<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'idea per la nuova 500 5 porte: perchè non chiamarla 600? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un'idea per la nuova 500 5 porte: perchè non chiamarla 600?

anche perché per tanto così, dato che il vintage ormai impera incontrastato, tanto varrebbe chiamarla Ritmo..
chi supera i 40 ha un ottimo ricordo di quell'auto, per non dire della versione cabrio che era un must tra i giovani dell'epoca
 
La Ritmo è troppo recente...penso. La nostalgia + la qualità ho visto che pescano bene se il modello ripreso ha radici nel profondo.
 
DESMO16 ha scritto:
anche perché per tanto così, dato che il vintage ormai impera incontrastato, tanto varrebbe chiamarla Ritmo..
chi supera i 40 ha un ottimo ricordo di quell'auto, per non dire della versione cabrio che era un must tra i giovani dell'epoca

La Ritmo? La stessa che ricordo io (che di anni ne ho 44)?
A mia memoria la Ritmo è stata tutto fuorchè un'auto iconica, era la classica auto da padre di famiglia piccolo-borghese, giusto le versioni sportive (105 TC e 130 TC) hanno avuto un qualche appeal sui giovani ed hanno lasciato un po' il segno, le cabriolet erano semplicemente la seconda scelta di chi non poteva comprarsi la Golf!
E poi ricordiamoci che all'estero il nome Ritmo ha tutt'altro significato....

Saluti
 
Ma siamo così stanchi in questo paese che non abbiamo più la fantasia nemmeno di proporre nomi nuovi, eppure eravamo un popolo molto fantasioso.
 
fabiologgia ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
anche perché per tanto così, dato che il vintage ormai impera incontrastato, tanto varrebbe chiamarla Ritmo..
chi supera i 40 ha un ottimo ricordo di quell'auto, per non dire della versione cabrio che era un must tra i giovani dell'epoca

La Ritmo? La stessa che ricordo io (che di anni ne ho 44)?
A mia memoria la Ritmo è stata tutto fuorchè un'auto iconica, era la classica auto da padre di famiglia piccolo-borghese, giusto le versioni sportive (105 TC e 130 TC) hanno avuto un qualche appeal sui giovani ed hanno lasciato un po' il segno, le cabriolet erano semplicemente la seconda scelta di chi non poteva comprarsi la Golf!
E poi ricordiamoci che all'estero il nome Ritmo ha tutt'altro significato....

Saluti
all'estero quando non c'è la Ritmo c'è il bimbo ahahahahah :D :D :D
 
domi2204 ha scritto:
Ma siamo così stanchi in questo paese che non abbiamo più la fantasia nemmeno di proporre nomi nuovi, eppure eravamo un popolo molto fantasioso.
l'utilitaria fiat dopo 600 e 127 ha avuto solo 2 nomi, Uno e Punto, poi sono stati usati altri nomi i più disparati possibili ma sempre italianissimi, Ritmo, Regata, Tipo, Tempra, Croma, Linea, Palio, Siena, Viaggio, Ottimo, Sedici, Doblò, Fiorino pff.......quanti me ne scordo? Io dopo Uno e Punto (che comunque sono tutt'ora in uso in brasile) la chiamerei Cinque e quasi quasi ironicamente Cinqueporte riferito alla Maserati Quattroporte :)
 
fabiologgia ha scritto:
La Ritmo? La stessa che ricordo io (che di anni ne ho 44)?
A mia memoria la Ritmo è stata tutto fuorchè un'auto iconica, era la classica auto da padre di famiglia piccolo-borghese, giusto le versioni sportive (105 TC e 130 TC) hanno avuto un qualche appeal sui giovani ed hanno lasciato un po' il segno, le cabriolet erano semplicemente la seconda scelta di chi non poteva comprarsi la Golf!
E poi ricordiamoci che all'estero il nome Ritmo ha tutt'altro significato....

