<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Università di Siena chiude nel 2012.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Università di Siena chiude nel 2012....

Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
E' una cosa che fa imbestialire. :x
L'italia ha una spesa su università e ricerca tra le più basse e dicono che rende poco. E te credo aggiungerei! Come pensano di risolvere il problema? Tagliando ancora di più! al ministero sono malati mentali gravi!
L'università italiana, con tutti i suoi difetti, sforna tra i migliori cervelli ed è composta in larga parte da precari e salariati che prendono una miseria. Se vogliono tagliare, lo facciano con gli stipendi dei baroni, che invece saranno gli unici a non essere minimamente toccati dai tagli indiscriminati dato che prima ci sono i precari da lasciare a casa... :evil:

Beh, pero' nella fattispecie, bisogna un po' vedere come spendono i soldi questi signori.
Leggevo che l'Università ha a disposizione degli "amici" un "appartamento" destinato alla comoda visione del Palio direttamente affacciati sulla piazza ...

E secondo te quello l'hanno tagliato?
O gli stipendi di chi usufruiva di quell'appartamento?
O magari è più probabile che abbiano lasciato a casa qualche precario o ridotto il loro stipendio?
 
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

E le altre università non sono da meno.
Bari, Napoli, Salerno, Torino, Firenze, tutte in rosso.

Non sanno neanche se riusciranno a pagare gli stipendi del personale (cosa obbligatoria per legge, per lo meno ai docenti).

:evil:

http://www.repubblica.it/scuola/2010/02/19/news/tagli_universit-2354846/

questa università è sotto di 150 (o 250) milioni di euro, è la più indebitata d'Italia; se non son capaci di gestirla, meglio chiuderla. Basta sprechi.E' finita l'epoca dei soldi a pioggia, corso inutili, sedi distaccate ecc ecc.

.... :D Anche perche' non ce ne sono piu' ( soldi ) :D Ciao

caro mio, i nodi vengono sempre al pettine. E son dolori.
 
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.

stai peggiorando; era meglio quando ti limitavi a dire "amatevi" e baggianate simili.
 
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.

stai peggiorando; era meglio quando ti limitavi a dire "amatevi" e baggianate simili.

per le baggianate è difficile trovare spazio, il palinsesto lo occupi stabilmente tutto tu. per questo amo anche te. 8)
 
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.

stai peggiorando; era meglio quando ti limitavi a dire "amatevi" e baggianate simili.

per le baggianate è difficile trovare spazio, il palinsesto lo occupi stabilmente tutto tu. per questo amo anche te. 8)

lascia perdere per favore...........
 
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.

stai peggiorando; era meglio quando ti limitavi a dire "amatevi" e baggianate simili.

per le baggianate è difficile trovare spazio, il palinsesto lo occupi stabilmente tutto tu. per questo amo anche te. 8)

lascia perdere per favore...........

è quel che accade nel 99,9% dei casi.
 
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
E' ora che chiudano tutte.

questa si che è una vera considerazione....

nettamente migliore della generalità delle tue.

non servono alla causa, sono una spesa superflua, che i cervelli in fuga, fuggano prima di aver succhiato risorse, agli altri, quelli che non hanno pretesa di fuga non insegnano nulla. a laurà.

stai peggiorando; era meglio quando ti limitavi a dire "amatevi" e baggianate simili.

per le baggianate è difficile trovare spazio, il palinsesto lo occupi stabilmente tutto tu. per questo amo anche te. 8)

lascia perdere per favore...........

è quel che accade nel 99,9% dei casi.

ti batto, io sono al 100% nei tuoi..........mangiati un bel fiore va.....
 
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
E' una cosa che fa imbestialire. :x
L'italia ha una spesa su università e ricerca tra le più basse e dicono che rende poco. E te credo aggiungerei! Come pensano di risolvere il problema? Tagliando ancora di più! al ministero sono malati mentali gravi!
L'università italiana, con tutti i suoi difetti, sforna tra i migliori cervelli ed è composta in larga parte da precari e salariati che prendono una miseria. Se vogliono tagliare, lo facciano con gli stipendi dei baroni, che invece saranno gli unici a non essere minimamente toccati dai tagli indiscriminati dato che prima ci sono i precari da lasciare a casa... :evil:

Beh, pero' nella fattispecie, bisogna un po' vedere come spendono i soldi questi signori.
Leggevo che l'Università ha a disposizione degli "amici" un "appartamento" destinato alla comoda visione del Palio direttamente affacciati sulla piazza ...

Verissimo.

7 mila euro al mese.

:shock:

Però, vedi, questo è un qualcosa che "serve" soprattutto per "rappresentanza" allorquando si invitano professori stranieri.

Ovviamente, per me è una immane cazzata, difatti con il 2009 è stato "eliminato" tale spesa (o spreco).
;)

Ma non sono certo queste le cifre che riporteranno in attivo i bilanci di UniSi.

Caso mai i 14 milioni all'anno del costo del personale...
Ma questo è ineliminabile visto che moltissimi sono con il contratto a tempo indeterminato,
 
Back
Alto