<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V6 Pentastar | Il Forum di Quattroruote

V6 Pentastar

Messo a punto bene, anche con Multiair, potrebbe considerarsi l'erede del Busso? Almeno avvicinarsi alla sua indole.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Messo a punto bene, anche con Multiair, potrebbe considerarsi l'erede del Busso? Almeno avvicinarsi alla sua indole.

Il regolamento del forum vieta chiaramente le bestemmie.

Oppure c'e' il decimo comandamento....Non desiderare la roba d'altri.
ma maxetto prima o poi smettera' di desiderare le nostre alfa :D
 
Belli Capelli il regolamento parla di parolacce, non ricordo nulla sulle bestemmie anche se mi pare eccessivo parlare di bestemmia.

Ben ritrovato 75, sapevo che ci saremmo reincontrati, e dunque aspettavo per salutarti.
E' vero che mi piacerebbe provare una Alfa del passato, una di quelle che si possono vedere nei concorsi come Villa d'Este, ma mi accontento anche di una Alfetta.
Però, per l'auto di proprietà preferisco qualcosa di attuale, del resto per i viaggi giornalieri è meglio un'auto moderna, le Alfa più antiche sono onerose da tenere in ordine per la manutenzione.

Ora, di sicuro non penso di comprare un V6, però, e lo dico senza far polemica, se pensiamo ad una Alfa che potrebbe montare un V6 questo motore sarà certamente un V6 Pentastar dato il rapporto con Chrysler.

La mia domanda è seria ed è questa: è possibile dare ad un V6 Pentastar un carattere che almeno ricordi il V6 dell'Alfa?
 
Maxetto ha scritto:
Belli Capelli il regolamento parla di parolacce, non ricordo nulla sulle bestemmie anche se mi pare eccessivo parlare di bestemmia.

Maxetto, era una battuta per risponderti che secondo me siamo ben lontani.
 
Maxetto ha scritto:
Belli Capelli il regolamento parla di parolacce, non ricordo nulla sulle bestemmie anche se mi pare eccessivo parlare di bestemmia.

Ben ritrovato 75, sapevo che ci saremmo reincontrati, e dunque aspettavo per salutarti.
E' vero che mi piacerebbe provare una Alfa del passato, una di quelle che si possono vedere nei concorsi come Villa d'Este, ma mi accontento anche di una Alfetta.
Però, per l'auto di proprietà preferisco qualcosa di attuale, del resto per i viaggi giornalieri è meglio un'auto moderna, le Alfa più antiche sono onerose da tenere in ordine per la manutenzione.

Ora, di sicuro non penso di comprare un V6, però, e lo dico senza far polemica, se pensiamo ad una Alfa che potrebbe montare un V6 questo motore sarà certamente un V6 Pentastar dato il rapporto con Chrysler.

La mia domanda è seria ed è questa: è possibile dare ad un V6 Pentastar un carattere che almeno ricordi il V6 dell'Alfa?

Ti ringrazio dei saluti e contraccambio ;)

Guarda che anche io stufo di aspettare l'alfa che non arrivera' piu' ho preso la GT e ti garantisco che avere il servosterzo e l'aria condizionata mi fa proprio comodo pero' mai queste le considerero' Alfa Romeo.

Secondo me no il Busso e' e restaera' il miglior V6.......c'e' una discussione sulle" Alfa Americane "che ti consiglio di leggere attentamente perche' c'e' la risposta ai tuoi dubbi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Belli Capelli il regolamento parla di parolacce, non ricordo nulla sulle bestemmie anche se mi pare eccessivo parlare di bestemmia.

Ben ritrovato 75, sapevo che ci saremmo reincontrati, e dunque aspettavo per salutarti.
E' vero che mi piacerebbe provare una Alfa del passato, una di quelle che si possono vedere nei concorsi come Villa d'Este, ma mi accontento anche di una Alfetta.
Però, per l'auto di proprietà preferisco qualcosa di attuale, del resto per i viaggi giornalieri è meglio un'auto moderna, le Alfa più antiche sono onerose da tenere in ordine per la manutenzione.

Ora, di sicuro non penso di comprare un V6, però, e lo dico senza far polemica, se pensiamo ad una Alfa che potrebbe montare un V6 questo motore sarà certamente un V6 Pentastar dato il rapporto con Chrysler.

