<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso del pedale dell'acceleratore su cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Uso del pedale dell'acceleratore su cambio automatico

Salve, scrivo questo messaggio per un consiglio, ho acquistato da poco un auto con il cambio automatico e siccome e' la mia prima ho un dubbio: puo' causare danni non essere costante con il pedale dell' acceleratore? Mi spiego meglio, ovviamente non intendo premere a fondo da fermo il pedale ma intendo per esempio in autostrada non avere il pedale sempre sulla stessa posizione alzandolo leggermente e quindi non mantenendo lo stesso numero di giri cambiando marcia a volte magari o anche in citta' non premendo gradualmente il pedale e quindi alzandolo o usandolo in modo incostante e incoerente con l'andamento della marcia, essendo che il pedale dell'acceleratore comunica con la centralina puo' causare danni ad essa o al cambio? Grazie in anticipo
 
Usando l’acceleratore in modalità “fisarmonica” non farai danni, ma consumerai parecchio di più…devi cercare di rendere la marcia fluida per quanto il traffico e la strada te lo concedano.
 
Usando l’acceleratore in modalità “fisarmonica” non farai danni, ma consumerai parecchio di più…devi cercare di rendere la marcia fluida per quanto il traffico e la strada te lo concedano.
Grazie per la risposta , quindi essendo che la centralina riconosce come muovo l'accelleratore per cambiare marcia e per assurdo lo muovo a fisarmonica come hai detto non gli crea danni ? O al cambio che fa piu'cambiate ?
 
O al cambio che fa piu'cambiate ?
Più che di danni possiamo parlare di usura precoce, un po’ come usare un’auto sempre e solo nel traffico della città o farci solo extraurbano e autostrada.
Ad ogni modo quello che descrivi è l’errore comune di chi non ha esperienza con l’automatico, con l’abitudine dovrebbe correggersi da solo.
 
Devi imparare gradualmente a gestire bene l'acceleratore, non è difficile comunque, basta un pò di attenzione.
Intanto in autostrada, se il traffico lo consente, può essere utile usare il cruise control (normale o adattativo) così almeno lì il problema è risolto. Anche su strade extraurbane ma dipende molto dalla morfologia della strada e ovviamente dal traffico.
 
Usa l'acceleratore in modo spontaneo. Tieni presente che le centraline delle auto moderne apprendono lo stile di guida, di solito una pressione lenta sul pedale viene interpretata come intenzione di usare le marce alte, mentre un uso più "nervoso" tende ad aumentare la reattività. Con un po' di pratica ti verrà assolutamente naturale dosare la pressione sull'acceleratore per indurre le cambiate anche senza comandi manuali.
 
Buongiorno e grazie per le risposte ragazzi cerchero' di migliorare lo stile, ho un ultimo dubbio ma invece con la leva del cambio bisogna stare sempre molto attenti ed essere troppo delicati? quando ad esempio cambio da p a d i movimenti più veloci o piu'goffi e lenti o non premendo bene il bottoncino dietro il cambio o il freno (ovviamente da fermo parlo) magari quando si va un po' di fretta puo' causare qualche danno alla leva? Per intenderci io ho la leva non quella elettronica ma quella proprio a leva che fa degli scatti per ogni selezione di marcia che faccio. Grazie sempre in anticipo
 
Secondo me ti fai troppi problemi.
La leva usala normalmente, né goffamente e lentamente né troppo velocemente, premendo il pulsante di sblocco solo quando necessario (per esempio, per passare da N a D e viceversa sulle mie non è necessario).
 
Già che ci siamo, aggiungo due o tre cosette che probabilmente già sai.
Guidare tranquilli senza chiedere particolari prestazioni quando la vettura è appena avviata, l'olio della trasmissione deve prima andare in temperatura.
Nelle code stop and go in salita non utilizzare l'acceleratore per tenere ferma la vettura ma solamente il freno altrimenti si stressa la trasmissione.
Manutenzione periodica (cambio olio trasmissione automatica) da fare regolarmente, alcune case automobilistiche scrivono sui libretti d'uso che l'olio non va mai cambiato ma i produttori dei cambi lo prevedono.
 
Salve, scrivo questo messaggio per un consiglio, ho acquistato da poco un auto con il cambio automatico e siccome e' la mia prima ho un dubbio: puo' causare danni non essere costante con il pedale dell' acceleratore?

dipende da come è l'automatico se è del tutto tradizionale, di fatto male non fa salvo che il sistema ad ogni alzata scali la marcia, se sono quelli stile toyota allora non ha senso fare così, è diffiicle che si possa danneggiare qlc ma certo aumenti i consumi, per ilr esto volgoni consigli che hai già ricevuto

cmq un nuovo modo di guidare, dovrai abituarti
 
Perche' mai, col CA si dovrebbe pensare a gestire l' acceleratore....
Si gestisce la velocita' a seconda delle situazioni traffico, citta'....
??
Altrimenti risparmi 2000 Euri e ti fai un meccanico
( sin quando ne trovi )
 
dipende da come è l'automatico se è del tutto tradizionale, di fatto male non fa salvo che il sistema ad ogni alzata scali la marcia, se sono quelli stile toyota allora non ha senso fare così, è diffiicle che si possa danneggiare qlc ma certo aumenti i consumi, per ilr esto volgoni consigli che hai già ricevuto

cmq un nuovo modo di guidare, dovrai abituarti
E'una cambio automatico doppia frizione cambia qualcosa?
 
Back
Alto