Visto che ci sono, vorrei parlarvi di come uso il Navigatore ed il telefono: Io sono una persona così poco popolare e forse poco sociale che non ho mai tante persone con cui parlare al cellulare. Il cellulare, quando guido e vado lontano o uso il navigatore portatile ormai vecchio di 10 anni che attacco al parabrezza della Clio Grigia perché mi da la possibilità di telefonare senza tirare fuori il cellulare e mettermelo all'orecchio. Per il Berlingo e la Clio Bianca utilizzo l'auricolare all'orecchio (però quel che mi sta sulle scatole è che i precedenti proprietari delle Clio non hanno voluto mettere l'opzione del Vivavoce Bluetooth, in particolare la Bianca perché quel navigatore, se ci metti nei navigatori Tom Tom la possibilità di avere dome PDI le officine Renault, hai la possibilità di contattarle (per esempio, se ho bisogno, potrei contattare tramite navigatore le varie Officine e Concessionari Renault tra cui quella dove di solito porto a far riparare le due sorelle e dove abbiamo acquistato la Bianca). I Navigatori Tom Tom (Portatile per la Grigia, Carminat per la Bianca) li suo per le strade che non conosco e per magari scoprire quanto ci metti di tempo tra una località e l'altra che entrambe conosci. Io mi domando come si fa a non avere un Navigatore e/o una mappa della tua Provincia se ci sono posti che hai sotto il naso e non ci hai mai messo piede?