<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urgentissimo per Black! [Giulietta 1,6d inside] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Urgentissimo per Black! [Giulietta 1,6d inside]

BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

hai potuto fare un bel giretto? quanti giorni ha atteso per la consegna? ;)

il concessionario dove l'ho provata (è lo stesso dove ho preso la MiTo) ne ha già immatricolate 20. 16 targate negli ultimi 3 giorni del mese.
 
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

a me giorni fa un amico ha fatto un giro sulla Bravo 105 cv con lo stesso motore, sembrava spingere molto bene però guidava lui. Bisogna vedere come và nell'extraurbano perchè in città sembrava spingere quanto la mia 150 cv... sarà un po carente in allungo
 
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

mi sembra sia praticamente sicuro il debutto del 2.0 140cv tra settembre e fine anno.
 
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

hai potuto fare un bel giretto? quanti giorni ha atteso per la consegna? ;)

il concessionario dove l'ho provata (è lo stesso dove ho preso la MiTo) ne ha già immatricolate 20. 16 targate negli ultimi 3 giorni del mese.

a me il concessionario di Messina disse che c'è da attendere 60 giorni per la 2.0 170 cv , io non ho fretta anche perchè la vorrei prima provare a me l'hanno fatta solo toccare :? :?
 
blackshirt ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

mi sembra sia praticamente sicuro il debutto del 2.0 140cv tra settembre e fine anno.

dai prendi il 170... na botta di vita ogni tanto ci vuole :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
blackshirt ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

mi sembra sia praticamente sicuro il debutto del 2.0 140cv tra settembre e fine anno.

dai prendi il 170... na botta di vita ogni tanto ci vuole :D :D

non sono ancora sicuro di poterlo prendere, dato che spetterebbe a 2 livelli superiori al mio. A voce mi hanno già detto di si, ma finchè non vedo qualcosa di firmato è inutile che mi faccia seghe mentali.... ;)
 
Allora. Premetto che più che una prova, è stato un assaggio di pochi minuti, tanto per avere un'impressione generale.

Niente sgasate nè curve violente, chè il mio collaboratore è una persona anziana, è avrebbe pensato che gliela volessi stuprare.

L'impressione più importante che mi sono fatto, proprio pensando a Black, è circa il motore. Fino ad ora non avevo mai provato un 1.6, non ho quindi nemmeno il riferimento al VW. Quando Black ha prospettato la possibilità di farsi dare una 105cv, ho pensato che fossero decisamente troppo pochi. Invece con la prova sono rimasto sorpreso: la macchina cammina disinvoltamente e, con due persone ( grosse ) a bordo, fa delle riprese oneste anche in terza, ed il tutto SENZA toccare il manettino. ( altrimenti gli avrei dovuto spiegare a cosa serve, troppa fatica ). L'unico difetto è che l'ho sentito rumoroso in accelerazione. Non ho però riferimenti per quantificare, la mia auto è completamente diversa e non paragonabile.

Per essere chiari: non è il diesel che sceglierei ( io non sceglierei proprio un diesel ), ma black ha certi vincoli, e secondo me questa è 100 volte preferibile ad una Delta da 170cv, ma con la guida di un tram.

Per quanto riguarda l'estetica, mi pare carina, anche se molto dimessa in caso di cerchi piccoli. Gradevoli l'anteriore ed il posteriore, un po' più debole la fiancata, che secondo me ha qualcosa di incompiuto e, nel tentare di raccordare il volume anteriore a quello posteriore, deve assumere una strana forma a banana, non molto tesa, come si addirebbe ad una sportiva. Nel complesso gradevole.

L'interno. I sedili: non ho avuto modo di regolarli per bene, nè di saggiarne la comodità. Però erano in una stoffa nera, di aspetto quasi indegno: un sintetico che dava un'impressione mista fra il nylon delle reti da pesca ed il neoprene di una muta da sub. Le auto italiane una volta erano campionesse in vellutini raffinati... tempi passati. Molto meglio la pelle. Anzi, se il tessuto è questo, direi irrinunciabile.

