fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Noooooo...... il problema non e' il marchio ma chi le costruisce,basterebbe cambiare quello :cry:156jtd. ha scritto:angelo0 ha scritto:Fate una cosa. cambiate a queste alfe esistenti solo l'emblema e venderá il 40% in piu.........156jtd. ha scritto:Lasciamo perdere eredi nonni e quant'altro.
Vediamo come va rispetto alla concorrenza attuale , che è l'unica cosa che conta.
Vero,
basterebbe mettere lo stemma BMW (e soloo lo stemmno) e chissà perche venderebbe il 200% in piu.
:twisted:
Dici?
quindi secondo te una Bmw a TA non venderebbe? Ne sei sicuro?
Ciao 156
vedi non è una questione di marchio, la gente non compra solo il marchio. Negli anni 70/80 e fino agli anni 90, BMW vendeva molto poco perchè erano accompagnate dalla fama di saponette. Investendo continuamente per migliorare il prodotto sono arrivati dove sappiamo. Ma se ora si mettessero a fare schifezze con il marchio BMW in pochi anni perderebbero tutto quello faticosamente conquistato. Alfa Romeo ed in generale tutta l'industria automobilistica italiana nello stesso arco di tempo ha purtroppo fatto il percorso inverso. Con i risultati sotto gli occhi di tutti.
Scusate l'OT
Nessun errore caro angelo perchè io mi riferivo al mercato italiano. Quello che tutti noi vorremmo è che l'Alfa avesse continuato ad essere quello che era, cioè una alternativa a BMW. Tutto qui, ora non abbiamo purtroppo più scelta. Fra 2 anni dovrò cambiare la mia Brera, cosa comprerò se voglio un coupè sportivo e la Brera esce di produzione nel 2011 senza eredi?
Come vedi alternative italiane purtroppo non ce ne sono.
Di sicuro visto i piani della Fiat non ci sara una coupe sportiva sul mercato, possiamo essere contenti che ci sia un erede della 159, visto anche che su questa c'era un ?.
Diciamo la verita per l'azienda non vale la pena ha fare una nuova Coupe dopo la Brera punto. Ha venduto troppo poco secondo le loro aspettative, ma se ti guardi in giro anche é soprattuto in Italia le strade sono piene di straniere.
Togliamo i modelli SUV e multispazio che la Fiat non offre ma anche in altri segmenti dove ci sono alternative italiane dal cliente italiano non vengono comprate nemmeno considerate.
E cosi man mano andando i modelli non vengono rinnovati.
Oggi giorno é piu up to date girare con un modello straniero in Italia, questo in germanie e Francia non é cosi.
Si dimentica che noi senza industria di auto stiamo ai livelli della grecia e forse anche peggio.
Molte aziende italiane che conosco hanno gia adesso 3 bilanci diversi
Uno per se stesso ( forse quello vero )
un altro per i giornali, finanza ecc.
e l'altro per le banche. 8)
Ma se arriviamo al titolo del thread mi dispiace anche a me che non si parla piu di V6 Italiani ( FPT )