Grazie Paolofpaol68 ha scritto:SZ. ha scritto:Maxetto ha scritto:Forse i tecnici Alfa avevano sbagliato qualcosa?75turboTP ha scritto:Uno dei motivi dell'abbandono dell'alfa fu la lunghezza dell'albero motore e l'impossibilita' di metterlo su auto compatte.vveneto ha scritto:Perché dite che l'architettura L6 è obsoleta e superata dal V6?
Non mi pare che gli L6 Bmw siano così obsoleti ed inferiori alla concorrenza...
Assulutamente daccordo sul L6 BMW anche quello sulla M3 3.2 veramente mostruoso sia come sound che prestazioni.
Chi lo sa... Cosa vuol dire questo....A me un interrogativo del genere, buttato così senza argomentazione, sembra demenziale, o nella migliore delle ipotesi incomprensibile... Proprio come il thread che hai aperto...
Diciamo che i tecnici Alfa Romeo sicuramente hanno sempre fatto qualcosa di nuovo, di diverso: ci sono stati tempi in cui Alfa Romeo ha fatto L6 (la 6C 1750, la 6C2300, la 6C 2500); L8 (la 8C 2900); poi ancora L6 (con le 2600); poi V8 (la Montreal) e V6 (GTV6; Alfa6; 90;75;...).
Ad un certo punto però tutto questo (L6, L8, V6, V8 ) è finito perchè:
1) qualcuno ha deciso di adottare/adattare motori di diversa provenienza piuttosto che proseguire l'attività di progettazione interna.
2) qualcuno ha deciso di liquidare l'ufficio tecnico Alfa Romeo.
Se hai in mente altri argomenti di discussione potresti condividerli con noi, altrimenti la tua passa per l'ennesima provocazione di qualcuno a cui di Alfa Romeo non interessa niente, se non ai fini di dire che fiat è bello, e che gli "Alfisti ver.1.0" non capiscono niente, e sono ridicoli....![]()
Quoto al 100%, e aggiungo che il 6L fu abbandonato dall'Alfa perchè con l'albero motore lungo, tipico del 6L, non potevano incrementare ulteriormente le prestazioni. E fu sviluppato il 6V.
Come vedete le scelte dell'Alfa erano sempre rivolte al top delle prestazioni e dell'eccellenza meccanica.
Infatti Busso aveva detto esattamente queste cose.....poi il V6, che realizzato per l'Alfa 6 dove non c'erano problemi di ingombro si dimostro' utilissimo per l'Alfetta GTV e successivamente per essere messo trasversalmente sulla 164 anche se modificato sull'aspirazione con i condotti cromati perche' non c'entrava messo in quella posizione, come dice l'Ing Chirico, belli ma si perse qualche cavallo.