<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitarie 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Utilitarie 2020

Ok la 500, stavo anche per acquistarla in versione Abarth, ma la Panda proprio non sono convinto sia la Top del segmento: ok e' spaziosa ma come bellezza va beh li sono gusti (ma gia' la Y e' più "carina") ma guidabilita' e' zero: una semplice Up ha un handling nettamente migliore ed e' più silenziosa alle alte velocità. Parlo per esperienza diretta.
si ma quei sedili sulla Up!...e mi da l'idea di lattina di tonno...
 
In questa fase economica certo non favorevole, alcuni (o tanti) che avevano già deciso di cambiare l'auto, forse scenderanno di segmento, inoltre ci sono quelli che avevano già programmato l'acquisto di una utilitaria.

Ecco, anche per i tanti che aprono argomenti per chiedere "consigli per gli acquisti", un "aiutino" da parte di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2020/06/07/citycar_i_modelli_disponibili_in_italia_nel_2020_foto_gallery.htm

Allego alcuni esempi (la 500 elettrica arriverà a settembre).
2020-citycar-foto-gallery-05.jpg

2020-citycar-foto-gallery-08.jpg

2020-citycar-foto-gallery-10.jpg


2020-citycar-foto-gallery-11.jpg

2020-citycar-foto-gallery-13.jpg

2020-citycar-foto-gallery-14.jpg

2020-citycar-foto-gallery-19.jpg

2020-citycar-foto-gallery-01.jpg

Promosse Panda, 500, Hyundai i10, Twingo.
Forse un po' anziane Up! e Mii/Citygo.
Carina la smart ma non è il genere di auto che acquisterei se non come seconda auto.
 
Ora è ordinabile anche la berlina, con tetto in vetro, e costa 3.000 euro meno, ovvero 34.900 (sempre tanto, però ci sono gli incentivi). Ha anche Adas, retrocamera e navi di serie.

https://www.quattroruote.it/news/nu...500_elettrica_costo_interni_prestazioni.html#

Non conoscevo i prezzi; è molto cara, anzi carissima, costa come una Honda E e non è molto lontana dalla BMW I3 che sono auto di categoria superiore già care nel loro segmento, più spaziose, nel caso della Honda più accessoriata e piena di tecnologia, e nel caso della BMW spartana ma fatta con materiali esotici e costosi (pianale di alluminio, scocca di composito), Progettate tutte e due dal foglio bianco come elettriche. (vedo che anche la 500 ha un pianale diverso dalla termica)
Molto carina la 500 elettrica, ma secondo me non ci siamo come prezzo... spero che il listino sia "virtuale" e che ci siano sconti sostanziosi
 
Ultima modifica:
Io le 500 proprio non riesco a farmele piacere, nessuna della famiglia. Idem la Panda, sarà il ricordo di quella a metano che avevamo in dipartimento e che evitavo come la peste...
 
Non conoscevo i prezzi; è molto cara, anzi carissima, costa come una Honda E e non è molto lontana dalla BMW I3 che sono auto di categoria superiore già care nel loro segmento, più spaziose, nel caso della Honda più accessoriata e piena di tecnologia, e nel caso della BMW spartana ma fatta con materiali esotici e costosi (pianale di alluminio, scocca di composito), Progettate tutte e due dal foglio bianco come elettriche. (vedo che anche la 500 ha un pianale diverso dalla termica)
Molto carina la 500 elettrica, ma secondo me non ci siamo come prezzo... spero che il listino sia "virtuale" e che ci siano sconti sostanziosi

Ci saranno gli sconti e ci sono già gli ecobonus, ma questa è la versione top. Penso che la versione base costerà molto meno.
La 500 elettrica "La Prima" con il tetto, presentata oggi.
2020-Fiat-500-elettrica-06.jpg
 
Ultima modifica:
....e comunque, 35mila euro per l'elettrica è roba da mettersi a ridere, IMHO.

Anche per me. Ha un prezzo piu' concorrenziale invece il trio Up, Mii e Citigo che a listino stanno sui 20/22000 euro ma con ecoincentivi ed ecobonus si portano a casa mediamente a 15000 euro. Avendo l'equivalente di 90 cv termici si risparmiano 160/170 euro circa di bollo annui. Finche potro' comunque non comprerò elettrico.
 
Anch'io, quindi probabilmente fino a quando camperò.......

Mai guidata una elettrica, Pilota?
Il parere di uno che sa guidare davvero come te è interessante...

Scusami l'OT, probabilmente l'avrai già visto, ma volevo segnalarti questo "serial", penso ti piacerà :) il preparatore soprattutto sembra un artista ; )

 
Bello il Celerio.... parcheggi dappertutto senza troppe remore.

1 (24).gif


Comunque c'è stata una bella evoluzione anche nelle utilitarie, ora son quasi vetture più sfiziose che pratiche.
 
Mai guidata una elettrica, Pilota?
Il parere di uno che sa guidare davvero come te è interessante...

Scusami l'OT, probabilmente l'avrai già visto, ma volevo segnalarti questo "serial", penso ti piacerà :) il preparatore soprattutto sembra un artista ; )


No, mai guidata un'elettrica, tranne l'autoscontro e un kart elettrico al Motor Show.......
Quel filmato è troppo OT per commentarlo. Comunque bello, quel preparatore è una sorta di Edd China italiano.....
 
Comunque io, se dovessi comprare un'utilitaria segmento A, comprerei una 500 hybrid.
Per di più in questo periodo la vendono a un prezzo veramente appetibile, 11.060 euro con finanziamento.
 
Back
Alto