<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uscita Bmw 523d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Uscita Bmw 523d

vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Bhe, diciamo che cadi sempre in piedi..... complimenti, bel mezzo (però io l'avrei preso touring). ;)
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....
Il nuovo 8 marce è molto buono , certo per una guida piu' rilassata...in citta' poi il dkg non è ancora a livello dello steptronic , probabilmente il cliente medio della 5 si trova piu' a suo agio col convertitore..Erano anni che non prendevo una berlina (535i nel 1988 , pensa) , volevo farlo strano almeno un po' :lol:

Sono daccordo per la tranquillità però io dico almeno dare la possibilità di scelta magari solo ai 35d visto che sul 35ì il doppia frizione è disponibile... complimenti ancora per il nuovo ferro, a me piace molto... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Bhe, diciamo che cadi sempre in piedi..... complimenti, bel mezzo (però io l'avrei preso touring). ;)
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....
Il nuovo 8 marce è molto buono , certo per una guida piu' rilassata...in citta' poi il dkg non è ancora a livello dello steptronic , probabilmente il cliente medio della 5 si trova piu' a suo agio col convertitore..Erano anni che non prendevo una berlina (535i nel 1988 , pensa) , volevo farlo strano almeno un po' :lol:

Sono daccordo per la tranquillità però io dico almeno dare la possibilità di scelta magari solo ai 35d visto che sul 35ì il doppia frizione è disponibile... complimenti ancora per il nuovo ferro, a me piace molto... ;)
Grazie :thumbup: Tu hai deciso (se posso chiedere) ?
 
Oltre ai ragionamenti già sviluppati su posiozonamento interno alla gamma e su ripartizione delle masse, penso anche che il 204 cv sia più indicato ad un'auto come la 1er, in quanto presumibilmente dedicata a percorrenze minori che non una 5er: a quel punto entra in gioco pure la componenente affidabilità, volenti o nolenti 204cv (e relativa coppia) su 4 cilindri, specie se si usa riprendere dal minimo con marce lunghe sono pistonate che si abbattono sul bielle e supporti di banco, mentre gli stessi cv su 6 cilindri garantiscono inevitabilmente maggiori durate ed affidabilità

P.S. complimenti a vuotto per il superbo ferro
 
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Bhe, diciamo che cadi sempre in piedi..... complimenti, bel mezzo (però io l'avrei preso touring). ;)
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....
Il nuovo 8 marce è molto buono , certo per una guida piu' rilassata...in citta' poi il dkg non è ancora a livello dello steptronic , probabilmente il cliente medio della 5 si trova piu' a suo agio col convertitore..Erano anni che non prendevo una berlina (535i nel 1988 , pensa) , volevo farlo strano almeno un po' :lol:

Sono daccordo per la tranquillità però io dico almeno dare la possibilità di scelta magari solo ai 35d visto che sul 35ì il doppia frizione è disponibile... complimenti ancora per il nuovo ferro, a me piace molto... ;)
Grazie :thumbup: Tu hai deciso (se posso chiedere) ?

No, non ho ancora scelto (e non sarà facile) intanto ho venduto il 335d, messo su autoscout è bruciato in 7 giorni... :(
 
zeusbimba ha scritto:
Avevo.... :evil: se ti dico cosa guido adesso ti metti a ridere...... :D

Ma come!...Hai venduto la macchina, stai per acquistarne una nuova, e non ci rendi tutti partecipi di questo avvenimento? :D

Non starai mica pensando di Audizzarti! :p
 
|Mauro65| ha scritto:
Oltre ai ragionamenti già sviluppati su posiozonamento interno alla gamma e su ripartizione delle masse, penso anche che il 204 cv sia più indicato ad un'auto come la 1er, in quanto presumibilmente dedicata a percorrenze minori che non una 5er: a quel punto entra in gioco pure la componenente affidabilità, volenti o nolenti 204cv (e relativa coppia) su 4 cilindri, specie se si usa riprendere dal minimo con marce lunghe sono pistonate che si abbattono sul bielle e supporti di banco, mentre gli stessi cv su 6 cilindri garantiscono inevitabilmente maggiori durate ed affidabilità

P.S. complimenti a vuotto per il superbo ferro
Grazie :D
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Avevo.... :evil: se ti dico cosa guido adesso ti metti a ridere...... :D

Ma come!...Hai venduto la macchina, stai per acquistarne una nuova, e non ci rendi tutti partecipi di questo avvenimento? :D

Non starai mica pensando di Audizzarti! :p

no, fan non sto per comprare niente per il momento, l'idea è prendere l'X3 3 litri diesel, ma non prima di fine anno...

PS: ormai anche se audi dovesse creare il mezzo perfetto non la posso comprare... :p
 
zeusbimba ha scritto:
No, non ho ancora scelto (e non sarà facile) intanto ho venduto il 335d, messo su autoscout è bruciato in 7 giorni... :(
Beh, questa è buona cosa, nel senso che hai liquidato al prezzo che ti eri prefissato ... ma come mai?

P.S. notizie di franko?
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Avevo.... :evil: se ti dico cosa guido adesso ti metti a ridere...... :D

Ma come!...Hai venduto la macchina, stai per acquistarne una nuova, e non ci rendi tutti partecipi di questo avvenimento? :D

Non starai mica pensando di Audizzarti! :p

no, fan non sto per comprare niente per il momento, l'idea è prendere l'X3 3 litri diesel, ma non prima di fine anno...

PS: ormai anche se audi dovesse creare il mezzo perfetto non la posso comprare... :p
Sui pronta consegna di X5 e serie 5 fanno delle discrete codizioni ;)
 
Back
Alto