moogpsycho ha scritto:
Posso convenire sull'incapacità di certi corsi di garantire un occupazione, ma se il problema fosse esclusivamente questo, allora perchè non si iscrivono ad ingengeria, economia o fisica?
perchè neppure questi ultimi garantiscono più nulla in paese senza futuro come il nostro e se faccio bene i conti, nonostante la mia laurea in fisica vecchio ordinamento (quindi magistrale) dottorato di ricerca, perfezionamento in nucleare e sub nucleare, specializzazione in fisica medica ed ambientale, docenze universitarie, pubblicazioni e parecchie responsabilità sul paziente e come dirigente II fascia di anzianità, alta specializzazione e la direzione di sottostruttura semplice (le ultime due non retribuite), non conviene economicamente dati i miei 2600? netti mensili, visti i lunghi e duri anni di studio dipendioso, e di gavetta poco o niente pagata o addiruttura in perdita secca.
Per questo neppure io oggi mi reiscriverei, almeno non in Italia