<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> USB su Octavia SW III, non funziona! | Il Forum di Quattroruote

USB su Octavia SW III, non funziona!

Buon giorno a tutti, ho una Octavia SW III Executive, ritirata a luglio 2013, ho provato ad utilizzare la presa USB con una Key contenente immagini, files mp3 e Flac. Le immagini e i files Flac non vengono visti, per i files mp3 invece appare il titolo con la durata del file e relativa immagine, ma non si riesce ad avviarlo, quindi non si sente nulla! Qualcuno mi può dare qualche info sulla possibile soluzione del problema? Funzionano tutte a voi le prese USB? grazie e saluti dring
 
Ciao dring,
purtroppo non posso aiutarti perché non ho l'usb :(
Comunque penso che possa essere un problema legato al "formato" dei file.
Prova a mettere degli mp3 con diversi livelli di "compressione" (128kpbs, 192kpbs, 320kpbs,...) per capire se possa dipendere da un limite del sw player...

Ciao 8)
 
Premettendo che non so cosa sia un flac, per la presa usb devi prima selezionarla dalla sorgente dell'autoradio. Vai su multimedia e lì scegli la sorgente: Bluetooth, aux, sd, usb. Seleziona quest'ultima.
 
..sulla mia nessuno problema..ne ho una di quelle mini da 8gb....presa nuova inserita nel pc..copiato i file mp3....non ho neanche formattato..
 
rosberg ha scritto:
Premettendo che non so cosa sia un flac, per la presa usb devi prima selezionarla dalla sorgente dell'autoradio. Vai su multimedia e lì scegli la sorgente: Bluetooth, aux, sd, usb. Seleziona quest'ultima.
Il flac è un formato audio compresso ma senza perdita di qualità (lossless).
Per gli mp3 dipende anche da dove provengono, soprattutto in relazione ai DRM.
Per il bitrate o il vbr o cbr dovrebbero essere problemi che affliggono lettori di una decina d'anni fa, la mia bolero (octavia II quindi solo cd o SD) non ha problemi di questo tipo.
Controlla anche come hai formattato la chiavetta (con FAT vai sul sicuro).
Ammesso che tu abbia già fatto come detto da rosberg...
 
Formattare la key? io ho semplicemente scaricato il file flac da torrent e quello mp3 da un altro pc, e il mio pc li legge tranquillamente, dovevo formattarla prima per essere letta dall'auto? ho il navi amundsen, quando si inserisce la key automaticamente si posiziona sulla key. grazie per le risposte
 
Posseggo l'octavia III con autoradio bolero e devo dire che l'unico problema che ho con la chiavetta usb è che talvolta l'autoradio non mi visualizza le copertine dei brani. Trovandomi in argomento, chiedo se è possibile settare altri parametri del suono sulla bolero, ovvero, aldilà dell'equalizzatore non ci sono dei settaggi predefiniti del tipo jazz, vocal, rock, pop ecc.? Perfino le autoradio cinesi da poche decine di euro hanno questi settaggi..
 
pio75evo ha scritto:
Posseggo l'octavia III con autoradio bolero e devo dire che l'unico problema che ho con la chiavetta usb è che talvolta l'autoradio non mi visualizza le copertine dei brani. Trovandomi in argomento, chiedo se è possibile settare altri parametri del suono sulla bolero, ovvero, aldilà dell'equalizzatore non ci sono dei settaggi predefiniti del tipo jazz, vocal, rock, pop ecc.? Perfino le autoradio cinesi da poche decine di euro hanno questi settaggi..

Purtroppo no. È il medesimo problema che avevo messo io in risal t o in altra discussione. La fregatura è che l'autoradio control l a praticamente molti parametri e impostazioni della macchina ma in sé si conferma mediocre dal punto di vista dell'audio. Migliora leggermente con il Canton ma quelle impostazioni mancano pure lì.
Scandaloso.
La vecchia Audience che avevo sulla precedente almeno quelle impostazioni preimpostate le aveva. Pure il livello di loudness che qui manca.

Per la chiavetta prova a formattare se anche come ti ho suggerito io non legge.]
 
dring ha scritto:
Formattare la key? io ho semplicemente scaricato il file flac da torrent e quello mp3 da un altro pc, e il mio pc li legge tranquillamente, dovevo formattarla prima per essere letta dall'auto? ho il navi amundsen, quando si inserisce la key automaticamente si posiziona sulla key. grazie per le risposte
Fossi in te come prima cosa formatterei la key in fat. Poi qualsiasi file diverso da mp3 (anche solo fosse mp3pro) non è detto sia supportato, dipende da quello che dice il produttore, sicuro che flac lo sia? Se dopo aver formattato e preso un file mp3 senza DRM (per prova tre lo puoi scaricare da you tube usando keepvid, savetube o simili per crearlo) ancora non legge allora il giro in conce è d'obbligo...
 
pio75evo ha scritto:
Posseggo l'octavia III con autoradio bolero e devo dire che l'unico problema che ho con la chiavetta usb è che talvolta l'autoradio non mi visualizza le copertine dei brani. Trovandomi in argomento, chiedo se è possibile settare altri parametri del suono sulla bolero, ovvero, aldilà dell'equalizzatore non ci sono dei settaggi predefiniti del tipo jazz, vocal, rock, pop ecc.? Perfino le autoradio cinesi da poche decine di euro hanno questi settaggi..

Ciao Pio, per le copertine, ho notato anche io che non tutte vengono visualizzate, ma il problema è la dimensione dell'immagine, se vedi anche sul libretto parla di dimensione massima 500 X 500, le copertine settate cosi si dovrebbero vedere.
 
dodolotto ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Posseggo l'octavia III con autoradio bolero e devo dire che l'unico problema che ho con la chiavetta usb è che talvolta l'autoradio non mi visualizza le copertine dei brani. Trovandomi in argomento, chiedo se è possibile settare altri parametri del suono sulla bolero, ovvero, aldilà dell'equalizzatore non ci sono dei settaggi predefiniti del tipo jazz, vocal, rock, pop ecc.? Perfino le autoradio cinesi da poche decine di euro hanno questi settaggi..

Ciao Pio, per le copertine, ho notato anche io che non tutte vengono visualizzate, ma il problema è la dimensione dell'immagine, se vedi anche sul libretto parla di dimensione massima 500 X 500, le copertine settate cosi si dovrebbero vedere.
Grazie mille per il responso. Dispiace cmq che questa autoradio sia poco personalizzabile a livello di suono.
 
Ho formattato la key con FAT32, rimemorizzato i files Falc (che secondo il manuale sono letti) la radio vede la key ma scrive "nessun file fruibile trovato", forse la key da 8G è troppo? la stessa chiave dal PC viene letta senza problemi! se vado in concessionaria, credo che non ci capiscano nulla .....
 
Back
Alto