<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'auto ottima! | Il Forum di Quattroruote

Un'auto ottima!

Ogni casa, ogni uomo..ogni esperienza personale sancisce auto ottime ed auto scarse.!
Della stessa auto, anche qui troverai pareri discordanti...chi ne dirà solo di bene..chi la massacrerà!
Alla fine...ogni auto esce dalla catena di montaggio per essere ottima, sta a noi capire se una Panda da 8.000 euro è paragonabile ad un X3 da 50.000 euro e se entrambe con 42.000 euro di differenza sono ottime!

Può essere ottima una 127 che ancora cammina tutti i giorni, e pessima una X5 che sta in concessionaria, ferma, dopo 1.000 km...insomma...è una faccenda non da poco!

Voglio dire...che può essere ottima la Panda e pessima l'X3....!

Ma è da approfondire...questo post può far dire molto alle persone...opinioni ovviamente...i laboratori e le officine stabiliscono l'ottimo tecnologico...forse.. :? !
 
un'auto ottima è quella che soddisfa pienamente il proprietario. Il marchio non rende un'auto ottima ma influisce nella percezione e nel grado di soddisfazione,probabilmente a parità di soddisfazione risulta più "ottima" una macchina con un marchio meno blasonato perchè le aspettative erano inferiori a quelle di un marchio blasonato.
La mia macchina non è ottima,lo è stato per un paio di anni ma poi ha cominciato a perdere punteggio e se non si comporta bene gli lascerò il debito formativo da recuperare a settembre ahahahah :D
 
Maxetto ha scritto:
Ma una stessa auto può diventare più o meno ottima a seconda del marchio che porta?
Quantomeno definisce un know-how....insomma i cinesi non sono paragonabili agli europei per competenze e know-how!
Poi c'è lal filosofia del marchio...quindi modalità di lavoro, controlli, design, appeal, ecc,ecc.
E poi ancora la rivendibilità dell'usato (moltio vedono questi fatti)...la storia...l'affidabilità...il MARCHIO è importante!

Oggi la tendenza è che tutto questo si sta appiattendo, quindi troverai motori Fiat sotto le Chrysler, i motori Ford sotto BMW, i motori Renault sotto Mercedes e i motori Psa sotto Ford e Mini, ecc,ecc!
Così per Skoda-Audi-Volkswagen-Seat...e tanto altro tra telai e compagnia bella!
Insomma il marchio "autoctono" è un po' perso tra fatturati ed economie... :shock:
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma una stessa auto può diventare più o meno ottima a seconda del marchio che porta?
parla con me,che è successo? confidati :D
Ci puoi arrivare da solo se solo pensi al marchio del forum che ci ospita. :lol:
Questo marchio è troppo pesante da portare o no?
 
Prima di tutto deve essere Alfa Romeo, deve essere due posti, deve avere il tettuccio di tela, deve farmi sorridere quando la guardo in garage. :D
 
Secondo il mio modesto parere ...

Ci sono dei gruppi che ricarozzando in giu (AUDI vs. Skoda...) quest'ultima si nobilita,mentre ci son altri (fiat) che ricarozzando ALFA invece di nobilitarla la fa scendere al suo livello.Questo a livello di percezzione ehh...
 
RobyTs67 ha scritto:
Secondo il mio modesto parere ...

Ci sono dei gruppi che ricarozzando in giu (AUDI vs. Skoda...) quest'ultima si nobilita,mentre ci son altri (fiat) che ricarozzando ALFA invece di nobilitarla la fa scendere al suo livello.Questo a livello di percezzione ehh...
E QUI CASCA L'ASINO!!!|
perchè nessuno sa che la maggior parte delle Fiat a livello di progettazione nascono come Lancia o Alfa. La Croma doveva essere la nuova Lybra,la Bravo la nuova 147,la Uno la nuova A112 al posto della Y10.
Anche in Fiat si ricarrozza dall'alto (la nuova bravo sarà una Giulietta ricarrozzata se dobbiamo essere pignoli pignoli) solo che si guarda per come ci fa comodo. Allora la Skoda Fabia è un'Audi A1 ricarrozzata? Peccato che la prima a usare quel pianale è stata l'Ibiza e l'ultima l'A1. La Superb è un'Audi A3 ricarrozzata? peccato che quel pianale è uscito prima con la Leon e per ultimo c'hanno fatto uscire la Scirocco. girandola al contrario posso dire allora che la PuntoEvo è una MiTo ricarrozzata?
 
SediciValvole ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Secondo il mio modesto parere ...

Ci sono dei gruppi che ricarozzando in giu (AUDI vs. Skoda...) quest'ultima si nobilita,mentre ci son altri (fiat) che ricarozzando ALFA invece di nobilitarla la fa scendere al suo livello.Questo a livello di percezzione ehh...
E QUI CASCA L'ASINO!!!|
perchè nessuno sa che la maggior parte delle Fiat a livello di progettazione nascono come Lancia o Alfa. La Croma doveva essere la nuova Lybra,la Bravo la nuova 147,la Uno la nuova A112 al posto della Y10.
Anche in Fiat si ricarrozza dall'alto (la nuova bravo sarà una Giulietta ricarrozzata se dobbiamo essere pignoli pignoli) solo che si guarda per come ci fa comodo. Allora la Skoda Fabia è un'Audi A1 ricarrozzata? Peccato che la prima a usare quel pianale è stata l'Ibiza e l'ultima l'A1. La Superb è un'Audi A3 ricarrozzata? peccato che quel pianale è uscito prima con la Leon e per ultimo c'hanno fatto uscire la Scirocco. girandola al contrario posso dire allora che la PuntoEvo è una MiTo ricarrozzata?

