notevole,altro che pandaA proposito di i10 è uscita la prova video:
https://video.player.edidomus.it/vi...i=1&player_id=player1&norelated=1&mute=1&ap=1
notevole,altro che pandaA proposito di i10 è uscita la prova video:
https://video.player.edidomus.it/vi...i=1&player_id=player1&norelated=1&mute=1&ap=1
hahahah altro che utilitariaMI piacerebbe scendere di segmento qui:
![]()
Basta nascondere il bollo e magari mia moglie ci casca.hahahah altro che utilitaria
non mi piace ma la comprerei, preventivi alla mano se la gioca con Panda
M ricorda molto Citroën Picasso, linee pulite con richiamo ai disegni kawaii, spaziosa, la trovo molto jap ma priva di "Emozioni".Nello spirito utilitaristico del topic, aggiungo questa:
Avrà assi nascosti, chissà, la linea è molto moscettina... abituati come siamo alla super-aggressività anche su utilitarie (eccetto 500)
![]()
![]()
![]()
...il famoso Hybrid PPIC (Presa Per Il C***)....
Non esattamente perchè il MHEV comunque consente minori emissioni di CO2, risparmi sui consumi del 20%, l'ingresso in tutti i centri città, e determina uno sconto sul bollo (forse anche un ecobonus sull'acquisto, ma non lo ricordo). Inoltre nella fattispecie 500/Panda fornisce un max. di 5 cv di potenza in più.
A me sembra una cosa intelligente.
il MHEV comunque consente minori emissioni di CO2, risparmi sui consumi del 20%
l'ingresso in tutti i centri città, e determina uno sconto sul bollo (forse anche un ecobonus sull'acquisto, ma non lo ricordo)
nella fattispecie 500/Panda fornisce un max. di 5 cv di potenza in più.
è follia pura cono vecchio o nuovo che sia...stoc......circa 70 milioni del vecchio conio?tutti Onassis ci credono
ehehehe...no...ho visto il servizio a tg2 motori...e nonostante quel colore azzurro, trovo avesse un aspetto troppo serio...mi chiedo se almeno l'hai vista dal vivo,sai dal morto non rende proprio l'idea.
20% (reali) mi sembra ottimistico, si arriva forse al 30% con una full hybrid di quelle buone...
ma tanto finirà quando ci sarà la corsa all'acquisto e soprattutto con il proliferare dei modelli, aveva iniziato suzuki, poi Renault su Scenic, adesso Fiat, MB...Rispetto a un turbodiesel neanche con una full hybrid. Rispetto a un benzina, da pieno a pieno forse forse un 5% ce la fa. Meglio che niente, ma sempre di PPIC si tratta, se viene fiscalmente equiparato a un ibrido vero.
è follia pura cono vecchio o nuovo che sia...
considera che l'auto consuma di più proprio quando deve partire da ferma, non a caso in autostrada ed extraurbano le auto consumano molto meno, quindi l'idea di aiutare il motore in partenza non è sbagliatanon è detto che il mild hybrid sia un approccio necessariamente sbagliato, è un altro modo per cercare di limitare i consumi , certo poi secondo me deve essere posto al centro di un progetto che non ha solo la parte ibrida come aiuto a raggiungere lo scopo, ma di base non è detto che sia necessariamente negativa come soluzione.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa