EdoMC ha scritto:arizona77 ha scritto:EdoMC ha scritto:arizona77 ha scritto:EdoMC ha scritto:Ho già dato la mia risposta altrove: il continente europeo, ormai, fa relativamente pochi numeri, è un mercato, se vogliamo, di nicchia (i motori diesel automobilistici, salvo timidi ingressi in USA, si vendono praticamente solo da noi), con gusti particolari. Le Case Europee, VW, logicamente sono quelle che vanno meglio incontro al gusto del consumatore medio. Quindi, giustamente, vendono. In USA sono magari più attenti al fattore tecnica, hanno costi fissi e variabili più bassi e di conseguenza un ventaglio più ampio di proposte accessibili.
Il mercato Europeo visto che vale ancora una dozzina di millioni di pezzi.....
non e' propio cosi' disperato come sembrerebbe.....
Se poi si considera che in Europa
( non se ne e' mai capito il motivo )
le auto ( stessi modelli ) costano molto di piu' che in USA.....
Ma si tratta comunque di un mercato che richiede investimenti particolari. E non basta mettere un diesel sotto il cofano, bisogna avere anche un certo standard in termini di qualità percepita. Inoltre, da noi si amano le due volumi, mentre nel resto del mondo è preferita la carrozzeria a tre. Entrare con successo in Europa richiede investimenti ingenti in termini di modelli, motorizzazioni, finiture ecc...
Quello che fanno i K.....vera potenza automobilistica sempre piu' globale
Le Kie e le Hyundai sono coreane quanto le Lancia sono italiane. Progettate in Germania e fatte tra Slovacchia e Turchia.
Ok.....
Ma le K incontrano i gusti di tutto il mondo