xdelta15 ha scritto:
Mikali ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Ho appena letto questa tristissima notizia:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2009/04/toyota-urban-cruise.php
A breve passerò a Nissan..
Che cosa è successo???? (tristissima notizia)

E' morto qualcuno????
Forse non hai capito...
Mi spiego meglio, stò seguendo l'Urban Cruiser da quando è stata presentata al salone di Ginevra.
Mi fido molto di Toyota, ne ho già una e devo dire che si è dimostrata nel tempo molto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.
Inoltre sapevo che l'Urban sarebbe arrivata dal Giappone è questo per me è un qualcosa in più in termini di qualità.
Ora vengo a sapere dall'articolo che in Italia non verrà importata la versione due ruote motrici diesel.
Mentre in altri paesi europei è regolarmente sul sito di Toyota.
Sono molto deluso, per me sarebbe stata perfetta.
L'UC da quello che ho letto è una 2 ruote motrici che all'occorrenza diventano 4.
Questo va a tutto vantaggio della sicurezza di guida sia su fondi asciutti che con poca aderenza, acqua o neve.
Questo te lo posso assicurate perché sono stato spesso sul Mitsubishi space wagon (ormai penso non più in commercio), con la sola trazione anteriore e con poca aderenza con trazione integrale.
Posso assicurarti che anche con neve, la stabilità di un'auto con tale accorgimento è nettamente superiore ad un'auto con SOLA TRAZIONE ANTERIORE.
Quindi, se ho capito bene, la tua delusione deriva dal fatto che l'UC possiede, quindi ne aumenta la sicurezza, un "accessorio tecnico" in più rispetto ad altre auto di pari categoria.