<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..?

C'è da dire che la V60 come del resto la gamma volvo ha tutti i requisti per esser considerati mezzi premium al pari delle tedesche più gettonate.
Magari pagano qualcosa in termini di dinamiche di guida o per l'assenza di motori a 6 cilindri nell'alto di gamma.
La 508 invece è un'ottima generalista, io la vedo più adatta ad un confronto con la talisman, superb, insigna e passat più che con la triade.

Quoto, anche secondo me sono su due piani distinti, V60 va confrontata con le altre Premium mentre 508 con le altre generaliste.
 
La 508 sta bene con insignia ,mondeo,Mazda 6,talisman...quella fascia li. La v60 sarà sopra

Tanto il punto è sempre lo stesso: tutte queste segmento D generaliste sono valide e hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma venderanno sempre meno delle corrispettive della triade A4, 3er e C Klass. Che hanno i loro meriti, non sono solamente apparenza come certi sostengono. L'unica SW che sta vendendo molto bene è Octavia, che effettivamente ha un ottimo value for money
 
Tanto il punto è sempre lo stesso: tutte queste segmento D generaliste sono valide e hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma venderanno sempre meno delle corrispettive della triade A4, 3er e C Klass. Che hanno i loro meriti, non sono solamente apparenza come certi sostengono. L'unica SW che sta vendendo molto bene è Octavia, che effettivamente ha un ottimo value for money


Beh si il terzetto che nomini va oltre . Le D generaliste che citiamo ,mettiamoci anche l’octavia, sono ideali per uso lavoro ,famiglia e quant altro. A 360 gradi veri. Secondo me.
 
508 lasciamo stare, prodotto tecnicamente mediocre addobbato a festa, non pulisce manco le scarpe al V60 e alle tedesche propriamente intese e, come per l'attuale 508, farà qualche numero solo se venduto a peso alle NLT. Ha più senso a questo punto la Talisman, almeno ci si porta a casa un pregevole sistema a 4 ruote sterzanti e dei validi motori concepiti a 4 mani con Nissan.
V60 invece pare proprio un gran ferro, con notevoli dotazioni tecnologiche per meccanica, sicurezza e infotainment; e pure stilisticamente imho è molto convincente, personale senza esser pacchiana. E sul fronte sicurezza, oltre alla tradizione Volvo va considerato che questo modello sarà venduto anche negli States, pensato quindi per rispettare le normative locali e per ben figurare nei test IIHS e NTHSA, enti che in Peugeot sanno manco come si pronuncino.
Ah, vi prego, lasciamo stare le lobby... :emoji_confounded:

Intanto ti rinfresco la memoria..., qui siamo nel 2011 e si tratta di un confronto molto interessante fatto da una famosa testata giornalistica tedesca...:emoji_sunglasses:

C Klasse vs BMW 3er vs Citroën C5 vs Peugeot 508 vs Volvo S60
BMW-3er-Citro-n-C5-Mercedes-C-Klasse-Peugeot-508-Volvo-S60-729x486-a53ef58a83406df8.jpg


1 Mercedes C-Klasse 352 punti/ sui 500
Motore 2,1 L/ 204 cv , v max 240 km/h, 0-100 km 7.3s
cons.medio 5,8l/100 km
2 BMW 325d 349 punti
motore 3,0L/204 cv, v. max 240 km/h , 0-100 km 7,2 s
cons.medio 6,5l 100km
3 Peugeot 508 347 punti
motore 2,2 HDi/204Cv ,v.max 233 km/h, 0-100km 8,2s
cons.medio 6,5l/100 km
4 Citroen C5 337 punti
motore 2,2HDi/204Cv, vl.max 230 km/h,0-100km 8,7s
cons. medio 6,7l/100 km
5 Volvo S60 325 punti
motore 2,4/205Cv ,vel max 230 km/h, 0-100km 8,6 s
cons.medio 7,1l100km

Difetti

Mercedes

Motore piuttosto rumoroso , qualche vibrazione sulla leva del cambio , sui pedali..

BMW

Interni hanno un aspetto un po misero ...

Peugeot , Citroen

Cambio automatico un po ' lento , reagisce in ritardo ...

Volvo

Consumi piuttosto alti , il bagagliaio piccolo solo 380 l....

