<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate lo Start&Stop della vostra autovettura | Il Forum di Quattroruote

Usate lo Start&Stop della vostra autovettura

Dico Dipende.
Lo uso prevalentemente con temperature oltre i 15 °C e per soste lunghe, oltre i 20 secondi.
Negli altri casi (inverno e soste brevi) evito per non sollecitare troppo la batteria.

Auto: Fiat 500 1.2
 
Lo uso sempre, nel senso che non lo disattivo mai, ma con qualche accorgimento...

ad es. se giungo sotto l'incrocio a semaforo rosso e dall'altra parte sta scattando il giallo, quindi in prossimità di verde dalla mia parte, tengo il pedale della frizione giù... così evito di "stoppare" l'auto per pochi secondi

oppure se sono in una lunga coda ad elastico a volte lo disattivo

da qualche parte lessi di un test della bosch stessa dove diceva che lo S&S è efficiente per soste maggiori di circa 10 secondi

auto: toyota yaris '09 - 1.33 (benzina)
 
dantedr ha scritto:
Come da sondaggio...

Dovresti anche mettere la voci "la mia macchina non ne e' dotata e non necomprerei una che lo sia", perche' quella " la mia macchina non ne e' dotata ma lo userei e' fuorviante: se mi ritrovo con un'auto che ce l'ha, gia' che ormai e' stato pagato, lo uso. Ma non signigica che sbatterei via soldi per comprarlo apposta. Per esempio, sulla 320d di mia suocera c'e' e allora lo uso, per quel che vale ( quando servirebbe davvero, nel traffico, non si puo' usare perche' dopo ogni entrata in funzione ha un periodo di latenza necessario a non sforzare troppo la batteria).
Pero' se fosse optional di certo non lo comprerei.
 
io non guido piu' da tempo, ma sinceramente penso ce se anche avessi una vettura con lo stop&go non lo userei perche 'e semplicemente troppo complicato per poter essere utilizzato con facilta'.

E' preferibile al posto dello Stop&go avere un minimo del propulsore che risulti effetivamente auto-adattato a tutte le condizioni di traffico, e di carico richiesto dagli apparati interni (vedi resistenza del lunotto posteriore accesa oppure vedi il climatizzatore acceso).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
io non guido piu' da tempo, ma sinceramente penso ce se anche avessi una vettura con lo stop&go non lo userei perche 'e semplicemente troppo complicato per poter essere utilizzato con facilta'.

troppo complicato per le tue capacità, forse.
 
la mia macchina no ce l'ha...ho guidato con lo S&S la smart e la 500 e devo dire che mi è piaciuto parecchio, mi sono trovato molto bene....l'unico dubbio è relativo alla durata della batteria in caso di uso prevalentemente cittadino...cmq lo avessi lo userei di certo
 
Ho votato quella di Octane :D
Il problema non è lo S&S in sè, quanto il fatto che se la batteria maggiorata mi costa il triplo di una normale (oppure ho due batterie), il minimo beneficio che ne trarrei verrebbe più che annullato dalla manutenzione maggiore.
Tantopiù che percorro poco urbano
 
Thefrog ha scritto:
io non guido piu' da tempo, ma sinceramente penso ce se anche avessi una vettura con lo stop&go non lo userei perche 'e semplicemente troppo complicato per poter essere utilizzato con facilta'.

E' preferibile al posto dello Stop&go avere un minimo del propulsore che risulti effetivamente auto-adattato a tutte le condizioni di traffico, e di carico richiesto dagli apparati interni (vedi resistenza del lunotto posteriore accesa oppure vedi il climatizzatore acceso).

Regards,
The frog

Delle numerosissime critiche che si possono rivolgere allo s&s, l' unica che non ha alcu senso e' che sia "complicato da usare", visto che fa tutto lui! :shock:
E naturalmente l'hai fatta tu. :rolleyes:
 
Ce l'abbiamo su entrambe.
Su una (cambio manuale) è più semplice evitarne l'intervento improprio, sull'altra (robotizzata) no, per cui lo escludo di default o, meglio, lo lascio inserito fino a che l'apposita spia non mi dice che il motore è in temperatura e che, quindi, potrebbe attivarsi
Non ho voglia di cambiare precocemente una costosissima battreria per risparmiare qualche euro di benzina. Lo attivo solo al passaggio a livello
 
ma con il cambio automatico la macchina si spegne ad ogni stop? :| almeno con il cambio manuale puoi gestire la cosa tramite frizione...
 
Back
Alto