solo sul punto estetico immagino ... il resto è la roba più conosciuta che esista sul nostro mercato.per avere qualcosa di originale
La versione base era proprio "scarna..." vado a memoria eh, ma a me andava bene così peccato che non si potevano mettere i fendinebbia...allora...oggi sono optional....oggi non so cosa e come possa essere cambiata....ovvio mi riferisco alla Jazz...Detto da alcuni possessori su HSF pare che la Jazz abbia una dotazione superiore alla Yaris e molto vicina ad auto di categoria superiore. Indubbiamente e' piu' confortevole, visto che e' molto piu' spaziosa e versatile. Sulla linea: mi rendo conto che possa non piacere a molti, anche se invece a me piace molto, ma come sappiamo l'aspetto estetico e' spesso determinante, se non il motivo principale, nella scelta di un modello. Personalmente sarei piu' appagato nel possedere la Jazz visto che e' quasi di nicchia rispetto a Yaris.
E non considero nemmeno Renault, non mi convince i problemi del cambio
Non che io fossi un esperto, però ho cercato informazioni un po' ovunque.
Onestamente sono stato anche molto tentato dalla MG3, forse la novità del momento, ma più dello slogan BEST BUY ho preferito l'affidabilità di un'azienda con una reputazione decennale e internazionale.
Qui la recensione di Quattroruote, che da possessore di Swift condivido:
Ciao a tutti.
Dopo settimane di ricerche, preventivi e giri in concessionaria, sono arrivato al momento cruciale: devo scegliere la mia prossima auto , segmento B, con un budget attorno ai 20.000€ e cambio automatico .
Ho già visto tutti i modelli dal vivo per farmi un’idea reale, e ho raccolto i preventivi senza rottamazione né finanziamenti, quindi prezzi finiti (IPT/passaggio, vernice, etc. tutto incluso). In gran parte sono km0 del 2025, alcuni con pochissimi km o immatricolati 2024.
Aggiungo che preferirei evitare altri marchi Stellantis (Fiat, Opel, Peugeot, Citroën, ecc.), tranne Lancia che non mi dispiaceva per l’aspetto
E non considero nemmeno Renault, non mi convince i problemi del cambio
Detto questo, se mi fosse sfuggita qualche buona alternativa automatica in questa fascia, ascolto volentieri ogni consiglio.
MODELLI IN LIZZA (tutti con cambio automatico):
MG3 full hybrid (allestimento Luxury)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 21.300€
DUBBI E DOMANDE:
- Suzuki Swift mild hybrid 1.2 83CV (allestimento Cvt Top)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 19.000€
la più economica
- Mazda 2 full hybrid 1.5 116CV
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 21.400€ (allestimento Exclusive Line) / 19.650€ (allestimento quello medio Centre Line)
- Honda Jazz full hybrid 1.5 vari allestimenti
Anno: 2024 con 13.000 km (Sport): 22.500€
Nuova 2025: Advance: 24.300€ / Sport: 25.500€ / Elegance (base): 22.500€
- Toyota Yaris full hybrid (allenamento Trend)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: tra 21.000€ e 21.500€
- Lancia Ypsilon mild hybrid 1.2 101CV
Anno: 2024 km0 allestimento LX: ~20.900€
Nuova 2025 allestimento EDCT (base): 20.500€
- Hyundai i20 mild hybrid 101CV (allestimento Connectline)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 19.500–20.000€
MG3
Affidabilità nel tempo?Il motore 1.5 4 cilindri sarà più duraturo dei 3 cilindri mild hybrid delle concorrenti?Vale davvero la pena anche se non costa così meno delle altre (al contrario di come viene pubblicizzata)?
Lancia Ypsilon
Ho letto che anche se hanno abbandonato la cinghia in favore della catena, alcuni modelli Stellantis stanno già dando problemi su quest’ultima. Confermate?
Mazda 2 Hybrid
Ho avuto 2 Mazda2 (attuale è la 1.5 Skyactiv).
Nessun problema coi motori, ma su freni, infotainment e materiali interni ho avuto fastidi.
Mi piacerebbe cambiare costruttore, ma se fosse davvero la scelta migliore come rapporto qualità/prezzo, la prenderei ancora.
Toyota Yaris:Molto simile alla Mazda, ma il prezzo è sempre un po’ più alto. Vale davvero di più?
Hyundai i20
Mi è sembrata la più plasticosa dal vivo.Dai test leggo che consuma un po’ di più rispetto ad altre mild hybrid.
Honda Jazz
So che ha una costruzione eccellente e gran spazio interno.Però mi sembra l’unica fuori target di prezzo, anche se usata.
Vale quei 2.500€ in più?
Suzuki Swift
La più leggera è la più economica .Però è anche la più piccola.
Pareri reali di chi ce l’ha? La leggerezza la fa sembrare “agile “ e comunque diciamo divertente da guidare rispetto alle altre o è proprio ferma ?
CHIEDO A VOI:
Basandovi su esperienza diretta, pareri tecnici o confronti fatti anche voi, quale secondo voi è la scelta più sensata in base al mio budget e priorità? Non penso si posso trovare meglio di prezzo come k0 del 2025
Non cerco la macchina perfetta, ma un buon compromesso tra consumi, affidabilità, guida un minimo e qualità costruttiva e come allestita
Uso misto, urbano e extraurbano(tra cui superstrada ) , no autostrade tranne qualche volta all’anno .
Rispondete anche solo per un modello, ogni esperienza reale per me conta tantissimo in questo momento.
Grazie a chi risponderà. Spero venga fuori un bel confronto costruttivo.
