Ciao. Nel 2024 potrei dover cambiare auto (medio/piccola fino ai 4.10 metri diciamo). Utilizzo cittadino e attorno al massimo ai 10000 chilometri annui. La vorrei col cambio automatico. Budget: non vorrei superare i 12/13.000,00 euro. Sarebbe la mia seconda auto in famiglia che utilizzerebbe soprattutto mio figlio (o io, alle volte).
Sto guardando un po' cosa c'è in giro. Ho un'auto del 1998 da rottamare per eventuali incentivi dovessi scegliere per un modello nuovo.
Ma chiedo: ci sono auto utilitarie o comunque entro le misure che ho indicato che convenga acquistare, senza spendere un capitale? Lo so, il covid e le guerre hanno portato per vari motivi alla levitazione dei prezzi.
Tutte hanno problematiche o aspetti negativi per quel poco che so (o magari non mi piacciono esteticamente). Immagino risponderete: “l’auto perfetta non esiste, di seconda mano poi …”.
Mio figlio è alto circa come me su per giù (1.88) ed ha amici quasi tutti alti (dico questo perché su diverse auto si rischia di toccare l’interno del tettuccio).
Alcuni esempi:
la Yaris ibrida: potrebbe essere una candidata, ma costa parecchio e i posti dietro non offrono molto spazio in altezza.
Le Suzuki: ne parlano bene. Ma la Swift non mi piace molto, la Ignis è strettissima e la linea ancora non sono riuscito a farmela piacere. Le varie Celerio e Alto sono forse un po' troppo piccole, però non mi dispiacciono (ma difficili da trovare di seconda mano).
La Nissan Micra: linea così così e costa pure questa.
La Panda non malissimo, ma non mi pare abbia cambio automatico e leggo di difetti vari.
Hyundai: saranno migliorate molto nel tempo, ma ancora non mi convincono fino in fondo. Senza pensare che di listino ad esempio per l'ultimo modello della I10 ci vogliono cifre attorno ai 17.000 euro ...
Le auto francesi le scarto a priori.
Senza contare tutte le incertezze del momento: guerre purtroppo, il passaggio obbligato all’elettrico nei prossimi anni e chi più ne ha più ne metta. E poi la mia esperienza mi porta a dire che l’auto è veramente un debito perché bene che ti vada c’è sempre qualcosa da fare/spendere.
Salendo un po' di misure mi piacciono la Suzuki Vitara, la Yaris Cross, la Jeep Renegade. Ma ad esempio la Renegade ha un coefficiente CX alto che fa lievitare i consumi (e sembra anche diversi problemi) e comunque tutte e tre hanno prezzi alti.
Visto l’utilizzo prettamente cittadino con pochi chilometri l’ibrido automatico mi sembra la scelta migliore.
Mi viene anche da pensare che facilmente l’auto potrebbe svalutarsi di molto in pochi anni, complice il passaggio all’elettrico; e questo mi fa passare la voglia di acquistarne una.
I cambi automatici poi …alcuni sembrano essere delicatissimi. Il CVT valido, ma in sorpasso e in salita “urla” a tutta voce.
Sono consapevole che il limite di budget indicato sia un vero e proprio limite. Forse trovare una Yaris di seconda mano penultimo modello tenuta bene (anche la Swift penultimo modello esteticamente non mi dispiace) potrebbe essere la soluzione (e, tra l’altro, la Yaris dall’esterno sembra a vederla essere più alta nella parte posteriore rispetto all'ultimo modello). Ma qui dove abito io non sanno più cosa volere anche per l’usato (e la Yaris è uno tra i più ambiti modelli, anche per l’usato).
Magari alla fine non compero niente, ma intanto mi piacerebbe conoscere i vostri pareri.
Sto guardando un po' cosa c'è in giro. Ho un'auto del 1998 da rottamare per eventuali incentivi dovessi scegliere per un modello nuovo.
Ma chiedo: ci sono auto utilitarie o comunque entro le misure che ho indicato che convenga acquistare, senza spendere un capitale? Lo so, il covid e le guerre hanno portato per vari motivi alla levitazione dei prezzi.
Tutte hanno problematiche o aspetti negativi per quel poco che so (o magari non mi piacciono esteticamente). Immagino risponderete: “l’auto perfetta non esiste, di seconda mano poi …”.
Mio figlio è alto circa come me su per giù (1.88) ed ha amici quasi tutti alti (dico questo perché su diverse auto si rischia di toccare l’interno del tettuccio).
Alcuni esempi:
la Yaris ibrida: potrebbe essere una candidata, ma costa parecchio e i posti dietro non offrono molto spazio in altezza.
Le Suzuki: ne parlano bene. Ma la Swift non mi piace molto, la Ignis è strettissima e la linea ancora non sono riuscito a farmela piacere. Le varie Celerio e Alto sono forse un po' troppo piccole, però non mi dispiacciono (ma difficili da trovare di seconda mano).
La Nissan Micra: linea così così e costa pure questa.
La Panda non malissimo, ma non mi pare abbia cambio automatico e leggo di difetti vari.
Hyundai: saranno migliorate molto nel tempo, ma ancora non mi convincono fino in fondo. Senza pensare che di listino ad esempio per l'ultimo modello della I10 ci vogliono cifre attorno ai 17.000 euro ...
Le auto francesi le scarto a priori.
Senza contare tutte le incertezze del momento: guerre purtroppo, il passaggio obbligato all’elettrico nei prossimi anni e chi più ne ha più ne metta. E poi la mia esperienza mi porta a dire che l’auto è veramente un debito perché bene che ti vada c’è sempre qualcosa da fare/spendere.
Salendo un po' di misure mi piacciono la Suzuki Vitara, la Yaris Cross, la Jeep Renegade. Ma ad esempio la Renegade ha un coefficiente CX alto che fa lievitare i consumi (e sembra anche diversi problemi) e comunque tutte e tre hanno prezzi alti.
Visto l’utilizzo prettamente cittadino con pochi chilometri l’ibrido automatico mi sembra la scelta migliore.
Mi viene anche da pensare che facilmente l’auto potrebbe svalutarsi di molto in pochi anni, complice il passaggio all’elettrico; e questo mi fa passare la voglia di acquistarne una.
I cambi automatici poi …alcuni sembrano essere delicatissimi. Il CVT valido, ma in sorpasso e in salita “urla” a tutta voce.
Sono consapevole che il limite di budget indicato sia un vero e proprio limite. Forse trovare una Yaris di seconda mano penultimo modello tenuta bene (anche la Swift penultimo modello esteticamente non mi dispiace) potrebbe essere la soluzione (e, tra l’altro, la Yaris dall’esterno sembra a vederla essere più alta nella parte posteriore rispetto all'ultimo modello). Ma qui dove abito io non sanno più cosa volere anche per l’usato (e la Yaris è uno tra i più ambiti modelli, anche per l’usato).
Magari alla fine non compero niente, ma intanto mi piacerebbe conoscere i vostri pareri.