Buongiorno a tutti,
mi chiamo Giuseppe e ho un fratello neomaggiorenne che dovrebbe prendere la patente entro quest'estate.
Premetto che abbiamo una Matiz 800 a benzina di cui vogliamo disfarci al più presto per la scarsa sicurezza che trasmette il veicolo e, soprattutto, per i consumi esorbitanti. Non ne capisco il motivo, ma questa macchina beve davvero tanto, e non è un caso isolato, perché in giro ho letto molte opinioni concordi.
Ad ogni modo, quest'aspetto in particolare, cioè i consumi, ci hanno portato a scegliere una diesel. Fin qui nessun problema, una Swift usata col multijet 1.3 Fiat sarebbe andata benissimo, oppure una Mazda 2 col TD 1.4 della Ford. Poi però, documentandomi, sono venuto a sapere delle rogne col Filtro Antiparticolato (o DPF).
Ho paura che i miei genitori e mio fratello abbiano problemi con con questo DPF per l'utilizzo che ne fanno. Io sono uno studente fuorisede, e quando torno la uso abbastanza. Percorro sempre lo stesso tratto di strada extraurbana lungo 28 km (56 Andata/Ritorno). Il punto è che i miei genitori, al contrario, la usano pochissimo e quasi sempre in città! Nei 3 mesi che sono stato via mia madre ha detto che ha preso la Matiz forse nemmeno 20 volte. Al massimo gli capita di andare nei paesi limitrofi a 10/15 km di distanza, e così farebbe anche mio fratello.
Ora, i miei genitori vorrebbero evitare il benzina, ma non vogliono nemmeno una soluzione scomoda e poco funzionale.
Le idee che mi sono venute per risolvere la situazione sono:
Bene, ho parlato anche troppo! Aspetto una vostra risposta.
Ciao!
-G
mi chiamo Giuseppe e ho un fratello neomaggiorenne che dovrebbe prendere la patente entro quest'estate.
Premetto che abbiamo una Matiz 800 a benzina di cui vogliamo disfarci al più presto per la scarsa sicurezza che trasmette il veicolo e, soprattutto, per i consumi esorbitanti. Non ne capisco il motivo, ma questa macchina beve davvero tanto, e non è un caso isolato, perché in giro ho letto molte opinioni concordi.
Ad ogni modo, quest'aspetto in particolare, cioè i consumi, ci hanno portato a scegliere una diesel. Fin qui nessun problema, una Swift usata col multijet 1.3 Fiat sarebbe andata benissimo, oppure una Mazda 2 col TD 1.4 della Ford. Poi però, documentandomi, sono venuto a sapere delle rogne col Filtro Antiparticolato (o DPF).
Ho paura che i miei genitori e mio fratello abbiano problemi con con questo DPF per l'utilizzo che ne fanno. Io sono uno studente fuorisede, e quando torno la uso abbastanza. Percorro sempre lo stesso tratto di strada extraurbana lungo 28 km (56 Andata/Ritorno). Il punto è che i miei genitori, al contrario, la usano pochissimo e quasi sempre in città! Nei 3 mesi che sono stato via mia madre ha detto che ha preso la Matiz forse nemmeno 20 volte. Al massimo gli capita di andare nei paesi limitrofi a 10/15 km di distanza, e così farebbe anche mio fratello.
Ora, i miei genitori vorrebbero evitare il benzina, ma non vogliono nemmeno una soluzione scomoda e poco funzionale.
Le idee che mi sono venute per risolvere la situazione sono:
- GPL. In questa soluzione, purtroppo, ci sono meno motorizzazioni nel mercato dell'usato nei miei paraggi, e poi sarebbe una novità assoluta per i miei. Dato il basso costo del carburante, però, potrebbero farci un pensierino. Il problema è che non sapremmo giudicare un impianto e distinguerne uno inefficiente da uno efficiente, per esempio. Come facciamo a sapere che non stiamo per prendere un'imbarcata?
- Diesel pre-DPF. Questa sarebbe la soluzione ideale perché è quella che avevamo in testa sin dall'inizio, ma significherebbe anche macchine più vecchie e con più chilometri. Inoltre credo che la presenza del DPF sia un'informazione reperibile solo da libretto, non è detto che la gente ne sia a conoscenza.
- Ma questo DPF è così temibile come sembra? Dopo quanti km comincia a dare problemi?
- Avete in mente altre soluzioni percorribili a cui potrei non aver pensato?
- Pensate che abbia senso comprare un Euro 3 oggi? E' realistico pensare a limitazioni a breve termine fuori dalle grandi città?
Bene, ho parlato anche troppo! Aspetto una vostra risposta.
Ciao!
-G
Ultima modifica: