<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utili Renault 2,8% sui ricavi | Il Forum di Quattroruote

Utili Renault 2,8% sui ricavi

E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
 
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Ma il gruppo Renault non ha di recente superato il gruppo VW?
 
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.
 
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
 
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.
Come fai a dire "record negativo"?. Rinnovo il consiglio di un corso di ragioneria.
Non tutte le imprese, in particolare quelle automobilistiche, hanno un rapporto tra utile industriale e fatturato positivo.
Non capisco di cosa parli.
 
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

tu sai quali sono i record positivi del settore ?
No perchè se questo non è negativo è lontano anni luce dalla concorrenza.
 
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
 
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
Ripeto ti sbagli.
Basta vedere i dati del titolo a Parigi.
Il valore è buono.
Riporta pure i dati della concorrenza.
 
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
Ripeto ti sbagli.
Basta vedere i dati del titolo a Parigi.
Il valore è buono.
Riporta pure i dati della concorrenza.

come fai a dire ti sbagli se non conosci i valori della concorrenza ?
 
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
Ripeto ti sbagli.
Basta vedere i dati del titolo a Parigi.
Il valore è buono.
Riporta pure i dati della concorrenza.

come fai a dire ti sbagli se non conosci i valori della concorrenza ?
Certo che li conosco, non tutti, ma molti.
Poi basta poco per sapere che un rapporto tra utile industriale e ricavi in positivo è cosa buona.
 
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
Ripeto ti sbagli.
Basta vedere i dati del titolo a Parigi.
Il valore è buono.
Riporta pure i dati della concorrenza.

come fai a dire ti sbagli se non conosci i valori della concorrenza ?
Certo che li conosco, non tutti, ma molti.
Poi basta poco per sapere che un rapporto tra utile industriale e ricavi in positivo è cosa buona.

infatti il mio termine di paragone era la concorrenza, non il dato in se.
Senza considerare che la stragrande maggioranza delle vendite del marchio francese avviene in patria per pronta consegna. Questi però sono dettagli per un'azienda di stato.
 
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
benjopower ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
E l'ambizione per il 2016 è di arrivare al 5%.
Se vendere (la renault da sola che presenta un bilancio separato e poi le vendite comuni ai nipponici è da ridere...), significa arrivare a questi risultati, vendete pure. Senza considerare che il debito è ancora pesante.
Unmargine così basso penso sia il record negativo del settore.
Auguri alla azienda di stato.
Non hai studiato economia vero? :D
Suggerisco un corso di economia aziendale e di ragioneria, perchè lo stupore per il bilancio separato non si può sentire.

stupore o no, restano percentuali da record negativo del settore.
ti sbagli di grosso.

parlo del confronto con la concorrenza.
Ripeto, questo valore è bassissimo, o se vuoi lontanissimo dalla concorrenza.
Ripeto ti sbagli.
Basta vedere i dati del titolo a Parigi.
Il valore è buono.
Riporta pure i dati della concorrenza.

come fai a dire ti sbagli se non conosci i valori della concorrenza ?
Certo che li conosco, non tutti, ma molti.
Poi basta poco per sapere che un rapporto tra utile industriale e ricavi in positivo è cosa buona.

infatti il mio termine di paragone era la concorrenza, non il dato in se.
Senza considerare che la stragrande maggioranza delle vendite del marchio francese avviene in patria per pronta consegna. Questi però sono dettagli per un'azienda di stato.

Ehm... Scusa, potresti portare una qualche fonte, un dato veritiero o robe simili? Perchè è ovvio che il primo mercato sia quello domestico (come d'altronde lo è per Peugeot, Volkswagen ecc), ma che siano tutte pronte consegna è una sparata bella e grossa!
Inoltre il ricavo sugli utili è tornato positivo in un solo anno dopo un 2009 in rosso!
Infine, come giustamente detto, non è che per caso il fatto che il gruppo Renault-Nissan zitto zitto abbia superato quello Volkswagen abbia suscitato qualche prurito a qualcuno? :lol:
 
Back
Alto