Beh non mi sembra che ci sia questa enorme differenza per quanto riguarda i contenuti , comportamento su strada , prestazioni , non parliamo dei punteggio finale ...., tra le premium tedesche e generalista francese mediocre ( secondo te naturalmente )....!???:emoji_sunglasses:
Ti pregherei di non inventare le solite storielle che tutti i giornalisti sono corrotti , inesperti ecc. mentre tu come sempre ti presenti come il solito ''sapientone''....

http://www.autobild.de/artikel/mercedes-c-klasse-im-diesel-vergleich-1716580.html
 
Ultima modifica:
Letta così non ci sono dubbi anzi in quanto a concretezza non c’è partita tra la 508 ad esempio la bmw ( te lo dico perché ho potuto prendere la seconda ma non disdegnavo la prima come sw da famiglia ) . Il punto però è che sia Mercedes che bmw offrono contenuti tecnici e costruttivi di alto livello rispetto alla Peugeot . Ergo se ne deduce un comportamento dinamico migliore . Poi c’È più cura nella finitura ,nell’aspetto ...infine per questioni di marchio cui dietro si cela un contenuto come abbiamo detto si finisce per far sì che i clienti di una non guardino l altra ( escluso il mio esempio perché si tratta di scelta usato su usato con tutta una serie di valutazione “ extra persona normale “) . Questo secondo me è pacifico.
 
Intanto ti rinfresco la memoria..., qui siamo nel 2011 e si tratta di un confronto molto interessante fatto da una famosa testata giornalistica tedesca...:emoji_sunglasses:

......

Beh non mi sembra che ci sia questa enorme differenza per quanto riguarda i contenuti , comportamento su strada , prestazioni , non parliamo dei punteggio finale ...., tra le premium tedesche e generalista francese mediocre ( secondo te naturalmente )....!???:emoji_sunglasses:
Beh, dai dal test che hai pubblicato vedo che il cariolone EDIT berlinone francese le becca tranquillamente dalle due tedesche come prestazioni e consumi... il che è logico vista l'inferiorità dal punto di vista tecnico.
In ogni caso non posso fare a meno di notare e di rinfrescare la tua di memoria su come quella versione del 508 fosse la top di gamma (2.2, biturbo, sospensioni ant a quadrilatero, immagino full opt...) e fosse stata messa a confronto con il mid-range delle gamme di classe C e serie3. La grossa differenza fra i modelli, e ancor più fra i marchi, sta proprio su questo: BMW, Mercedes, Audi sono costruttori premium non grazie ad UNA VERSIONE DI UN MODELLO, ma grazie ad anni e anni di una gamma completa di prodotti di un certo pregio. Fatto quest'ultimo, che consente in certi casi di poter proporre e vendere come premium prodotti che come scheda tecnica potrebbero anche passare per generalisti, anche se poi a ben vedere mostrano particolari costruttivi (non riportati nelle schede tecniche) che le generaliste non presentano; spessore rivestimenti, qualità delle sigillature, delle guarnizioni porta e finestrino e via dicendo. Già rimanendo sul serie3, al top di gamma del 508 lì testato BMW contrapponeva le 330d nonchè le 335d, idem per Mercedes e per Audi che quantomeno al 6 cilindri ci arrivavano. E parliamo del solo diesel senza andare sui benzina dove per le segmento D premium tedesche si apre un mondo, per il 508 il mondo si ferma al vecchio prince millesei.
Vogliamo poi parlare del resto della gamma? Stai cercando di equiparare la "premiumness" della gamma Peugeot, il cui top è il 508 di segmento D, con quella delle varie Audi BMW MB che arrivano alle segmento F su berline e SUV? Quindi a cosa ti stai attaccando olalà che è PALESE a tutti fuorchè a te che stiamo parlando del giorno e della notte?
Ti pregherei di non inventare le solite storielle che tutti i giornalisti sono corrotti , inesperti ecc. mentre tu come sempre ti presenti come il solito ''sapientone''....
Io non mi presento come sapientone, dico le cose come stanno senza il filtro della tifoseria per lo storico marchio di macinapepe.
Chi poi ha sempre tirato in ballo i giornalisti pagati non sono io... non sono io quello che diceva che Peugeot perdeva le comparative con Audi VW Bmw Mercedes perchè i tester erano tedeschi e pagati dai costruttori; non ribaltare le carte in tavola per piacere. Non sono io a parlare di lobby, io guardo i prodotti e i dati di vendita, e su quello parlo, senza dietrologie..
Ah, a proposito del
Cambiano i tempi , le mode , gli abitudini ..., nascono i nuovi partiti 'populisti' , nascono pure le automobili per le nuove generazioni ..
......
Immaginate soltanto se non ci fossero loro ..., saremmo tutti inevitabilmente costretti ad comprare le 'solite' tedesche ...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Stai sereno e tranquillo, Peugeot potrà comunque far una 508 per nuove generazioni (HAHAHHAHA MA DOVE???? MA CHI????) ma in quella fascia le generazioni, nuove o vecchie che siano, come puoi vedere acquistano altro.
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-midsized-car-segment/
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-premium-midsized-segment/
E qui mi scappa da ridere davvero... Kia Stinger infilata nel premiuim midsize segment, Peugeot 508 nelle D generaliste...
Mi spiace
 
Ultima modifica:
Un pò generalizzante... a meno che non parliamo, forse, solamente di listino.


