mikuni
0
Ragazzi, mi è successa una cosa stranissima.
Dovendo partire per le ferie sono andato a fare il pieno, ma il benzinaio solito era chiuso, quindi sono andato da un altro per la prima volta.
La spia della riserva era accesa da pochissimi km, una decina.
Così ho fatto il pieno alla mia Fabia Wagon I serie 1400 75cv benzina. Ci sono entrati la bellezza di 50 litri quando la Skoda dichiara una capienza di 45 litri compresa la riserva di circa 7. Quindi ne sarebbero dovuti entrare non più di 38-39, e gli altri 11-12???
Convinto di essere stato truffato mi sono fatto rilasciare la ricevuta per fare un esposto alla Guardia di Finanza.
Essendo sera ormai, sono partito, incavolato nero. Per recuperare i soldi della presunta truffa ho deciso di viaggiare ad una velocità di 90/100 km orari, per consumare poco.
Alla partenza il CdB segnava una autonomia residua di circa 870 km, più o meno come il solito. Con mio stupore, man mano che passavano i km, l'autonomia residua, invece di scendere continuava a crescere, arrivando fino a 1040 km. Dopo aver percorso 350 km la lancetta segnava ancora serbatoio pieno... :shock: La lancetta ha cominciato a scendere a circa 370 km dalla partenza.
All'arrivo mi sono segnato i dati riportati dal Computer di Bordo, che sono i seguenti:
Km percorsi: 643 di cui il 98% in autostrada
Consumo medio: 4,5 l/100 km (22,2 km/litro)
Autonomia residua: 520 km
Velocità media: 81 km/h
La lancetta della benzina segna ancora circa 3/4 di serbatoio.
Facendo il calcolo( km percorsi + autonomia residua) / consumo risulterebbe che il serbatoio della Fabia non contiene 45 litri ma 52,38.
Praticamente la Skoda mi ha fatto incavolare per aver dichiarato un dato falso.
Poi mi ha fatto esultare per il consumo eccezionale della macchina.
P.S.: Filtro aria quasi nuovo, gomme a 2,3 bar e olio 100% sintetico elf 5w40.
Dovendo partire per le ferie sono andato a fare il pieno, ma il benzinaio solito era chiuso, quindi sono andato da un altro per la prima volta.
La spia della riserva era accesa da pochissimi km, una decina.
Così ho fatto il pieno alla mia Fabia Wagon I serie 1400 75cv benzina. Ci sono entrati la bellezza di 50 litri quando la Skoda dichiara una capienza di 45 litri compresa la riserva di circa 7. Quindi ne sarebbero dovuti entrare non più di 38-39, e gli altri 11-12???
Convinto di essere stato truffato mi sono fatto rilasciare la ricevuta per fare un esposto alla Guardia di Finanza.
Essendo sera ormai, sono partito, incavolato nero. Per recuperare i soldi della presunta truffa ho deciso di viaggiare ad una velocità di 90/100 km orari, per consumare poco.
Alla partenza il CdB segnava una autonomia residua di circa 870 km, più o meno come il solito. Con mio stupore, man mano che passavano i km, l'autonomia residua, invece di scendere continuava a crescere, arrivando fino a 1040 km. Dopo aver percorso 350 km la lancetta segnava ancora serbatoio pieno... :shock: La lancetta ha cominciato a scendere a circa 370 km dalla partenza.
All'arrivo mi sono segnato i dati riportati dal Computer di Bordo, che sono i seguenti:
Km percorsi: 643 di cui il 98% in autostrada
Consumo medio: 4,5 l/100 km (22,2 km/litro)
Autonomia residua: 520 km
Velocità media: 81 km/h
La lancetta della benzina segna ancora circa 3/4 di serbatoio.
Facendo il calcolo( km percorsi + autonomia residua) / consumo risulterebbe che il serbatoio della Fabia non contiene 45 litri ma 52,38.
Praticamente la Skoda mi ha fatto incavolare per aver dichiarato un dato falso.
Poi mi ha fatto esultare per il consumo eccezionale della macchina.
P.S.: Filtro aria quasi nuovo, gomme a 2,3 bar e olio 100% sintetico elf 5w40.