Nei segmenti B e C anche VW ricarrozza.. dal D in su cambia un bel pò.
In effetti la prima ad usare il pianale C-Evo è la G10 che bisognerebbe paragonare alla bravo attuale e successivamente alla nuova bravo per capire da dove si è parti se da una ipotetica vera alfa (secodn fiat) per elevare anche bravo oppure da una G10 pre-ricarrozzata ma essendo uscita per prima è possibile che sia una buona base anche se è stato abbandonato qualcosa di tecnicamente più valido sulla carta e la mancanza di TI e cambi vari spostivi.
Rientrando in topic per me l'auto ottima è.....èè.....èèè????
Ebbene si, la mia auto ottima è una ipotetica 159/G12 di 450 x 180 x 138 cm.. 1300 kg longitudinale, TP, motore turbo o potente V6 aspirato servo idraulico disinseribile, elettronica disinseribile, quadrilateri trasverzali, cambio manuale 6 marce (possibilmente transaxle), al limite anche robottizzato ma che sia veloce e motore rombante no una lucidatrice. Interni con tachimetro/conta km, contagiri, benza, temp acqua, temp olio, press olio, press turbo, temp gas uscita turbo, temp gas uscita intercooler. Sedili duri e avvolgenti, gambe sdraiate e sedili se non elettrici SENZA L'ODIOSA ROTELLA MA CON LA LEVA COME USAVA PRIMA....ah... l'indicatore livello acqua lavaparabrezza che se manca resto sempre senza.... e senza il sensore pioggia che se con serbatoino a secco i tergi partono da soli e SDRAIANO la EMME sul vetro peggiorando la visibilità.
Mi sembra di chiedere il giusto.