Immagino dove vuoi andare a parare . Cosa ha la Mazda 6 di diverso dalla 508 ? Chiedo senza polemica ,su due piedi dovrei documentarmi meglio. Se è analoga alla cx5 sia vecchia che nuova non credo ci siano abissi oceanici. Al netto delle preferenze soggettive ,stiamo nell oggettivo per piacere.
 
Immagino dove vuoi andare a parare . Cosa ha la Mazda 6 di diverso dalla 508 ? Chiedo senza polemica ,su due piedi dovrei documentarmi meglio. Se è analoga alla cx5 sia vecchia che nuova non credo ci siano abissi oceanici. Al netto delle preferenze soggettive ,stiamo nell oggettivo per piacere.
Non sforzarti troppo: basta che tu sappia la differenza tra una V60 e una A4 o tra una V60 e una Legacy o tra una A4 e una Passat.
 
Beh, dai dal test che hai pubblicato vedo che il cariolone EDIT berlinone francese le becca tranquillamente dalle due tedesche come prestazioni e consumi... il che è logico vista l'inferiorità dal punto di vista tecnico.
In ogni caso non posso fare a meno di notare e di rinfrescare la tua di memoria su come quella versione del 508 fosse la top di gamma (2.2, biturbo, sospensioni ant a quadrilatero, immagino full opt...) e fosse stata messa a confronto con il mid-range delle gamme di classe C e serie3. La grossa differenza fra i modelli, e ancor più fra i marchi, sta proprio su questo: BMW, Mercedes, Audi sono costruttori premium non grazie ad UNA VERSIONE DI UN MODELLO, ma grazie ad anni e anni di una gamma completa di prodotti di un certo pregio. Fatto quest'ultimo, che consente in certi casi di poter proporre e vendere come premium prodotti che come scheda tecnica potrebbero anche passare per generalisti, anche se poi a ben vedere mostrano particolari costruttivi (non riportati nelle schede tecniche) che le generaliste non presentano; spessore rivestimenti, qualità delle sigillature, delle guarnizioni porta e finestrino e via dicendo. Già rimanendo sul serie3, al top di gamma del 508 lì testato BMW contrapponeva le 330d nonchè le 335d, idem per Mercedes e per Audi che quantomeno al 6 cilindri ci arrivavano. E parliamo del solo diesel senza andare sui benzina dove per le segmento D premium tedesche si apre un mondo, per il 508 il mondo si ferma al vecchio prince millesei.
Vogliamo poi parlare del resto della gamma? Stai cercando di equiparare la "premiumness" della gamma Peugeot, il cui top è il 508 di segmento D, con quella delle varie Audi BMW MB che arrivano alle segmento F su berline e SUV? Quindi a cosa ti stai attaccando olalà che è PALESE a tutti fuorchè a te che stiamo parlando del giorno e della notte?

Io non mi presento come sapientone, dico le cose come stanno senza il filtro della tifoseria per lo storico marchio di macinapepe.
Chi poi ha sempre tirato in ballo i giornalisti pagati non sono io... non sono io quello che diceva che Peugeot perdeva le comparative con Audi VW Bmw Mercedes perchè i tester erano tedeschi e pagati dai costruttori; non ribaltare le carte in tavola per piacere. Non sono io a parlare di lobby, io guardo i prodotti e i dati di vendita, e su quello parlo, senza dietrologie..
Ah, a proposito del

Stai sereno e tranquillo, Peugeot potrà comunque far una 508 per nuove generazioni (HAHAHHAHA MA DOVE???? MA CHI????) ma in quella fascia le generazioni, nuove o vecchie che siano, come puoi vedere acquistano altro.
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-midsized-car-segment/
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-premium-midsized-segment/
E qui mi scappa da ridere davvero... Kia Stinger infilata nel premiuim midsize segment, Peugeot 508 nelle D generaliste...
Mi spiace

Intanto ti consiglio di studiare un po' .., lo storico marchio di macinapepe ( che ti è tanto antipatico...) ...,è il più antico marchio automobilistico nel mondo ..
La Peugeot non nacque immediatamente come casa automobilistica: nel 1810, anno di fondazione, produceva acciaio.
E ancor prima di diventare una delle case automobilistiche più conosciute al mondo, la Peugeot progettava e fabbricava biciclette! :emoji_sunglasses:

Peugeot-L45-Corps-2.png

The ex-Indianapolis, Ralph Mulford, Arthur H. Klein, Lindley Bothwell
1914 PEUGEOT L45 GRAND PRIX TWO SEATER
Chassis no. 1 Engine no. 1
Sold for US$ 7,260,000 .....

