<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Unrae dice che evadiamo 1 miliardo di euro di bollo auto?!?!? | Il Forum di Quattroruote

Unrae dice che evadiamo 1 miliardo di euro di bollo auto?!?!?

Come fa l'Unrae a dire ciò???

Cosa mi son perso?

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/bollo-auto-nel-2010-evaso-un-miliardo-di-euro

Circa un miliardo di euro. Sarebbe questa l'enorme cifra evasa nel 2010 per il mancato pagamento del bollo auto. Lo rivela un'indagine del Centro Studi Unrae, l'associazione delle aziende automobilistiche estere operanti in Italia, che ha incrociato i dati dell'Aci relativi al parco circolante - due anni fa pari a 36.751.311 vetture - con le banche dati in suo possesso.

Danno per l'erario. Il risultato è stato sorprendente. Sottratte le circa 2,1 milioni di vetture esentate dal versamento dell'imposta (auto di disabili, storiche, presso depositi giudiziari o in vendita come usato nelle concessionarie), l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture, con un gettito di 6,6 miliardi di euro. Una somma che non corrisponde affatto a quanto incassato dall'erario, che ammonta complessivamente a 5.6 miliardi, uno in meno del previsto.

Recupero delle somme. "L'Unrae ? ha dichiarato Gianni Filipponi, direttore generale dell'associazione ? è disponibile a collaborare con l'Aci e le Istituzioni preposte, mettendo a disposizione i dati e le conoscenze acquisite, al fine di un repentino accertamento e recupero delle imposte presumibilmente evase, sia riferite al bollo auto sia quelle, pure rilevanti, inerenti l'assicurazione Rc auto. Tutto ciò nella convinzione che le maggiori entrate potrebbero essere di ausilio per un recupero del mercato automobilistico italiano, qualora destinate a progetti mirati".

Misure a sostegno del settore. Fra le misure per spingere il settore, Filipponi ha voluto ricordare l'istituzione di un fondo per facilitare l'accesso al credito dei giovani che decidano di acquistare una nuova auto, la drastica riduzione dell'imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e l'abolizione del recente superbollo, particolarmente penalizzanti per gli utenti delle auto usate. "Non è un caso - ha sottolineato Filipponi - che l'Italia mantenga il più basso rapporto, rispetto agli altri maggiori mercati europei, fra vendita di auto usate e nuove. Nel 2010 questo rapporto è stato pari a 1,4 contro il 2,2 della Germania, il 2,4 della Francia e addirittura il 3,3 del Regno Unito". R.Bar.
 
alexmed ha scritto:
Come fa l'Unrae a dire ciò???

Cosa mi son perso?

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/bollo-auto-nel-2010-evaso-un-miliardo-di-euro

Circa un miliardo di euro. Sarebbe questa l'enorme cifra evasa nel 2010 per il mancato pagamento del bollo auto. Lo rivela un'indagine del Centro Studi Unrae, l'associazione delle aziende automobilistiche estere operanti in Italia, che ha incrociato i dati dell'Aci relativi al parco circolante - due anni fa pari a 36.751.311 vetture - con le banche dati in suo possesso.

Danno per l'erario. Il risultato è stato sorprendente. Sottratte le circa 2,1 milioni di vetture esentate dal versamento dell'imposta (auto di disabili, storiche, presso depositi giudiziari o in vendita come usato nelle concessionarie), l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture, con un gettito di 6,6 miliardi di euro. Una somma che non corrisponde affatto a quanto incassato dall'erario, che ammonta complessivamente a 5.6 miliardi, uno in meno del previsto.

Recupero delle somme. "L'Unrae ? ha dichiarato Gianni Filipponi, direttore generale dell'associazione ? è disponibile a collaborare con l'Aci e le Istituzioni preposte, mettendo a disposizione i dati e le conoscenze acquisite, al fine di un repentino accertamento e recupero delle imposte presumibilmente evase, sia riferite al bollo auto sia quelle, pure rilevanti, inerenti l'assicurazione Rc auto. Tutto ciò nella convinzione che le maggiori entrate potrebbero essere di ausilio per un recupero del mercato automobilistico italiano, qualora destinate a progetti mirati".