Mi spiace di non essermi spiegato bene. :oops:
Parlavo di percezzione e solo da quel lato bisogna guardarla,che tecnicamente siano piu o meno ottime non dico nulla.
AUDI fa da capogruppo ed e percepita come "premium",di conseguenza Skoda,che non e sentita come "premium" si nobilita.
FIAT fa da capogruppo e non e per nulla sentita come "premium",di conseguenza qualsiasi cosa faccia con gli altri marchi del gruppo,che ammettiamolo,son sentiti come "premium" (ALFA,Lancia) non li nobilita per nulla,anzi,li trascina giu al suo livello.
Spero che adesso il mio pensiero sia piu chiaro.

PS: "SediciValvole" ammettilo,sei stato tu a darmi una stelletta vero? :rolleyes:
 
Nei segmenti B e C anche VW ricarrozza.. dal D in su cambia un bel pò.
In effetti la prima ad usare il pianale C-Evo è la G10 che bisognerebbe paragonare alla bravo attuale e successivamente alla nuova bravo per capire da dove si è parti se da una ipotetica vera alfa (secodn fiat) per elevare anche bravo oppure da una G10 pre-ricarrozzata ma essendo uscita per prima è possibile che sia una buona base anche se è stato abbandonato qualcosa di tecnicamente più valido sulla carta e la mancanza di TI e cambi vari spostivi.
Rientrando in topic per me l'auto ottima è.....èè.....èèè????

Ebbene si, la mia auto ottima è una ipotetica 159/G12 di 450 x 180 x 138 cm.. 1300 kg longitudinale, TP, motore turbo o potente V6 aspirato servo idraulico disinseribile, elettronica disinseribile, quadrilateri trasverzali, cambio manuale 6 marce (possibilmente transaxle), al limite anche robottizzato ma che sia veloce e motore rombante no una lucidatrice. Interni con tachimetro/conta km, contagiri, benza, temp acqua, temp olio, press olio, press turbo, temp gas uscita turbo, temp gas uscita intercooler. Sedili duri e avvolgenti, gambe sdraiate e sedili se non elettrici SENZA L'ODIOSA ROTELLA MA CON LA LEVA COME USAVA PRIMA....ah... l'indicatore livello acqua lavaparabrezza che se manca resto sempre senza.... e senza il sensore pioggia che se con serbatoino a secco i tergi partono da soli e SDRAIANO la EMME sul vetro peggiorando la visibilità.
Mi sembra di chiedere il giusto.
 
alexmed ha scritto:
Prima di tutto deve essere Alfa Romeo, deve essere due posti, deve avere il tettuccio di tela, deve farmi sorridere quando la guardo in garage. :D

Dimenticavi che deve essere TP. 8)

E sopratutto deve farti stampare un sorriso a 74 denti quando la guidi. :D
 
SediciValvole ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Secondo il mio modesto parere ...

Ci sono dei gruppi che ricarozzando in giu (AUDI vs. Skoda...) quest'ultima si nobilita,mentre ci son altri (fiat) che ricarozzando ALFA invece di nobilitarla la fa scendere al suo livello.Questo a livello di percezzione ehh...
E QUI CASCA L'ASINO!!!|
perchè nessuno sa che la maggior parte delle Fiat a livello di progettazione nascono come Lancia o Alfa. La Croma doveva essere la nuova Lybra,la Bravo la nuova 147,la Uno la nuova A112 al posto della Y10.
Anche in Fiat si ricarrozza dall'alto (la nuova bravo sarà una Giulietta ricarrozzata se dobbiamo essere pignoli pignoli) solo che si guarda per come ci fa comodo. Allora la Skoda Fabia è un'Audi A1 ricarrozzata? Peccato che la prima a usare quel pianale è stata l'Ibiza e l'ultima l'A1. La Superb è un'Audi A3 ricarrozzata? peccato che quel pianale è uscito prima con la Leon e per ultimo c'hanno fatto uscire la Scirocco. girandola al contrario posso dire allora che la PuntoEvo è una MiTo ricarrozzata?

Non mi pare proprio! La triade 145/146/155 ne è un esempio lampante. Anche Bravo in realtà non nasce affatto come sostituta della 147, ma anzi nasce come un ricarrozzamento della precedente Fiat Stilo...semmai era il design di ispirazione sportiveggiante ad essere stato pensato per Alfa. Comunque è vero, ha ragione chi dice che il biscione sul cofano pesa parecchio! Non tutti, e soprattutto non Fiat possono permetterselo; 25 anni di fallimenti, con l'eccezione della famiglia 156, sono davanti agli occhi di tutti :rolleyes:
 
Back
Alto