Saluti

ricordo con molto piacere la 105 e sopratutto la 130 TC
poi che dire di quel meraviglioso cabrio firmato Bertone?
 
ottovalvole ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Ma siamo così stanchi in questo paese che non abbiamo più la fantasia nemmeno di proporre nomi nuovi, eppure eravamo un popolo molto fantasioso.
l'utilitaria fiat dopo 600 e 127 ha avuto solo 2 nomi, Uno e Punto, poi sono stati usati altri nomi i più disparati possibili ma sempre italianissimi, Ritmo, Regata, Tipo, Tempra, Croma, Linea, Palio, Siena, Viaggio, Ottimo, Sedici, Doblò, Fiorino pff.......quanti me ne scordo? Io dopo Uno e Punto (che comunque sono tutt'ora in uso in brasile) la chiamerei Cinque e quasi quasi ironicamente Cinqueporte riferito alla Maserati Quattroporte :)

bel nome, anche se ricorda un pò la 500, andrebbe bene se scritto in lettere: Cinque.....allo stesso modo di Sedici
 
mommotti ha scritto:
Mi hanno sentito:

http://www.motor16.com/noticias/fiat-600-concept-sera-asi-el-fiat-punto/

:lol:

Posso dirlo? Seicento, Cinque o come diavolo vorranno, se la fanno così
sarà un sicuro successo! Davvero bella e personale, nonchè con evidenti richiami alla famosa progenitrice (la macchina che motorizzò l'Italia, molto più della meno eclettica 5oo).
Speriamo....
Saluti
 
albert56 ha scritto:
se ho ben capito all'estero x ritmo si intende il ciclo delle donne? questa non la sapevo ancora!!

Esatto! Fu questo il motivo per il quale nei paesi anglofoni la Ritmo prese il nome di Strada.
Ugualmente la Lancia Dedra non fu mai importata in Inghilterra perchè il suo nome in inglese suona come dead-rat ossia topo morto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
albert56 ha scritto:
se ho ben capito all'estero x ritmo si intende il ciclo delle donne? questa non la sapevo ancora!!

Esatto! Fu questo il motivo per il quale nei paesi anglofoni la Ritmo prese il nome di Strada.
Ugualmente la Lancia Dedra non fu mai importata in Inghilterra perchè il suo nome in inglese suona come dead-rat ossia topo morto.

Saluti

la Ritmo venne rinominata Strada per altri motivi, probabilmente perché Ritmo aveva in inglese una pronuncia troppo dura e poco gradevole: da nessuna parte risulta che in UK o USA si usi la parola Ritmo con quell'accezione. In realtà un significato gergale del genere la parola ritmo la può avere nei paesi di lingua spagnola, ma come di certo sai in Spagna mantenne il nome Ritmo, quindi...

per quanto riguarda la Dedra, è forse vero che in UK si ironizzò su quell'assonanza, ma la Dedra venne comunque esportata e venduta (fai una ricerca su Google, vedrai una bella galleria di Dedra con targa UK e guida a destra). dopotutto, se proprio proprio fosse stato un problema, sarebbe bastato cambiare nome, piuttosto che rinunciare all'esportazione, no?
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mi hanno sentito:

http://www.motor16.com/noticias/fiat-600-concept-sera-asi-el-fiat-punto/

:lol:

Posso dirlo? Seicento, Cinque o come diavolo vorranno, se la fanno così
sarà un sicuro successo! Davvero bella e personale, nonchè con evidenti richiami alla famosa progenitrice (la macchina che motorizzò l'Italia, molto più della meno eclettica 5oo).
Speriamo....
Saluti

Infatti, è molto bella e il segmento 4 metri per la Fiat è scoperto.
 
Certo, fiat cinque, se proprio volevano fare un dispettuccio per la twingo sarebbero a posto :lol:

io voto 600, nome fiat autentico, anche per coerenza.
 
Back
Alto