<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urban Cruiser | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Urban Cruiser

Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..
 
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(
 
A cosa servano le 4WD su un'auto come questa proprio non si sa. Forse pensano che in Italia vivano tutti sulla Marmolada o sul Gran Sasso?

Sicuramente meglio la Nissan 2WD.
 
ginxi ha scritto:
MCDOK ha scritto:
Qui parlano di 13.500 euro per il 1.300!! Possibile?

http://www.allaguida.it/articolo/toyota-urban-cruiser-prime-immagini/14273/

Magari un prezzo così!!
Temo che costerà molto di più.
Forse quello è il prezzo di vendita in USA.

Eh sì, sarebbe troppo bello...
 
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(

Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.
 
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(

Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.

L'UC da quello che ho letto è una 2 ruote motrici che all'occorrenza diventano 4.
Questo va a tutto vantaggio della sicurezza di guida sia su fondi asciutti che con poca aderenza, acqua o neve.
Questo te lo posso assicurate perché sono stato spesso sul Mitsubishi space wagon (ormai penso non più in commercio), con la sola trazione anteriore e con poca aderenza con trazione integrale.
Posso assicurarti che anche con neve, la stabilità di un'auto con tale accorgimento è nettamente superiore ad un'auto con SOLA TRAZIONE ANTERIORE.
Quindi, se ho capito bene, la tua delusione deriva dal fatto che l'UC possiede, quindi ne aumenta la sicurezza, un "accessorio tecnico" in più rispetto ad altre auto di pari categoria.
 
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(

Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.

L'UC da quello che ho letto è una 2 ruote motrici che all'occorrenza diventano 4.
Questo va a tutto vantaggio della sicurezza di guida sia su fondi asciutti che con poca aderenza, acqua o neve.
Questo te lo posso assicurate perché sono stato spesso sul Mitsubishi space wagon (ormai penso non più in commercio), con la sola trazione anteriore e con poca aderenza con trazione integrale.
Posso assicurarti che anche con neve, la stabilità di un'auto con tale accorgimento è nettamente superiore ad un'auto con SOLA TRAZIONE ANTERIORE.
Quindi, se ho capito bene, la tua delusione deriva dal fatto che l'UC possiede, quindi ne aumenta la sicurezza, un "accessorio tecnico" in più rispetto ad altre auto di pari categoria.

Si si, hai capito benissimo.
Non mi interessa spendere 2000 o 3000 euro in più per avere maggior consumo, maggior complicazione meccanica con costi di manutenzione più alti.
Io ho sempre avuto auto a due ruote motrici.
Ne sono sempre rimasto soddisfatto, mai avuto problemi. Non vado mai in fuoristrada o sulla neve.
Non so come mai Toyota Italia ha deciso di non importarla.
Veramente strane queste scelte commerciali..
 
scusate se mi intrometto...avete per caso comprato l'ultimo numero di quattroruote?se si GUARDATEVI la prova della URBAN CRUISER intitolato PIù STRADA CHE FUORI....grazie per avermi informato ma più che altro grazie per quella immagine dove c'è una CALIFORNIA che tira fuori la URBAN dal fango!ma che bella immagine!!!CHE PARADOSSO INUTILE E MESCHINO!se avete il coraggio perchè non ci infilate con una 16 nel fango?
 
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(

Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.

L'UC da quello che ho letto è una 2 ruote motrici che all'occorrenza diventano 4.
Questo va a tutto vantaggio della sicurezza di guida sia su fondi asciutti che con poca aderenza, acqua o neve.
Questo te lo posso assicurate perché sono stato spesso sul Mitsubishi space wagon (ormai penso non più in commercio), con la sola trazione anteriore e con poca aderenza con trazione integrale.
Posso assicurarti che anche con neve, la stabilità di un'auto con tale accorgimento è nettamente superiore ad un'auto con SOLA TRAZIONE ANTERIORE.
Quindi, se ho capito bene, la tua delusione deriva dal fatto che l'UC possiede, quindi ne aumenta la sicurezza, un "accessorio tecnico" in più rispetto ad altre auto di pari categoria.