La plancia. Non sono un palpatore di plastiche professionista, nè misuro le fughe col calibro. Mi è sembrato abbastanza ampio ed esteticamente gradevole, compreso il volante, che in foto pareva bruttissimo. Anche se quel grosso fregio in simil alluminio mi ricorda tanto Monaco. Certo, secondo me una a3 è lontana ( ma non è un'Audi ). Ma se debbo essere onesto, anche una Golf, o addirittura una Peugeot 308, mi pare abbiano all'interno un'atmosfera più rarefatta, rifinita. Al di là del disegno, oggettivamente variato, diciamo che a livello di materiali e finiture mi pare che siamo al pari della Bravo. Che malaccio non è, come non lo è questa. Solo che Fiat è Fiat, e forse qualcosa di più si poteva fare. Io avrei messo un po' di tessuto sulle portiere ( pelle in caso di pelle ), avrei foderato le lamiere del giroporta. Anche il manettino, messo sul volante, come sulla Ferrari, con due lire in più avrebbe fatto un figurone, ed un bel tunnel con un'appoggiabraccia più ricercato, avrebbe fatto più atmosfera. Non male, ma nemmeno eccellente.

Insomma, fossi in cerca di una segmento C un preventivo lo farei ( insieme ad altri, ovvio ), e se avessi le alternative di black la sceglierei a colpo sicuro, anche con solo 105cv.

Nota finale: la vettura aveva il piattellino nuovo, con le rughe concentriche.
 
Belli,

a 'sto punto, mettendo il culo davanti ai calci....

meglio la

Giulietta 1.6 105cv distinctive super full optionals con pack sport 18"(comprende pelle, cerchi, assetto, minigonne, spoiler, pedaliera in alluminio) + Fari Bixenon con AFS + navigatore a scomparsa + pinze rosse maggiorate + Batticalcagno in alluminio + Bracciolo sedile posteriore attrezzato + Crtistalli oscurati

oppure:

Giulietta 2.0 170cv distinctive con pack sport 18" (comprende pelle, cerchi, assetto, minigonne, spoiler, pedaliera in alluminio) + pinze rosse maggiorate

????????????????????

penso che a occhio mi costerebbero come sovrapprezzo mensile + o - uguale.......
 
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

secondo me un 140 cv arriverà piu avanti. e del resto è gia pronto.
Anche psicologicamente un 170cv puo spaventare molti mentre un 105cv potrebbe fare un effetto opposto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Allora. Premetto che più che una prova, è stato un assaggio di pochi minuti, tanto per avere un'impressione generale.

Niente sgasate nè curve violente, chè il mio collaboratore è una persona anziana, è avrebbe pensato che gliela volessi stuprare.

L'impressione più importante che mi sono fatto, proprio pensando a Black, è circa il motore. Fino ad ora non avevo mai provato un 1.6, non ho quindi nemmeno il riferimento al VW. Quando Black ha prospettato la possibilità di farsi dare una 105cv, ho pensato che fossero decisamente troppo pochi. Invece con la prova sono rimasto sorpreso: la macchina cammina disinvoltamente e, con due persone ( grosse ) a bordo, fa delle riprese oneste anche in terza, ed il tutto SENZA toccare il manettino. ( altrimenti gli avrei dovuto spiegare a cosa serve, troppa fatica ). L'unico difetto è che l'ho sentito rumoroso in accelerazione. Non ho però riferimenti per quantificare, la mia auto è completamente diversa e non paragonabile.

Per essere chiari: non è il diesel che sceglierei ( io non sceglierei proprio un diesel ), ma black ha certi vincoli, e secondo me questa è 100 volte preferibile ad una Delta da 170cv, ma con la guida di un tram.

Per quanto riguarda l'estetica, mi pare carina, anche se molto dimessa in caso di cerchi piccoli. Gradevoli l'anteriore ed il posteriore, un po' più debole la fiancata, che secondo me ha qualcosa di incompiuto e, nel tentare di raccordare il volume anteriore a quello posteriore, deve assumere una strana forma a banana, non molto tesa, come si addirebbe ad una sportiva. Nel complesso gradevole.

L'interno. I sedili: non ho avuto modo di regolarli per bene, nè di saggiarne la comodità. Però erano in una stoffa nera, di aspetto quasi indegno: un sintetico che dava un'impressione mista fra il nylon delle reti da pesca ed il neoprene di una muta da sub. Le auto italiane una volta erano campionesse in vellutini raffinati... tempi passati. Molto meglio la pelle. Anzi, se il tessuto è questo, direi irrinunciabile.

