<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utensili Lux tool | Il Forum di Quattroruote

Utensili Lux tool

Salve, volendo cambiare i miei attrezzi per uso hobbystico stavo guardando i Lux tool, made in Germany, sempre presenti una una nota catena di bricolage.
Volevo acquistare: giraviti, pinza, pinza a pappagallo, tenaglia.
Secondo voi come sono?
Non so neanche proprio così economici, quindi penso che un minimo di qualità ci sia.
 
Da altro forum... personalmente non la conosco come marca.

- Blu 3 stelle, qualità basic
- Rosso 4 Stelle, qualità media
- GIiallo Oro 5 Stelle, qualità top
 
Mai sentita nemmeno io. Per stare tranquilli come qualità, anche se i prezzi non sono bassi, ci sono Usag, Berner, Stanley.
 
Della LUX ho preso svariati anni fa (oramai saranno 10) un seti di chiavi a brugola ed una chiave inglese a rullino.
Le brugole le ho sfruttate e non si è rotta nessuna, la chiave a rullino meno ma posso ritenermi soddisfatto.

Del resto sono dell'idea che è conveniente acquistare in base all'uso che se ne fa se professionistico o hobbistico "pesante" vai su Marche certe, se hobbistico con uso frequente prodotti di Marche secondarie ma di fascia alta o linee semplificate di marchi top se invece uso raro in casa per lavoretti anche prodotti buoni dal prezzo conveniente.
Non consiglio mai i prodotti da poco di bassa fattura.
 
Io ho preso anni fa - una decina anch'io - una chiave Dinamo metrica Lux usata per fare il cambio ruote stagionale, pagata allora se ricordo bene una trentina di euro, negli ultimi anni non l'ho usata causa trasferimento ma mi sembra fatta bene e mi pare che faccia il suo - per esserne certo al 100% avrei dovuto verificarne la taratura, nella pratica aumento leggermente la coppia di serraggio per scrupolo, sempre meglio di certi avvitatori pneumatici starati o tarati su coppie di serraggio molto elevate. Per usarla due volte l'anno non volevo certo spendere cifre importanti come per le dinamometriche professionali.
 
Ultima modifica:
Mai sentita nemmeno io. Per stare tranquilli come qualità, anche se i prezzi non sono bassi, ci sono Usag, Berner, Stanley.

Anche sui grandi nomi comunque bisogna fare qualche distinguo, per esempio stavo cercando un compressore piccolo, e ho visto che l'ultimo marchio da te citato ha nella gamma anche un compressorino che in pratica è lo stesso prodotto che viene rimarchiato e commercializzato con diversi marchi, con caratteristiche abbastanza standard: cercando ci sono prodotti più silenziosi, più prestazionali, etc.
Insomma l'effettiva qualità/prestazionalità dipende credo dalle gamme prodotto, alcuni marchi come Stanley-Black & Decker hanno una gamma prodotti enorme, se fossero auto li potremmo definire generalisti, anche se il marchio c'è. Una specie di VW. Usag per esempio mi pare che sia' più orientato più verso gli utilizzatori professionali che consumer, ma correggetemi se sbaglio, non me ne intendo molto.
 
Ultima modifica:
Scegli i pochi utensili che ti servono, ma come i pneumatici, prendi prodotti di alta gamma, spenderai di più all'inizio ma ti dureranno una vita.
Non comprare "cinesate" che al secondo utilizzo si piegano, ne ho la prova con mio cognato, compratore compulsivo di attrezzi super economici, avrà un centinaio di cacciaviti ma quasi nessuno è adatto all'utilizzo corretto.
 