Misure a sostegno del settore. Fra le misure per spingere il settore, Filipponi ha voluto ricordare l'istituzione di un fondo per facilitare l'accesso al credito dei giovani che decidano di acquistare una nuova auto, la drastica riduzione dell'imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e l'abolizione del recente superbollo, particolarmente penalizzanti per gli utenti delle auto usate. "Non è un caso - ha sottolineato Filipponi - che l'Italia mantenga il più basso rapporto, rispetto agli altri maggiori mercati europei, fra vendita di auto usate e nuove. Nel 2010 questo rapporto è stato pari a 1,4 contro il 2,2 della Germania, il 2,4 della Francia e addirittura il 3,3 del Regno Unito". R.Bar.

Saranno tutti quelli che girano con le targhe clonate!! Mica poche però!!
 
alexmed ha scritto:
Come fa l'Unrae a dire ciò???

Cosa mi son perso?

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/bollo-auto-nel-2010-evaso-un-miliardo-di-euro

Circa un miliardo di euro. Sarebbe questa l'enorme cifra evasa nel 2010 per il mancato pagamento del bollo auto. Lo rivela un'indagine del Centro Studi Unrae, l'associazione delle aziende automobilistiche estere operanti in Italia, che ha incrociato i dati dell'Aci relativi al parco circolante - due anni fa pari a 36.751.311 vetture - con le banche dati in suo possesso.
il bollo è dovuto da chi è iscritto al PRA
le banche dati in possesso "particolare" dell'UNRAE possono essere le immatricolazioni, o le vendite; se si discostano (per esempio, perché loro sanno cosa hanno venduto ma non necessariamente sanno cosa viene radiato) tendo a pensare che il dato giusto sia quello dell'ACI
 
me pare una cavolata, visto che se non paghi dopo due mesi ti scrivono
1.000.000.000 di ? di bollo non pagato vuol dire che centinaia di migliaia di mezzi!
 
bumper morgan ha scritto:
che sia una certa evasione posso crederci ma per un mld di ? mi pare troppo, decisamente troppo

anni orsono per "rappresentanza" ho girato l'italia in lungo e in largo (quasi 3 anni) e alcuni clienti il bollo non l'hanno mai pagato in vita loro... mi duole dirlo nuovamente ma la stragrande maggioranza di certi onesti concittadini sono tutti concentrati al di sotto del parallelo di NewYork
 
Io una volta mi sono dimenticato (dicono, a me non pareva ma non ho trovato la ricevuta) il bollo della moglie e mi è arrivato un avviso con tassa, sopratassa, interessi, anatemi e minacce apocalittiche.... mi pare strano che così tanti se ne freghino. Oppure che sia solo la mia regione Liguria così attaccata alle palanche?
 
nonnomaio ha scritto:
Oppure che sia solo la mia regione Liguria così attaccata alle palanche?

così feroce, forse sì (qui nella "terra natale" prima di infliggerti le sanzioni ti mandano un primo avviso di mancato pagamento, che sani con il semplice pagamento del bollo dovuto, senza interessi e senza sanzione)

però, se ho capito il senso dell'articolo, quello che afferma UNRAE non è che alcuni (pochi o tanti) obbligati al bollo e regolarmente risultanti si limitino a non pagarlo
magari sperando o nella trascuratezza da parte di alcune amministrazioni, che fa cadere in prescrizione la tassa, o nel fatto di essere inesecutabili

l'affermazione sull'incrocio dei dati sembra significare l'ipotesi che ci siano vetture che sfuggono proprio all'imposizione
il che, per l'osservazione che facevo sopra, mi pare improbabile e vorrei capire cosa intendono effettivamente.

ciao.
 
Mi sembra una cifra enorme !!!
Non vorrei fosse una cifra sparata a caso tanto per fare notizia come accade spesso.
 
Io la butto lì senza aver fatto di conto, ma se 35 milioni circa fanno 6,6 miliardi come può essere che se te ne mancano 2milioni e perdi un miliardo... So tutte 5mila c.c. :shock: :shock:
 
losaitu ha scritto:
Io la butto lì senza aver fatto di conto, ma se 35 milioni circa fanno 6,6 miliardi come può essere che se te ne mancano 2milioni e perdi un miliardo... So tutte 5mila c.c. :shock: :shock:
Appunto.
I Torni non Contano :lol:
 
Penso che il termine evaso non rappresenti la realtà ... targhe clonate a parte (ma allora dovrebbero essere in due a non pagarlo) tutti gli altri sono immediatamente rintracciabili e perseguibili con la solita equitalia.
 
vorrei porre l'attenzione su questa chicca: "l'anno scorso avrebbero dovuto pagare il bollo 34.650 milioni di vetture"

trentaquattromilaseicentocinquanta-milioni di auto??? :shock:

ma chi è che fa il desk alla redazione di 4R? :rolleyes:
 
Back
Alto