<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato ex noleggio a lungo termine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usato ex noleggio a lungo termine

Beh certo, ma credo e spero che esistano ancora ricambisti seri che vendono prodotti non contraffatti.

Certo che ci sono! Se è per quello, anche i fustoni nelle officine, alcuni di essi, contengono olio originale :D.
Il fatto è che non ci si sente mai del tutto tranquilli, perché è evidente che la contraffazione è molto diffusa, e per l'entità di danni che un prodotto contraffatto farà.
 
Eh sì... i tanto invitanti, rassicuranti fusti di olio, o di «olio»...

Purtroppo le aziende di lubrificanti serie rifiutano tutte di vendere direttamente loro sui rispettivi siti (per non inimicarsi i grossi clienti, ovviamente). E cambiare l'olio è sempre una cosa che si fa col brivido, comunque.



STai vedendo in che senso? Lavori in officina?
È FIAT o Alfa il 2.2 mjet? O di entrambe?

Ma come accidenti fa la gente a ridurre male le auto prima che siano giunte alla vecchiaia fisiologica? Me lo sono sempre chiesto.

****

Comunque mi sembrate unanimi (compreso il commentatore che credo ironicamente parlava di una «certa azienda» che si vede anche in TV)... il problema è che l'usato non ex noleggio rischia di riservare sorprese ancora peggiori.
Parlo del 2.2 mjet alfa. Stranamente a occhiometro sono più quelli montati su stelvio che su Giulia… sono estratti e postati in un altro forum da savethecar che dovrebbe essere un sito dove i proprietari pubblicano i dati della propria auto
 
Certo che ci sono! Se è per quello, anche i fustoni nelle officine, alcuni di essi, contengono olio originale :D.
Il fatto è che non ci si sente mai del tutto tranquilli, perché è evidente che la contraffazione è molto diffusa, e per l'entità di danni che un prodotto contraffatto farà.
Tutto vero, ma, tornando IT, la manutenzione nelle auto a noleggio rimane un punto dolente imho.
 
Pensa che in subaru i primi 30000 km ho girato con quello perché il mio concessionario era, testuali parole, anche concessionario Toyota e quindi usavano lo stesso olio
Poi esplodono i motori…. Maremma maiala
Già che il boxer Diesel era bacato di suo
Mi ricordo, ci siamo già confrontati su questo anni fa, il primo tagliando della mia OB venne eseguito con olio non conforme, si rese necessario cambiare service.
 
Sarebbe bello poter andare sul sito Shell, o Mobil, o Bardahl, e ordinare lì i nostri 4-5-10 litri di olio, ricevendoli a casa, come ormai si fa per quasi ogni cosa, no?
Non avrebbe alcun senso perché lo venderebbero a prezzo di listino. Nell'automotive così come in altri settori ci sono due canali, il B2B e il B2C. L'importatore Shell piuttosto che Castrol o Bardhal o quello che vuoi vende lotti minimi non gestibili da un privato e nemmeno da un piccolo ricambista, devi essere sin grosso ricambiata per accedere direttamente all'importatore. Ad ogni modo se il cambi olio te lo fai da solo, dal ricambiata fisico lo paghi mediamente il 40% in meno del prezzo scontato (sconto normale non azioni promo) che ti fa il conce.
 
Tutto vero, ma, tornando IT, la manutenzione nelle auto a noleggio rimane un punto dolente imho.
Vero, ma dipende: io ad esempio la mia ormai ex BMW a noleggio con ALD l’ho sempre e solo tagliandata presso concessionari ufficiali. Un collega con una Peugeot, sempre NLT, invece si è dovuto appoggiare ad officine multimarca perché in zona di ufficiali e convenzionate ALD non ce n’erano.
 
Vero, ma dipende: io ad esempio la mia ormai ex BMW a noleggio con ALD l’ho sempre e solo tagliandata presso concessionari ufficiali. Un collega con una Peugeot, sempre NLT, invece si è dovuto appoggiare ad officine multimarca perché in zona di ufficiali e convenzionate ALD non ce n’erano.
Si l’avevo scritto, ma i grandi numeri dicono che sono più frequenti i casi come quello del tuo collega.
Il problema è che ogni compagnia ha le sue politiche e i relativi costi.
 
Parlo del 2.2 mjet alfa. Stranamente a occhiometro sono più quelli montati su stelvio che su Giulia… sono estratti e postati in un altro forum da savethecar che dovrebbe essere un sito dove i proprietari pubblicano i dati della propria auto

Mi stai dicendo che i diesel della Giulia si rompono facilmente?
Perché è una delle 2-3 auto che sto valutando per acquistarne una...!
 
In genere, che io sappia, sono ottimi acquisti gli usati ex ispettori, sono in genere top di gamma, full optional, usati con criterio e con manutenzione corretta.
 
Però non c’è modo di sapere chi fosse l’assegnatario del veicolo ne se sia stato lo stesso per tutta la durata del contratto.
Non sono ex noleggio ma direttamente intestate alla casa madre o importatore, sono spesso segmento D o superiori, top allestimento e full opt. Non sono facili da trovare, spesso solo sul sito della casa.
 
Back
Alto