La plancia. Non sono un palpatore di plastiche professionista, nè misuro le fughe col calibro. Mi è sembrato abbastanza ampio ed esteticamente gradevole, compreso il volante, che in foto pareva bruttissimo. Anche se quel grosso fregio in simil alluminio mi ricorda tanto Monaco. Certo, secondo me una a3 è lontana ( ma non è un'Audi ). Ma se debbo essere onesto, anche una Golf, o addirittura una Peugeot 308, mi pare abbiano all'interno un'atmosfera più rarefatta, rifinita. Al di là del disegno, oggettivamente variato, diciamo che a livello di materiali e finiture mi pare che siamo al pari della Bravo. Che malaccio non è, come non lo è questa. Solo che Fiat è Fiat, e forse qualcosa di più si poteva fare. Io avrei messo un po' di tessuto sulle portiere ( pelle in caso di pelle ), avrei foderato le lamiere del giroporta. Anche il manettino, messo sul volante, come sulla Ferrari, con due lire in più avrebbe fatto un figurone, ed un bel tunnel con un'appoggiabraccia più ricercato, avrebbe fatto più atmosfera. Non male, ma nemmeno eccellente.

Insomma, fossi in cerca di una segmento C un preventivo lo farei ( insieme ad altri, ovvio ), e se avessi le alternative di black la sceglierei a colpo sicuro, anche con solo 105cv.

Nota finale: la vettura aveva il piattellino nuovo, con le rughe concentriche.

che sensazioni hai avuto riguardo il comfort generale di marcia? come ci si sente dentro guidando?
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

secondo me un 140 cv arriverà piu avanti. e del resto è gia pronto.
Anche psicologicamente un 170cv puo spaventare molti mentre un 105cv potrebbe fare un effetto opposto.

per me aveva senso presentare subito solo il 2.0 140cv e a settembre il 170 e 105, ma sembra che in Fiat ragionino col ..................
 
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, stamattina un mio collaboratore si è presentato a sorpresa con una Giulietta 1.6d 105cv nuova di pacca, e me l'ha fatta provare. Poi scriverò qualcosa di più....però volevo dirti che il motore spinge benissimo, sono rimasto sorpreso.

Provala, perchè la cavalleria è sufficientissima, almeno a regimi da statale. Poi chiaro, ogni meglio è meglio, ma la preferirei 100 volte ad una Delta da 170cv. Ciao.

Stavo pensando...se già la 105cv spinge bene, potrebbe anche darsi che i nostri timori circa la mancanza di un diesel dalla cavalleria "intermedia" siano infondati, e dunque la non introduzione di suddetto motore potrebbe pure non essere un problema ;)

secondo me un 140 cv arriverà piu avanti. e del resto è gia pronto.
Anche psicologicamente un 170cv puo spaventare molti mentre un 105cv potrebbe fare un effetto opposto.

per me aveva senso presentare subito solo il 2.0 140cv e a settembre il 170 e 105, ma sembra che in Fiat ragionino col ..................
sembra :?: :?: :twisted: :?:
 
blackshirt ha scritto:
Belli, a 'sto punto, mettendo il culo davanti ai calci....
:XD: :XD: :XD:

meglio la
  • Giulietta 1.6 105cv distinctive super full optionals con pack sport 18"(comprende pelle, cerchi, assetto, minigonne, spoiler, pedaliera in alluminio) + Fari Bixenon con AFS + navigatore a scomparsa + pinze rosse maggiorate + Batticalcagno in alluminio + Bracciolo sedile posteriore attrezzato + Crtistalli oscurati

oppure:
  • Giulietta 2.0 170cv distinctive con pack sport 18" (comprende pelle, cerchi, assetto, minigonne, spoiler, pedaliera in alluminio) + pinze rosse maggiorate

penso che a occhio mi costerebbero come sovrapprezzo mensile + o - uguale.......
Eh questa è una scelta difficile ... proverei a chiedermi: quanto mi sono utili
  • bixenonavigatorevetri oscuratibracciolo attrezzato
.
e quindi sono disposto a rinunciare a 65 cv e 400 cc di cilindrata per avere questi optional? (personalmente mi creerebbero molto imbarazzo i fari, per la guida invernale, ed il navi, visto il lavoro che fai, mentre gli ultimi due sono tutto sommato ininfluenti)
 
Back
Alto