<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'invasione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un'invasione?

Succede quello che succede in Volvo da anni, con l'aggravio che BMW ha venduto tonnellate di macchine con valori di riscatto un po' troppo alti (il che fa si che convenga mollare la macchina e prenderne una nuova).

Quindi assiteremo a piazzali per metà pieni di km0 e per metà pieni di usati oveprice (quelli rientrati dalle maxirate e dai leasing generosi).
 
Si comunque, a meno che uno non tenga la macchina 10 anni, comprare ora una 320d non mi sembra una grande idea.
Una 320d touring con il minimo sindacale viene almeno 40-42.000 (senza pelle ne navi). Anche se la scontassero al 20% rimangono almeno 32.000&#8364; e una valutazione dell'usato non troppo generosa. Per trovarsi cosa? Una macchina che al massimo tra 24 mesi passerà il testimone (senza considerare che una volta che iniziano a girare i render la macchina è già ufficialmente "vecchia"). Un'ottima macchina, ok, ma 3-4k euro di differenza rispetto alla concorrenza non cambiano la sostanza, rimane una macchina vecchia, non vedo l'"affarissimo".
Lo stesso si può dire per l'X3. Ottima macchina, forse anche meglio della concorrenza di nuova generazione, ma comunque non più recente ne regalata.

Diciamo che al -30%, che poi vorrebbe dire portare a casa un 2.0d a 30.000, che comunque è il prezzo della concorrenza generalista, allora forse un pensierino ce lo potrei fare. Ma anche 30.000 forse sono troppi, avanti. Ci sono una serie di auto generaliste (che poi tanto generaliste non sono), che costano quella cifra a prezzo pieno.

Per fare un esempio, io tra una Crv nuova in versione full optional (navi, pelle, tetto, xeno, cruise con radar etc etc) ed una X3 pseudobase offerta allo stesso prezzo, la Bmw la lascierei volentieri alla conce.
 
Si comunque, a meno che uno non tenga la macchina 10 anni, comprare ora una 320d non mi sembra una grande idea.
Una 320d touring con il minimo sindacale viene almeno 40-42.000 (senza pelle ne navi). Anche se la scontassero al 20% rimangono almeno 32.000&#8364; e una valutazione dell'usato non troppo generosa. Per trovarsi cosa? Una macchina che al massimo tra 24 mesi passerà il testimone (senza considerare che una volta che iniziano a girare i render la macchina è già ufficialmente "vecchia"). Un'ottima macchina, ok, ma 3-4k euro di differenza rispetto alla concorrenza non cambiano la sostanza, rimane una macchina vecchia, non vedo l'"affarissimo".
Lo stesso si può dire per l'X3. Ottima macchina, forse anche meglio della concorrenza di nuova generazione, ma comunque non più recente ne regalata.

Diciamo che al -30%, che poi vorrebbe dire portare a casa un 2.0d a 30.000, che comunque è il prezzo della concorrenza generalista, allora forse un pensierino ce lo potrei fare. Ma anche 30.000 forse sono troppi, avanti. Ci sono una serie di auto generaliste (che poi tanto generaliste non sono), che costano quella cifra a prezzo pieno.

Per fare un esempio, io tra una Crv nuova in versione full optional (navi, pelle, tetto, xeno, cruise con radar etc etc) ed una X3 pseudobase offerta allo stesso prezzo, la Bmw la lascierei volentieri alla conce.
 
Precisazione: in bmw con il buyback l'onere del riacquisto cade esclusivamente sul conce. Tuttavia, a quanto pare, Bmw Italia sta intervenendo con un contributo ai conce, perché le perdite sono notevoli ed i conce, che già hanno margini modestissimi (spesso solo la "preconsegna" o poco più), non sarebbero in grado di sostenerle.
 
Back
Alto