<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Unrae dice che evadiamo 1 miliardo di euro di bollo auto?!?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Unrae dice che evadiamo 1 miliardo di euro di bollo auto?!?!?

mi sembra una cifra esagewrata e poi non vedo come si possa non pagare visto che almeno a me in toscana le tre volte che me lo son dimenticato non sono mancate letterine e raccomandate di equitalia... quindi... la cosa mi pare assai strana.
l'unico dubbio che ho sempre avuto è il mezzo nuovo...mi spiego meglio. Acquistare un auto o moto nuova e mai pagsargli il bollo senza innescare il meccanismo. lo dico perchè nel 2003 comprai una moto nuovo a cui non pagai mai il bollo; rivenduta due anni dopo. Beh ad oggi non è mai arrivato nulla!mentre avendo paura per quelle dopo l'ho pagato fin dalla prima immatricolazione e quando l'ho dimenticato è arrivata la letterina.... bboooooo. come se fossimo noi pagando il primo ad innescare il meccanismo ed entrare nel circuito.
 
filippocc81 ha scritto:
l'unico dubbio che ho sempre avuto è il mezzo nuovo...mi spiego meglio. Acquistare un auto o moto nuova e mai pagsargli il bollo senza innescare il meccanismo.
no, è autoinnescante.
scatta dalla immatricolazione al PRA.
io qualche anno fa non avevo pagato il primo bollo, e mi è arrivata la cartella (e ho pagato anche il secondo, con le more, prima che arrivasse la cartella anche di quello)

chi non lo paga e basta, è perché conta che non lo cerchino (succede, ci sono regioni con un grosso arretrato che finiscono per farsi prescrivere die tributi perché non fanno la notifica in tempo) e che se anche lo cercano poi non trovano niente.
 
chepallerossi! ha scritto:
vorrei porre l'attenzione su questa chicca: "l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture"

trentaquattromilaseicentocinquanta-milioni di auto??? :shock:

ma chi è che fa il desk alla redazione di 4R? :rolleyes:

Leggo Quattroruote da 1981.
In passato (senza utilizzare correttori ortografici) non c'era mai un errore ortografico, lessicale (ed anche ortografico).
Oggi i giornalisti, (tuttti CEPU..) Scrivono senza pensare e rileggere.
Poveri uomini
 
G5 ha scritto:
Penso che il termine evaso non rappresenti la realtà ... targhe clonate a parte (ma allora dovrebbero essere in due a non pagarlo) tutti gli altri sono immediatamente rintracciabili e perseguibili con la solita equitalia.

Equitalia...grazie di esistere
 
ladomandona ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
vorrei porre l'attenzione su questa chicca: "l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture"

trentaquattromilaseicentocinquanta-milioni di auto??? :shock:

ma chi è che fa il desk alla redazione di 4R? :rolleyes:

Leggo Quattroruote da 1981.
In passato (senza utilizzare correttori ortografici) non c'era mai un errore ortografico, lessicale (ed anche ortografico).
Oggi i giornalisti, (tuttti CEPU..) Scrivono senza pensare e rileggere.
Poveri uomini

Prima di parlare bisognerebbe avere cognizione di ciò che si afferma. Per caso fai il giornalista? Sai come si svolge quotidianamente il lavoro in una redazione? Oppure parli per sentito dire e solo perché fa sentire importanti sparare a zero su questa o su quella categoria?
 
chepallerossi! ha scritto:
vorrei porre l'attenzione su questa chicca: "l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture"

trentaquattromilaseicentocinquanta-milioni di auto??? :shock:

ma chi è che fa il desk alla redazione di 4R? :rolleyes:

È evidente che è scappato un punto al posto di una virgola. Non mi pare il caso di fare tanto i sarcastici e sarebbe più elegante rispettare il lavoro altrui. Non credi? :rolleyes:
 
ladomandona ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
vorrei porre l'attenzione su questa chicca: "l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture"

trentaquattromilaseicentocinquanta-milioni di auto??? :shock:

ma chi è che fa il desk alla redazione di 4R? :rolleyes:

Leggo Quattroruote da 1981.
In passato (senza utilizzare correttori ortografici) non c'era mai un errore ortografico, lessicale (ed anche ortografico).
Oggi i giornalisti, (tuttti CEPU..) Scrivono senza pensare e rileggere.
Poveri uomini

Inoltre, se permetti, "poveri uomini" te lo puoi proprio tenere per te!!
 
Admin ha scritto:
È evidente che è scappato un punto al posto di una virgola.
appunto, un errore piuttosto evidente. e anche grave se commesso da un professionista del desk
Non mi pare il caso di fare tanto i sarcastici e sarebbe più elegante rispettare il lavoro altrui. Non credi?
1. era solo una battuta
2. non vedo nessuna mancanza di rispetto in quel che ho scritto
3. rilassati ;)
 
nonnomaio ha scritto:
Io una volta mi sono dimenticato (dicono, a me non pareva ma non ho trovato la ricevuta) il bollo della moglie e mi è arrivato un avviso con tassa, sopratassa, interessi, anatemi e minacce apocalittiche.... mi pare strano che così tanti se ne freghino. Oppure che sia solo la mia regione Liguria così attaccata alle palanche?
anche qui in piemonte il bollo è una tassa decisamente "difficile" da evadere...a me tra l'altro arriva puntualmente a casa il bollettino nel mese di decorrenza...
 
Back
Alto