<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Up! Metano: prossimo acquisto? | Il Forum di Quattroruote

Up! Metano: prossimo acquisto?

ecco le variabili in gioco:
prova su strada + disponibilità immediata per immatricolazione febb-2013
sconto Volkswagen + finanziamento TAEG zero in xx rate.
permuta con Fiesta 1.2 16V 82cv 5P del 2009 (valore 7000-8000 eur)
ecobonus statale di almeno 2500-3000 eur
niente bollo auto per 5 anni (Piemonte)

Si può fare...se è tutto confermato si farà davvero.

N.B.: stesso schema potenzialmente applicabile per Seat Mii Ecofuel
o Skoda Citigo...
 
fai un giro per le concessionarie e fatti fare i preventivi con gli stessi accessori e la valutazione dell'usato... anche il finanziamento, per compararla, fattelo fare per gli stessi mesi...

poi darei uno sguardo anche alle versione a metano di new panda e new ypsilon per avere una visuale completa... ;)
 
giusto: la Nuova Panda è oggettivamente più carina e il motore 0.9 twin-air turboM oggettivamente più interessante; vedremo chi saprà mettere insieme l'offerta economicamente più valida: vinca il migliore.
(sospetto che VW sarà mooolto più aggressiva ma spero di sbagliarmi).
 
Tieni presente che l'ecobonus statale, al momento non e' stato approvato, e' quindi molto probabile che bisognera' aspettare il nuovo governo dopo le elezioni e sperare.
Per quanto riguarda la valutazione della Fiesta difficilmente potra' raggiungere i 7000 euro, considerando che ora ha 4 anni e che al terzo anno il valore, di solito, si dimezza.
Per quanto riguarda la Panda, ritengo che abbia una motorizzazione piu' interessante grazie al turbo che rende le prestazioni piu' brillanti.
Per contro il prezzo di listino dovrebbe essere superiore.
Ma di sti tempi bisogna provare a girare piu' concessionari per confrontare le offerte, le differenze potrebbero essere importanti, in particolare in merito alla valutazione della tua Fiesta.
 
ZERO anni se sommi tutti i vantaggi sopraelencati; pieno con 8 euro (circa 300km) e differenza di poche migliaia di euro tra prezzo reale scontato/incentivato e valutazione della Fiesta usata (differenza finanziabile a tasso zero); non vedo inghippi o controindicazioni evidenti... voi sì?!?
La Fiesta la utilizza la mia compagna e, a mio modo di vedere, consuma come un camion.
 
ma un impianto gpl sulla fiesta ?

calcola che la Up dopo due anni varrà la metà... quello che guadagni con il carburante e nulla in confronto alla perdita di denaro data la svalutazione di un'auto nuova...

tra l'altro prendi anche un'auto più piccola, meno abitabile, con limiti di autonomia (il serbatoio di benzina è di soli 10l !!) e sinceramente con un'estetica decisamente un gradino sotto la fiesta...

poi fai tu ;)
 
sumotori64 ha scritto:
giusto: la Nuova Panda è oggettivamente più carina e il motore 0.9 twin-air turboM oggettivamente più interessante; vedremo chi saprà mettere insieme l'offerta economicamente più valida: vinca il migliore.
(sospetto che VW sarà mooolto più aggressiva ma spero di sbagliarmi).

per avere i vantaggi della poca spesa di carburante vale la pena considerare anche le new panda 1.2 gpl e new ypsilon 1.2 gpl...

le versioni a metano twinair hanno sicuramente un prezzo superiore per il maggior controvalore del motore più potente e turbo... se non ti interessano granché le prestazioni (e se consideri la Up a metano penso che lo confermi... ;) ) prendi in conseiderazione il gpl...
 
Fai bene, è un ottimo prodotto, superiore alla panda per qualità (giochi tra le lamiere, qualità interni, solidità costruttiva) come molte riviste confermano, e soprattutto più economico da comprare e con consumi più ridotti (stando ai dati dichiarati). Dopo 30.000 km si ammortizzano già i costi aggiuntivi rispetto alla up 75 cv ;)
OT Io ti consigli di tenere in considerazione anche la seat mii ecofuel che in allestimento style costa circa 600 euro meno della move up. E, secondo i tedeschi che hanno fatto una comparativa tra le due auto, Up e Mii avranno la stessa svalutazione in futuro, che comunque dovrebbe essere abbastanza contenuta considerando che le auto sono appena uscite e sono molto econome.
 