Si si, hai capito benissimo.
Non mi interessa spendere 2000 o 3000 euro in più per avere maggior consumo, maggior complicazione meccanica con costi di manutenzione più alti.
Io ho sempre avuto auto a due ruote motrici.
Ne sono sempre rimasto soddisfatto, mai avuto problemi. Non vado mai in fuoristrada o sulla neve.
Non so come mai Toyota Italia ha deciso di non importarla.
Veramente strane queste scelte commerciali..

Sia in Francia che in Inghilterra Toy ha in listino sia la 4x4 che la 4x2, quindi non penso che l'Italia sia trattata in altro modo, a meno che quei cervelloni di Toyota non cerchino di perdere ancora altre quote di mercato.
Se così fosse...........chi è causa del suo mal pianga sè stesso.......
 
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php

A breve passerò a Nissan..

Che cosa è successo???? (tristissima notizia) :( :( :(
E' morto qualcuno???? :( :(

Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.

L'UC da quello che ho letto è una 2 ruote motrici che all'occorrenza diventano 4.
Questo va a tutto vantaggio della sicurezza di guida sia su fondi asciutti che con poca aderenza, acqua o neve.
Questo te lo posso assicurate perché sono stato spesso sul Mitsubishi space wagon (ormai penso non più in commercio), con la sola trazione anteriore e con poca aderenza con trazione integrale.
Posso assicurarti che anche con neve, la stabilità di un'auto con tale accorgimento è nettamente superiore ad un'auto con SOLA TRAZIONE ANTERIORE.
Quindi, se ho capito bene, la tua delusione deriva dal fatto che l'UC possiede, quindi ne aumenta la sicurezza, un "accessorio tecnico" in più rispetto ad altre auto di pari categoria.

Si si, hai capito benissimo.
Non mi interessa spendere 2000 o 3000 euro in più per avere maggior consumo, maggior complicazione meccanica con costi di manutenzione più alti.
Io ho sempre avuto auto a due ruote motrici.
Ne sono sempre rimasto soddisfatto, mai avuto problemi. Non vado mai in fuoristrada o sulla neve.
Non so come mai Toyota Italia ha deciso di non importarla.
Veramente strane queste scelte commerciali..

Allora puoi scegliere il 1.3 da 100 cv benz, costa meno, è 4x2 e avrà costi esercizio ancora più bassi del diesel.
 
kascia80 ha scritto:
scusate se mi intrometto...avete per caso comprato l'ultimo numero di quattroruote?se si GUARDATEVI la prova della URBAN CRUISER intitolato PIù STRADA CHE FUORI....grazie per avermi informato ma più che altro grazie per quella immagine dove c'è una CALIFORNIA che tira fuori la URBAN dal fango!ma che bella immagine!!!CHE PARADOSSO INUTILE E MESCHINO!se avete il coraggio perchè non ci infilate con una 16 nel fango?

Dai Kascia, forse pecchiamo troppo di dietrologia, ;), non mi sembra, dalla prova effettuata, che siano state mosse critiche ingiustificate :D
Poi sai i giornalisti amano dare risalto a cose un pò paradossali ;) e forse questo era l'intento del servizio fotografico relativo al "recupero" dell'UC impantanato. :D :D
 
In Spagna addirittura c'è in vendita la Rav-4 4x2 a due ruote motrici (solo benzina)
Anche la Urban Cruiser senza ruota di scorta come il Rav crossover? solo col tyre repair kit?
 
xdelta15 ha scritto:
[q
Io ho sempre avuto auto a due ruote motrici.
..

siamo in europa puoi prendere un auto in francia e immatricolarla in italia con la garanzia ufficiale toyota

puoi anche andare dal tuo concessionario toyota e dire di fartela arrivare.

o ci sono milioni di multimarca disposti a farti arrivare l'auto visto che gi ale comprano all'estero.

insomma se la vuoi la puoi avere senza problemi.
 
matteov ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
[q
Io ho sempre avuto auto a due ruote motrici.
..

siamo in europa puoi prendere un auto in francia e immatricolarla in italia con la garanzia ufficiale toyota

puoi anche andare dal tuo concessionario toyota e dire di fartela arrivare.

o ci sono milioni di multimarca disposti a farti arrivare l'auto visto che gi ale comprano all'estero.

insomma se la vuoi la puoi avere senza problemi.

non avevo pensato a questa possibilità,
sembra interessante
ti ringrazio
 
Back
Alto