a_gricolo ha scritto:Sono l'unico a pensare che dimensionare l'impianto elettrico di una casa, per cui 4,5 kW installati bastano e avanzano, sulle esigenze di ricarica di un'auto che ne mangia 15 per avere tempi appena decenti non sia una cosa particolarmente efficiente?
(allo stato attuale, in Italia...hai perfettamente ragione... ma...)
E' un problema solamente POLITICO.
In America è NORMALE avere utenze da 15 kW.
In Italia paghi moltissimo la "potenza disponibile"...
ma che senso ha?
Se vuoi stimolare la gente a spalmare meglio i consumi...,
>>> metti delle biorarie più eque... non far saltare il contatore !
Non c'è nessun motivo "fisico" che lo impedisca.
Solo "decidere".
Stanno pure facendo tariffe specifiche per chi ha pompe di calore.
Basta DECIDERE di farlo anche per le elettriche.
(oppure...
i contatori sono ELETTRONICI... (cazzo !!!)
si potrebbe DECIDERE limitazioni differenziate a seconda della fascia oraria...
(oppure.....
...sogno per il futuro....
semplicemente tariffe differenziate a seconda del rapporto domanda -offerta ).
Le limitazioni di carico e le fascie orarie "rigide" come abbiamo adesso ,
sono un RETAGGIO DEL PASSATO.
Anacronistico.
Inutile.
Stupido.