<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> unipolmove | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

unipolmove

sì, 2 targhe per apparecchio nel telepass.
ma poi ti devi ricordare di spostare il dispositivo :D.
io sono arrivato piu' volte col naso davanti alla sbarra, perche' avevo spostato il telepass, e mi ero dimenticato di rimetterlo sulla mia auto:(

per quello son contento di averne due
 
non ho capito se il canone non si paga, se uno non fa passaggi sotto ai caselli.
Ci sono due modalità: quella "standard" che costa 1 euro tutti i mesi anche se non lo usi, e una "Pay per use" attivabile anche in un secondo momento, con la quale il canone lo paghi solo quando lo usi, però attivare questa opzione costa 10 euro, se ho capito bene.
 
Ringrazio @bauscia per essersi buttato a capofitto in una nuova avventura e fare da "cavia".......... anche per noi.
Anche a me è arrivata la letterina dell'aumento, ma per la differenza di prezzo non penso di andare a sbattermi per rendere uno e attivare altro, ho su sia macchina che moto su un apparecchio solo.
Ma poi........ sei obbligato ad assicurarti con Unipol o vai da chi vuoi e "telepassi" lo stesso?
 
Ringrazio @bauscia per essersi buttato a capofitto in una nuova avventura e fare da "cavia".......... anche per noi.
Anche a me è arrivata la letterina dell'aumento, ma per la differenza di prezzo non penso di andare a sbattermi per rendere uno e attivare altro, ho su sia macchina che moto su un apparecchio solo.
Ma poi........ sei obbligato ad assicurarti con Unipol o vai da chi vuoi e "telepassi" lo stesso?

colpa del telepass, ovviamente:mad:
me ne sarei guardato bene dal farlo altrimenti :cool:
no, io non ho assicurazioni unipol, anche se mi han chiesto se mi interessava, ma i due ragazzi ci han messo un po' a venirne a capo della registrazione, e io chiacchieravo anche con le altre donne dell'ufficio, e una mi ha chiesto se mi interessava anche l'assicurazione.
direi che, essendo il loro mestiere, era una domanda quasi scontata
 
io ho deciso di farlo, non tanto per il risparmio economico ma quanto perchè sono molto a favore di un pò di sana concorrenza!

Le informazioni che ho sono le seguenti:

1) se lo attivi presso uno sportello UnipolSai, portando il dispositivo telepass, ci pensano loro a chiuderne il contratto

2) ogni contratto max 2 dispositivi, max una targa per dispositivo ma questa può essere modificata senza limiti

3) 6 mesi gratis per tutti, 12 mesi gratis per chi ha la Unibox

4) pay per use attivabile al costo di 10 euro

5) polizza assicurativa per il dispositivo inclusa (furto, smarrimento, danneggiamento)

6) non utilizzabile in Sicilia e sulla Pedemontana Veneta
 
Sei sicuro? Mi sembra strano.

Ho grossi dubbi solo per la questione traghetto che con il telepass attualmente ho.
non hanno ancora la convenzione, o forse in sicilia non han i portali europei.
comunque l'han detto anche a me, ed e' indicato pure sul sito
io ho deciso di farlo, non tanto per il risparmio economico ma quanto perchè sono molto a favore di un pò di sana concorrenza!

Le informazioni che ho sono le seguenti:

1) se lo attivi presso uno sportello UnipolSai, portando il dispositivo telepass, ci pensano loro a chiuderne il contratto

2) ogni contratto max 2 dispositivi, max una targa per dispositivo ma questa può essere modificata senza limiti

3) 6 mesi gratis per tutti, 12 mesi gratis per chi ha la Unibox

4) pay per use attivabile al costo di 10 euro

5) polizza assicurativa per il dispositivo inclusa (furto, smarrimento, danneggiamento)

6) non utilizzabile in Sicilia e sulla Pedemontana Veneta

riesci a vedere qualcosa sul portale unipol o sull'app?
io ho l'accesso, ma non vedo nulla, solo se voglio chiedere un preventivo :D
 
ma la sana concorrenza sarebbe utile per far abbassare altri di prezzi autostradali, ovvero i pedaggi (ma non so come si potrebbe fare) ,francamente la concorrenza su di un 'semplice' servizio di pagamento, perchè alla fine è quello visto che per tutto il resto non cambia nulla e che si risolve nel risparmiare qualche euro personalmente non mi sembra una gran cosa
 
No, non riesco a vedere nulla, difatti sono andato a informarmi allo sportello.

Come per tutte le novità, immagino che il primo periodo non sarà privo di intoppi, la domanda a cui nessun consulente mi ha ancora riposto però è:

In caso di mancata lettura, premesso che è vietato fare retromarcia, quindi tramite il pulsante di emergenza si richiede l'apertura della sbarra, come avverrà poi la certificazione della tratta percorsa?
 
ma la sana concorrenza sarebbe utile per far abbassare altri di prezzi autostradali, ovvero i pedaggi (ma non so come si potrebbe fare) ,francamente la concorrenza su di un 'semplice' servizio di pagamento, perchè alla fine è quello visto che per tutto il resto non cambia nulla e che si risolve nel risparmiare qualche euro personalmente non mi sembra una gran cosa

Eh ma io personalmente questo lo reputo un primo passo, un pò come quando Italo iniziò a fare concorrenza al Frecciarossa, o Iliad che iniziò a fare concorrenza a Tim/Wind/Vodafone, i benefici arrivano col tempo (seppur si tratti di campi totalmente diversi)
 
Eh ma io personalmente questo lo reputo un primo passo, un pò come quando Italo iniziò a fare concorrenza al Frecciarossa, o Iliad che iniziò a fare concorrenza a Tim/Wind/Vodafone, i benefici arrivano col tempo (seppur si tratti di campi totalmente diversi)

si certo questo potrebbe invece essere un altro discorso, come dici tu con il tempo poi cambiano anche altri punti
 
Back
Alto