Di tutti i modelli di interesse escluderei solo MG3 e Ypsilon.Ciao a tutti.
Dopo settimane di ricerche, preventivi e giri in concessionaria, sono arrivato al momento cruciale: devo scegliere la mia prossima auto , segmento B, con un budget attorno ai 20.000€ e cambio automatico .
Ho già visto tutti i modelli dal vivo per farmi un’idea reale, e ho raccolto i preventivi senza rottamazione né finanziamenti, quindi prezzi finiti (IPT/passaggio, vernice, etc. tutto incluso). In gran parte sono km0 del 2025, alcuni con pochissimi km o immatricolati 2024.
Aggiungo che preferirei evitare altri marchi Stellantis (Fiat, Opel, Peugeot, Citroën, ecc.), tranne Lancia che non mi dispiaceva per l’aspetto
E non considero nemmeno Renault, non mi convince i problemi del cambio
Detto questo, se mi fosse sfuggita qualche buona alternativa automatica in questa fascia, ascolto volentieri ogni consiglio.
MODELLI IN LIZZA (tutti con cambio automatico):
MG3 full hybrid (allestimento Luxury)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 21.300€
DUBBI E DOMANDE:
- Suzuki Swift mild hybrid 1.2 83CV (allestimento Cvt Top)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 19.000€
la più economica
- Mazda 2 full hybrid 1.5 116CV
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 21.400€ (allestimento Exclusive Line) / 19.650€ (allestimento quello medio Centre Line)
- Honda Jazz full hybrid 1.5 vari allestimenti
Anno: 2024 con 13.000 km (Sport): 22.500€
Nuova 2025: Advance: 24.300€ / Sport: 25.500€ / Elegance (base): 22.500€
- Toyota Yaris full hybrid (allenamento Trend)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: tra 21.000€ e 21.500€
- Lancia Ypsilon mild hybrid 1.2 101CV
Anno: 2024 km0 allestimento LX: ~20.900€
Nuova 2025 allestimento EDCT (base): 20.500€
- Hyundai i20 mild hybrid 101CV (allestimento Connectline)
Anno: 2025 - Km0
Prezzo: 19.500–20.000€
MG3
Affidabilità nel tempo?Il motore 1.5 4 cilindri sarà più duraturo dei 3 cilindri mild hybrid delle concorrenti?Vale davvero la pena anche se non costa così meno delle altre (al contrario di come viene pubblicizzata)?
Lancia Ypsilon
Ho letto che anche se hanno abbandonato la cinghia in favore della catena, alcuni modelli Stellantis stanno già dando problemi su quest’ultima. Confermate?
Mazda 2 Hybrid
Ho avuto 2 Mazda2 (attuale è la 1.5 Skyactiv).
Nessun problema coi motori, ma su freni, infotainment e materiali interni ho avuto fastidi.
Mi piacerebbe cambiare costruttore, ma se fosse davvero la scelta migliore come rapporto qualità/prezzo, la prenderei ancora.
Toyota Yaris:Molto simile alla Mazda, ma il prezzo è sempre un po’ più alto. Vale davvero di più?
Hyundai i20
Mi è sembrata la più plasticosa dal vivo.Dai test leggo che consuma un po’ di più rispetto ad altre mild hybrid.
Honda Jazz
So che ha una costruzione eccellente e gran spazio interno.Però mi sembra l’unica fuori target di prezzo, anche se usata.
Vale quei 2.500€ in più?
Suzuki Swift
La più leggera è la più economica .Però è anche la più piccola.
Pareri reali di chi ce l’ha? La leggerezza la fa sembrare “agile “ e comunque diciamo divertente da guidare rispetto alle altre o è proprio ferma ?
CHIEDO A VOI:
Basandovi su esperienza diretta, pareri tecnici o confronti fatti anche voi, quale secondo voi è la scelta più sensata in base al mio budget e priorità? Non penso si posso trovare meglio di prezzo come k0 del 2025
Non cerco la macchina perfetta, ma un buon compromesso tra consumi, affidabilità, guida un minimo e qualità costruttiva e come allestita
Uso misto, urbano e extraurbano(tra cui superstrada ) , no autostrade tranne qualche volta all’anno .
Rispondete anche solo per un modello, ogni esperienza reale per me conta tantissimo in questo momento.
Grazie a chi risponderà. Spero venga fuori un bel confronto costruttivo.
Più che duro, io direi "un po' secco", specialmente il retrotreno.ma ho sentito dire che come assetto è abbastanza duretta o no?
Per questo consigliavo Honda jazz paciosa e comodaMi piacciono quasi tutte queste auto.
Tra le auto in gara sceglierei probabilmente la Honda Jazz, semplicemente perché mi piace molto (de gustibus...) addirittura preferivo il vecchio sterzo a due razze.
Non essendo diffusa è poco rubata (per me un plus) gli interni sono semplici ed essenziali, mi da idea che la visuale sia ottima ed all'interno lo spazio è molto ben organizzato, è un marchio super affidabile con il top della tecnologia ibrida assieme a Toyota.
Se hai problemi di spazio la Swift è ideale, il cambio automatico lo danno solo con la versione Top più accessoriata, quindi avrai anche clima automatico, in più è molto scontata rispetto al listino di 24.000 euro in questo periodo, ma ho sentito dire che come assetto è abbastanza duretta o no?
La Yaris invece è una via di mezzo come dimensioni, più simile alla Jazz tecnologicamente che alla Swift.
Mi domando se qualcuno sa a livello di sospensioni ed assetto quali tra queste rende la guida più piacevole, un aspetto che al giorno d'oggi forse è molto sottovalutato.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa