<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato ex noleggio a lungo termine | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Usato ex noleggio a lungo termine

A me è capitata una Brava 100 del 2000, quasi full per l'epoca (ABS, airbag clima, met, etc), della filiale tedesca. Pagata 7600€ nel 2002, con poche migliaia di km, garantita ufficiale come km0.
Gira ancora adesso dopo 21 dall'acquisto...
 
Non sono ex noleggio ma direttamente intestate alla casa madre o importatore, sono spesso segmento D o superiori, top allestimento e full opt. Non sono facili da trovare, spesso solo sul sito della casa.
Un tempo era esattamente come descrivi, ma da diversi anni i produttori e importatori preferiscono far transitare anche queste auto per la compagnia NLT captive, sia per motivi commerciali (targatura che non risulta come autoimmatricolazione) che per motivi fiscali (ad esempio il costo del successivo passaggio di proprietà, molto più basso in caso di leasing, ma non solo)
 
Mia moglie con la Jeep deve fare i tagliandi presso le officine convenzionate con la società di noleggio. Con la precedente Ford, tra le officine convenzionate c'era una concessionario del marchio a due km da casa ed era comodissima, mentre con la Renny, il primo tagliando è stato fatto in Jeep (20 km da casa che poi è uscita dal circuito della Società) mentre il secondo presso un'officina generica ma con i materiali previsti dalla casa....almeno così risulta dalla fattura.

In 11 anni di auto aziendale una cosa l'ho capita....quando le auto vengono restituite a fine noleggio, generalmente, non vengono messe a posto.....nel senso che i piccoli danni rimangono perché la Società ci guadagnano due volte: al momento del rientro, sull'auto loro hanno già ammortizzato l'acquisto e guadagnato.....per i piccoli danni che vengono fatti denunciare prima della riconsegna, riprendono il rimborso assicurativo e poi vendono l'auto ad un prezzo, solitamente, concorrenziale.
 
In 11 anni di auto aziendale una cosa l'ho capita....quando le auto vengono restituite a fine noleggio, generalmente, non vengono messe a posto.....nel senso che i piccoli danni rimangono perché la Società ci guadagnano due volte: al momento del rientro, sull'auto loro hanno già ammortizzato l'acquisto e guadagnato.....per i piccoli danni che vengono fatti denunciare prima della riconsegna, riprendono il rimborso assicurativo e poi vendono l'auto ad un prezzo, solitamente, concorrenziale.

Dei «piccoli danni» uno come me, per cui è grandemente (non «piccolamente»...) importante risparmiare potrebbe non curarsi.
Il problema dall'insieme delle risposte che ho trovato in questa discussione è che possono esserci danni più grandi che piccoli. Cioè, se c'è una manutenzione fatta male (con materiali di seconda scelta, senza cambiare l'olio del cambio automatico, senza cambiare il filtro dell'olio motore ogni volta che si cambia l'olio motore stesso, ecc.), dopo 50-80000 km la durata del veicolo sul lungo termine sarà già diminuiita, forse non di poco.
Allora altro che affare, prezzo «concorrenziale» o meno!
 
Io non sono così convinto come voi che il privato cittadino faccia una manutenzione più scrupolosa alla propria auto di quanto non faccia un'azienda che ha in uso una NLT
 
Back
Alto