Rothen ha scritto:
Fai bene, è un ottimo prodotto, superiore alla panda per qualità (giochi tra le lamiere, qualità interni, solidità costruttiva) come molte riviste confermano, e soprattutto più economico da comprare e con consumi più ridotti (stando ai dati dichiarati). Dopo 30.000 km si ammortizzano già i costi aggiuntivi rispetto alla up 75 cv ;)
OT Io ti consigli di tenere in considerazione anche la seat mii ecofuel che in allestimento style costa circa 600 euro meno della move up. E, secondo i tedeschi che hanno fatto una comparativa tra le due auto, Up e Mii avranno la stessa svalutazione in futuro, che comunque dovrebbe essere abbastanza contenuta considerando che le auto sono appena uscite e sono molto econome.

concordo ;)
 
Ogni tanto guido una punto classic Natural Power

Secondo me 8 euro per 300 km non sono molto veritieri. Già tanto se ne fai più della metà
 
:D 1 Potresti metanizzare la fiesta. 2 Le favole dei consumi dichiarati dalle case valgono per tutti i tipi di carburante se fosse vero 8 euro x 300 km te lo metterebbero x scritto, se ti va bene con un kg di metano, che costa poco più di un euro, ci fai in autostrada a 120 km/h , circa 25 km. figurati in città o in salita dove il metano rende il 10% meno. Auguri.
 
sumotori64 ha scritto:
ZERO anni se sommi tutti i vantaggi sopraelencati; pieno con 8 euro (circa 300km) e differenza di poche migliaia di euro tra prezzo reale scontato/incentivato e valutazione della Fiesta usata (differenza finanziabile a tasso zero); non vedo inghippi o controindicazioni evidenti... voi sì?!?
La Fiesta la utilizza la mia compagna e, a mio modo di vedere, consuma come un camion.

Non stai considerando né i soldi che hai perso (o ha perso la tua compagna) sulla Fiesta dal momento in cui l'hai (o ha) acquistata e nemmeno il fatto che passando dalla Fiesta alla Up! stai scendendo di categoria sia come segmento di appartenenza (dal B all'A) che come motorizzazione (da un buon 1.2 quadricilindrico ad un frullino tricilindrico da un litro).
Sul fatto che con 8 euro si possano fare 300 km (solo di giorno e solo in certe zone d'Italia) non metto parola non avendo fatto prove dirette, sul fatto che la Up! in confronto ad una Fiesta sia poco più che un giocattolino invece la parola posso metterla, anche se ovviamente è solo una mia opinione.

Caro Sumotori, scusa se mi permetto, leggendo questo topic mi sembra di vedere me stesso quando cerco di trovare ogni scusa per convincere mia moglie a cambiare la sua auto (Hyundai Atos del 2007) quando lei non ne ha alcuna voglia né alcuna intenzione............

Saluti
 
sumotori64 ha scritto:
ecco le variabili in gioco:
prova su strada + disponibilità immediata per immatricolazione febb-2013
sconto Volkswagen + finanziamento TAEG zero in xx rate.
permuta con Fiesta 1.2 16V 82cv 5P del 2009 (valore 7000-8000 eur)
ecobonus statale di almeno 2500-3000 eur
niente bollo auto per 5 anni (Piemonte)

Si può fare...se è tutto confermato si farà davvero.

N.B.: stesso schema potenzialmente applicabile per Seat Mii Ecofuel
o Skoda Citigo...

Ciao, se proprio sei convinto per il gas, ti consiglierei di guardare anche alla nuova Panda da 0,9 a metano di listino siamo ai prezzi della Up ma poi di solito in Fiat gli sconti sono migliori ed hai 80 cv...
Se poi decidi per la Up prima di fare l'acquisto fai anche un saltino alla Seat ed alla Skoda che hanno anche un comportamento stradale (particolare l'intervento dell'esp) più sicuro.
 
sì, son d'accordo: è tutto già nei piani. MA senza incentivi statali veri e seri non se ne fa nulla; la fiesta 1.2 è stata regalata (usato freschissimo, auto di cortesia di una carrozzeria fidata) dai genitori della mia ragazza ma non per questo intendo investire tanta grana per il cambio. Diciamo un 36 - 48 rate molto al di sotto dei 100eur a TAEG zero...
 
Back
Alto