Dipende, son dell'idea che se è un attrezzo che uso spesso, tipo cacciavite a stella lungo grosso o medio, meglio andare sul sicuro e prendere Beta o Pastorino.
Per gli inserti idem, quelli che uso di più son di marca.
Per i passi che si usan una volta ogni dieci anni ma servono a smontare quella vite dell'elettrodomestico di m che fa i capricci, inutile lasciarci un centone ;)
 
Però LUX è made in Germany e ha diversi prezzi, penso che andando su una fascia media il prodotto sia di qualità.
Questi attrezzi li uso raramente, per lavoro ho tutti cacciaviti Beta, Usag e Bahco.
 
Scegli i pochi utensili che ti servono, ma come i pneumatici, prendi prodotti di alta gamma, spenderai di più all'inizio ma ti dureranno una vita.
Non comprare "cinesate" che al secondo utilizzo si piegano, ne ho la prova con mio cognato, compratore compulsivo di attrezzi super economici, avrà un centinaio di cacciaviti ma quasi nessuno è adatto all'utilizzo corretto.

Non si tratta di cinesate in questo caso, sono prodotti economici ma di discreta fattura, se deve usarli poco, perché dovrebbe spendere un capitale per avere super attrezzi senza sfruttarli?
Il discorso degli pneumatici é un po' diverso, ne va della sicurezza, comunque non é detto che i piú cari siano sempre i migliori.
Per quanto riguarda la Cina, anche molti tra i marchi piú noti hanno prodotti made in PRC.
 
Ultima modifica:
Però LUX è made in Germany e ha diversi prezzi, penso che andando su una fascia media il prodotto sia di qualità.
Questi attrezzi li uso raramente, per lavoro ho tutti cacciaviti Beta, Usag e Bahco.
parere personale, beta e usag vai a occhi chiusi (quasi, beta ultimamente mi sembra calata), lux, li ho usati qualche volta nelle officine che ho girato, non hanno una qualità eccelsa, specie le due serie "base", altre marche se vuoi vedere attrezzi di qualità (io preferisco comprarli una volta e averli per sempre) gedore (non la serie rossa, ultima arrivata per accalappiare il pubblico a prezzo medio-basso) stahlwille, hazet....io personalmente quando ero in italia andavo di beta (ma parlo degli anni 90-inizio 2000) per giravite, chiavi a cricchetto da 1/4 e 1/2, dinamometrica 8-60Nm, da quando sono in germania gedore (pappagallo, pinze, giravite, dinamometrica 40-200, spessimetri....)
 
parere personale, beta e usag vai a occhi chiusi (quasi, beta ultimamente mi sembra calata), lux, li ho usati qualche volta nelle officine che ho girato, non hanno una qualità eccelsa, specie le due serie "base", altre marche se vuoi vedere attrezzi di qualità (io preferisco comprarli una volta e averli per sempre) gedore (non la serie rossa, ultima arrivata per accalappiare il pubblico a prezzo medio-basso) stahlwille, hazet....io personalmente quando ero in italia andavo di beta (ma parlo degli anni 90-inizio 2000) per giravite, chiavi a cricchetto da 1/4 e 1/2, dinamometrica 8-60Nm, da quando sono in germania gedore (pappagallo, pinze, giravite, dinamometrica 40-200, spessimetri....)
Ok grazie per i consigli. Io però ne faccio un uso molto sporadico domestico, per lavoro ho giraviti Beta, Usag, Bahco.
 
Ho avuto diversi giraviti della serie blu.... fanno pena spuntati subito. Gli altri non so. Comunque "made in germany" non è automaticamente sinonimo di qualità...
 
Alla fine oggi comprato tutto Beta fascia media: pinza, pinza a pappagallo, tenaglia, 3 cacciaviti e una forbice.
Ho speso circa 80€, se avessi preso Lux tool avrei speso 55€, con 25€ in più almeno ho tutto Beta (anche un set di chiavi a brugola di 10 anni fa, praticamente mai usate).
Mi mancherebbero le chiavi Beta, ne ho alcune di questa marca, il resto marche minori, ma le uso pochissimo.
Così come ho chiavi torx marca Mundial (com'è a proposito?) che uso anche queste raramente.
 
Back
Alto