Peugeot L76 prima auto al mondo dotata di motore con doppio albero a camme in testa..(1914)

Tutti i motori con doppio albero a camme in testa fanno risalire le loro origini a poche Peugeot costruite cento anni fa da un trio di piloti, Jules Goux, Georges Boillot e Paolo Zuccarelli, e dal loro ingegnere svizzero Ernest Henry per Peugeot...

Il centro dell'industria automobilistica all'inizio del XX secolo era la Francia. Aveva un numero più elevato di produttori di automobili rispetto al resto del mondo messi insieme. La sua tecnologia era la più avanzata, i suoi ingegneri erano i più istruiti, le sue fabbriche erano le più attrezzate, la rete stradale più bella del mondo e le prime gare automobilistiche, organizzate su strade da città a strade aperte, si svolgevano in Francia .

Detto questo non sarà un brand premium , ma credo che abbia un certo prestigio , probabilmente molte persone di una certa cultura e in alcuni ambienti lo sanno benissimo...
E vi prego non mi parlate in questi casi di '' premiuness'' ...


Bmw 328i Coupe' vs Peugeot 406 V6 Coupe' vs Mercedes CLK 320 Sport....

20170715_152122-jpg.4088

Car Magazine 1997
Sia che tu preferisca l'idea di un marchio BMW o Mercedes a quello di una semplice Peugeot, non puoi negare che la Coupé 406 abbia l'aspetto e la presenza per trascendere la snobberia del distintivo. Riaccende i vecchi valori di Peugeot, di belle auto disegnate da Pininfarina e solidamente costruite.
Quindi guardiamo le cose come sono veramente, non come la consapevolezza dello status symbol vorrebbe che fosse.
La Peugeot 406 Coupe V6 SE è la vettura migliore, e per molti aspetti è anche la migliore nella su completaezza. Vince - deve vincere - con la BMW vicina sulla coda, nascondendo i suoi anni inaspettatamente bene.. E la Mercedes? ha molte qualità , nonostante tutto è difficile capire come il suo produttore possa giustificare un prezzo di acquisto così elevato........ !??:emoji_sunglasses:

http://www.406coupeclub.org/media/documents/CarMagazine-July1997.pdf


per concludere una battuta .... , che è una realtà....premiumness.........:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Hai visto la mia nuova Classe A diesel?” , “Che bella, è il 2.2?”, “No no, sai, con questi motori moderni 90 CV bastano” “Ah, bravo, allora hai lo stesso motore della mia Dacia Duster, quanto l’hai pagata?”. Il proprietario della Classe A è rimasto attonito e sta cercando di mettere a fuoco la portata della notizia.....

have a nice day !
 
Ultima modifica:
Non sforzarti troppo: basta che tu sappia la differenza tra una V60 e una A4 o tra una V60 e una Legacy o tra una A4 e una Passat.


La so. Però nella lista che ho fatto dove sta l’errore ?

Te la ripeto
Insignia
508
Mazda 6
talisman
Mondeo

Cosa non vedo che tu vedi? E il che mi preoccupa
 
Il marchio di macinapepe potrà anche essere il più antico del mondo, ma negli ultimi 30 anni almeno ha prodotto delle generaliste banali, con qualche sparuto modello a far da eccezione (vedi il 205gti). Ergo lo tratto di conseguenza e non saranno di certo i test drive che accuratamente vai a cercare con il lanternino a far cambiare idea a me e al mercato. Vogliamo definirlo un marchio nobile? Bene, si tratta di un nobile decaduto, una sorta di conte Mascetti a 4 ruote (e manovella per il cuoco), che si è ridotto a vendere delle Toyota Aygo rimarchiate, auto che al pari di 208, 308, 508 di nobile e riconducibile a status symbol non hanno un beneamatissimo nulla.
Discorso similare va fatto per Citroen, marchio di eccellenza ai tempi della divina ID DS (e non sono ironico, la Dea è realmente uno dei miei sogni proibiti...), ma attualmente marchio che dei fasti degli anni 60 ha solo il ricordo e un qualche richiamo sull'eccentricità... e nient'altro. Vuoi vivere sui ricordi? Bene, accomodati, io guardo il presente e la storia recente (posto che 30 anni siano da considerare recenti), e questa storia dice senza possibilità di smentita che a parte un paio di singoli modelli e versioni, guardacaso le eccezioni che continui continuamente, perennemente, stancamente a riproporre, il marchio dei macinapepe sta fra le generaliste, la triade sta sul premium: due categorie diverse, per contenuti e prezzi, che le sparute eccezioni che continui a riportare non possono ovviamente ribaltare o mescolare.
Sogni d'oro.
 
Back
Alto