modus72 ha scritto:
Ci sono quelle cosine che citi (in maniera molto minore rispetto a quanto Fiat c'aveva abituato) ma ci sono anche alcune "caratteristiche" del progetto, la scarsa visibilità posteriore, l'abitabilità posteriore scarsina, la posizione di guida "sportiveggiante" che da un lato ti mette a tuo agio quando sei dentro ma dall'altro rende salita e discesa dall'auto meno agevoli rispetto ad altri modelli che propongono sedute più turistiche
sulla visibilità e abitabilità posteriore sono concorde, anche se ad onor del vero oggi come oggi le uniche auto che hanno una visibilità posteriore decente sono le simil-monovolume (ix20, venga, verso-s, etc...), quasi tutte le altre auto per via del design moderno tendono ad avere un retrotreno spiovente
però sulla seduta non mi trovi concorde al 100%, essendo salito diverse volte su entrambe le auto non vedo tutta questa differenza, la golf ha la seduta più alta e quindi è leggermente più agevole ma non ho visto tutta questa differenza... in tal senso l'auto più comoda su cui sono salito è il doblò