La mia domanda è seria ed è questa: è possibile dare ad un V6 Pentastar un carattere che almeno ricordi il V6 dell'Alfa?

Ti ringrazio dei saluti e contraccambio ;)

Guarda che anche io stufo di aspettare l'alfa che non arrivera' piu' ho preso la GT e ti garantisco che avere il servosterzo e l'aria condizionata mi fa proprio comodo pero' mai queste le considerero' Alfa Romeo.

Secondo me no il Busso e' e restaera' il miglior V6.......c'e' una discussione sulle" Alfa Americane "che ti consiglio di leggere attentamente perche' c'e' la risposta ai tuoi dubbi.
Ok, leggerò volentieri la discussione sulle Alfa americane.
Ho però paura che i vertici Fiat non abbiano intenzione di riproporre, almeno a breve, un motore specifico Alfa.
 
S-edge ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ok, leggerò volentieri la discussione sulle Alfa americane.
Ho però paura che i vertici Fiat non abbiano intenzione di riproporre, almeno a breve, un motore specifico Alfa.
Serve un motore specifico per ALFA oggi?
Perché? Chi lo comprerebbe? E in che cosa dovrebbe differenziarsi da un altro motore aspecifico?
non possiamo dire che vogliamo motori alfa e poi affermarne l'inutilità!
 
Lasciamo perdere eredi nonni e quant'altro.
Vediamo come va rispetto alla concorrenza attuale , che è l'unica cosa che conta.
 
156jtd. ha scritto:
Lasciamo perdere eredi nonni e quant'altro.
Vediamo come va rispetto alla concorrenza attuale , che è l'unica cosa che conta.
Fate una cosa. cambiate a queste alfe esistenti solo l'emblema e venderá il 40% in piu.........
 
Maxetto ha scritto:
Belli Capelli il regolamento parla di parolacce, non ricordo nulla sulle bestemmie anche se mi pare eccessivo parlare di bestemmia.

Ben ritrovato 75, sapevo che ci saremmo reincontrati, e dunque aspettavo per salutarti.
E' vero che mi piacerebbe provare una Alfa del passato, una di quelle che si possono vedere nei concorsi come Villa d'Este, ma mi accontento anche di una Alfetta.
Però, per l'auto di proprietà preferisco qualcosa di attuale, del resto per i viaggi giornalieri è meglio un'auto moderna, le Alfa più antiche sono onerose da tenere in ordine per la manutenzione.

Ora, di sicuro non penso di comprare un V6, però, e lo dico senza far polemica, se pensiamo ad una Alfa che potrebbe montare un V6 questo motore sarà certamente un V6 Pentastar dato il rapporto con Chrysler.

La mia domanda è seria ed è questa: è possibile dare ad un V6 Pentastar un carattere che almeno ricordi il V6 dell'Alfa?

Intanto con il sodalizio Chrysler si hanno questi V6...coem fu a suo tempo per GM... :? Vediamo cosa sapranno (e vorranno fare)....Applicare la tecnologia Multiar? Non si parlava di nuovi V6 in fase di progettazione? :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Lasciamo perdere eredi nonni e quant'altro.
Vediamo come va rispetto alla concorrenza attuale , che è l'unica cosa che conta.
Fate una cosa. cambiate a queste alfe esistenti solo l'emblema e venderá il 40% in piu.........

Vero,
basterebbe mettere lo stemma BMW (e soloo lo stemmno) e chissà perche venderebbe il 200% in piu.
:twisted:
 
156jtd. ha scritto:
Vero,
basterebbe mettere lo stemma BMW (e soloo lo stemmno) e chissà perche venderebbe il 200% in piu.
:twisted:

Come facevano le Tipo/145 e le Tempra /155 all'inizio! prima che la gente se ne accorgesse... :D
 
S-edge ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ok, leggerò volentieri la discussione sulle Alfa americane.
Ho però paura che i vertici Fiat non abbiano intenzione di riproporre, almeno a breve, un motore specifico Alfa.
Serve un motore specifico per ALFA oggi?
Perché? Chi lo comprerebbe? E in che cosa dovrebbe differenziarsi da un altro motore aspecifico?

Lo comprerebbe un Alfista degno di tal nome (Senza offesa per nessuno)
 
Back
Alto