Ciao! Io ho da poco preso una V60CC e ho le tue stesse percorrenze, l’assetto è molto improntato alla comodità, se vieni da qualcosa di più rigido tipo bmw potresti restare spiazzato.Salve a tutti
Sono agente di commercio con 40 mila km all' anno.
Sto valutando seriamente di passare a Volvo.
Solo che sono indeciso se prendere la V60 o la XC60 diesel (ovviamente).
Come si comporta la XC su strada?
Attualmente ho una Renault Talisman. Auto denigrata da tanti ma con un comportamento stradale strepitoso. Grazie anche all' assetto variabile e al 4 control. Può andare dal comodo "dondolone" al rigidissimo inchiodato. Tenuta di strada e stabilità, neanche a dirlo, con lo sterzo posteriore attivo non sembra una macchina da quasi 4,90 e 1600kg.Ciao! Io ho da poco preso una V60CC e ho le tue stesse percorrenze, l’assetto è molto improntato alla comodità, se vieni da qualcosa di più rigido tipo bmw potresti restare spiazzato.
La trovo ottima per gli spostamenti autostradali.
La XC60 è un SUV, pertanto mi aspetto un comportamento ancor meno improntato alla guida spinta.
Poi dipende dai tuoi percorsi, aspettative e attuale cavalcatura…
Sei vai ogni tanto su neve (o sterrato) col SUV, il 4x4 e l’altezza da terra ti si apre un mondoCapisco che un suv non si possa comportare allo stesso modo
insonorizzazioine com 'è??Attualmente ho una Renault Talisman. Auto denigrata da tanti ma con un comportamento stradale strepitoso. Grazie anche all' assetto variabile e al 4 control. Può andare dal comodo "dondolone" al rigidissimo inchiodato. Tenuta di strada e stabilità, neanche a dirlo, con lo sterzo posteriore attivo non sembra una macchina da quasi 4,90 e 1600kg.
Capisco che un suv non si possa comportare allo stesso modo ma volevo solo capire se è molto "dondolone" o no
Non male. La Laguna precedente era meglio.l
insonorizzazioine com 'è??
Letta tutta d’un fiato, sono sfinito…Ciao , Attenzione Biasci.....XC 60 A partire dal modello 2022 (e al momento anche per il modello 2023) hanno eliminato l'infotainment che per Volvo era Sensus e funzionava perfettamente ed è diventata tutta connessa con Android Automotive con Google. Il problema è che non funziona piu nulla . Telefono si sconnette, spesso e devi riaccoppiarlo, google non trova i nomi in rubrica, sensori parcheggio impazziscono e suonano la notte e di giorno anche mentre guidi, e devi resettare tenendo premuto un tasto 20 secondi tutti i giorni, frenata in retromarcia improvvisa , radio che si collega con notizie traffico solo estero, puoi chiudere le telefonate solo aprendo la porta , chiusura elettrica baule si incanta , volvo alarm incompleto nelle funzioni rispetto a quanto previsto , app volvo per gestire da remoto una serie di funzioni non funziona proprio, android auto /apple car non c'è e sarà solo via cavo e aftermarket a partire dal secondo semestre 2022, avvisi quasi quotidiani di portare auto in officina, inserimento di pilot assist , Adaptive Cruise Control e Lane keeping solo tramite display centrale perchè i tasti sul volante non funzionano , e tante altre nefandezze di software. Volvo italia ammette che c'è un problema a livello mondiale e non sanno al momento per quando troveranno e se troveranno una soluzione . La concessionaria, pur gentili ed attenti al cliente, ammettono il problema ma non possono certamente risolvere la progettazione errata del software e tutti aspettano gli aggiornamenti on line che volvo ogni tanto si appresta a lanciare. Ne hanno già lanciati 10 ma i problemi persistono. Mi hanno detto che anche i pc quando li usi si impallano e devi spegnerli e riaccenderli .... pero' il prezzo è differente.....L'auto è molto ,ma molto ,bella, solo che la xc60 che avevo del 2018 funzionava perfettamente , mentre questa del marzo 2022 è una sorpresa quotidiana. Sono 30 anni che compero volvo e questa volta hanno proprio sbagliato. Inoltre ho saputo che quando piove si infanga la parte laterale inferiore del sedile posteriore perchè c'è la guarnizione porta che non tiene perfettamente e si deve intervenire ponendo dei parafanghini aftermarket. Questo però io non l'ho ancora sperimentato perchè è tanto che non piove e l'ho solo letto sui forum e quindi non vorrei raccontare una favola. Per le xc 40 anche quelle da adesso avranno lo stesso sistema e immagino avranno gli stessi problemi quindi . Non ho idea per le v 60 . Dovresti chiedere se anche su V60 c'è la versione con infotainment connessa automotive android o se invece è ancora le versione infotainment sensus che fino al 2021 funzionava perfettamente. Io sicuramente preferisco la xc 60 alla v60 . Ho avuto tante v70 e ne ho ancora una che è perfetta ma le suv xc 60 AWD sono sicuramente molto belle . Problemi di software a parte. Le sospensioni della nuova xc 60 sono meglio delle precedenti xc 60 perchè era molto ballerina sulle curve veloci in autostrada. Daltra parte le nuove volvo sono tutte limitate a 180 km/ h e quindi il problema lo hanno mitigato. Chiaro che un suv non puo essere come un v 70 o v60 o v 90 come tenuta incurva in autostrada. Come ripresa la nuova xc 60 non è un missile . Era meglio la precedente ed hanno anche tolto la rotellina che prevedeva la scelta della modalità di guida e la potevi rendere molto piu sportiva. Oggi non puoi piu regolare nulla se non per la modalita off road valida pero' solo fino a 50 km/h. Secondo me hanno fatto un notevole salto indietro e hanno fatto il passo piu lungo della gamba. Peccato. Ciao
Però io ho contato ben 4 virgole e probabilmente un paio mi sono sfuggiteLetta tutta d’un fiato, sono sfinito…![]()
A leggere (tutto d'un fiato) questa lista di difetti mi vengono dei dubbi.
Nel frattempo l' ho ordinata.
Mi arriverà a ........ ottembre.
Speriamo che risolvano i problemi.
Piuttosto, altri che hanno notato qualcosa di strano?
ordinato anch io
V60 b4 diesel, parlano di ottobre
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa