi anni, e ho preso il viziaccio di chiuderla spingendo giù la sicura :rolleyes:

aggiustarla non ne vale la pena, sinchè non si rompe del tutto...
anche perchè ormai con quella macchina rimango sempre "in zona"
 
Back
Alto