<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'altro sbadato che dimentica il figlio in auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un'altro sbadato che dimentica il figlio in auto

hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Per me non siete a posto.
meno male che ci sei tu allora a riequilibrare le cose, grazie!

Io non dico di essere infallibile, di vaccate ne ho fatte anch'io, ma trovo assurdo che per voi perdita di una vita sia giustificata e compresa per motivi sociali. Io non dico che certe cose non accadono, c'è gente che ha sventrato la ragazza solo perchè non glie la dava, ma il fatto equiparare una vita ad una distrazione che trovo inaccettabile.
non ritengo opportuno replicare a chi distorce il significato delle parole altrui, delle proprie e inventa di sana pianta, buona continuazione signor hpx
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nulla ti autorizza a pensare che i genitori vittime delle tragedia del topic abbiano mai ritenuto i propri figli dei pacchi postali, è un moralismo ipocrita ed inaccettabile

Nessuno ha detto che il genitore in questione lo reputava un pacco postale.
In pratica ho detto che sei responsabile di una VITA non di un pacco postale, infatti è indagato per omicidio colposo non per sbadataggine. Puoi raccontarmi tutte le sfighe e i problemi di questo mondo ma aveva una responsabilità verso un VITA, suo figlio in questo caso. Ma stiamo scherzando ? Cos'è adesso facciamo passare per attenuanti, situazioni che oggi sono purtroppo la "regola" della nostra società, di un gesto di disattenzione gravissimo di un genitore verso una VITA ? E' questo che mi stai dicendo? Non lo metto in croce e onestamente non so neanche come reagirei, ma se fossi stato io mia moglie mi avrebbe ammazzato e non dal punto di vista letterale, come io avrei ammazzato lei se fosse stato il contrario. Per me non siete a posto.
Ti auguro di non sbagliare mai, allora, se queste sono le tue/vostre reazioni ad un errore. E meno male che ci sei te, a posto.

Stesso discorso, io non dico di essere infallibile e come ti ripeto di vaccate ne ho fatte nella mia vita, ma il fatto che TU genitore che sei RESPONSABILE di una VITA possa decretarne la morte per una DIMENTICANZA e lo si giustifichi lo trovo inaccettabile.
 
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Per me non siete a posto.
meno male che ci sei tu allora a riequilibrare le cose, grazie!

Io non dico di essere infallibile, di vaccate ne ho fatte anch'io, ma trovo assurdo che per voi perdita di una vita sia giustificata e compresa per motivi sociali. Io non dico che certe cose non accadono, c'è gente che ha sventrato la ragazza solo perchè non glie la dava, ma il fatto equiparare una vita ad una distrazione che trovo inaccettabile.
La trovi inaccettabile per quella che è la tua intelligenza, il suo stato di sorveglianza, il tuo stare attento a tutto e magari anche al tuo star bene.

No siamo tutti uguali, c'è gente che ogni gorno non sa vedere cosa gli succede attorno, non è dotata di sensibilità e/o di lungimiranza, che corre per 50 euro, che ha l'assegno che sta dal notaio, che ha mille problemi.
C'è gente che non vede.... i figli drogarsi, mogli che tradiscono, colleghi che deridono...e per fortuna che il mondo è vario...se no avremmo fatto tutti i manager...e chi avrebbe fatto allora "il popolino", ll cipputi, il fracchia della vita?

Il dolore sarà la condanna più dura che questo padre possa avere. Bisogna usare il cuore in questi ragionamenti (se non c'è intenzionalità)...il bastone non ha mai proliferato correzioni creative....ma solo contromisure immediate e devastazioni per la vita.
 
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hpx ha scritto:
Per me non siete a posto.
meno male che ci sei tu allora a riequilibrare le cose, grazie!

Io non dico di essere infallibile, di vaccate ne ho fatte anch'io, ma trovo assurdo che per voi perdita di una vita sia giustificata e compresa per motivi sociali. Io non dico che certe cose non accadono, c'è gente che ha sventrato la ragazza solo perchè non glie la dava, ma il fatto equiparare una vita ad una distrazione che trovo inaccettabile.
Confondi il "giustificare" con il "capire". Penso che sia chiaro che nessuno qui possa giustificare un simile avvenimento, e immagino non lo farà neppure la legge italiana. Giustificare no, ma tentare di capire sì, il che però non implica il dover per forza condannare come stai facendo te. Io non voglio imporre anche una mia condanna ad un uomo che ha sì commesso un errore gravissimo e pesantissimo, anche perchè ho ragionevoli certezze che rispetto alla condanna che si caricherà da solo, quella che potrei esprimere io sarebbe una foglia al confronto di una casa.
 
modus72 ha scritto:
la mia sarà una foglia al confronto.
anzi, come già espresso, in molte persone che hanno vissuto questa esperienza, pur senza colpe, la pena espiante, sino all' evento ULTIMO eSUPREMO, è considerata liberatoria e prospettiva di un possibile e futuro ricongiungimento...
 
pi_greco ha scritto:
povero piccolo

RIP

alla notizia ascoltata via autoradio si è annebbiata la percezione visiva della autostrada e non ce l'ho fatta a trattenermi

spero solo non abbia sofferto coscientemente le condizioni e non abbia provato la sensazione disperata dell'abbandono

e che ora il suo respiro sia lieve e luminoso

scusate

A 2 anni dubito si pensi all'abbandono. Il caldo ti devasta, e a quell'età il pianto e l'agitazione ti fanno sudare più del caldo (che già di suo...), così si sviene per lo stress, e si muore di conseguenza.

La sofferenza ci sarà stata, e sarà stata terribile, ma probabilmente non lunga. Questa cosa da il groppo in gola anche a me.
 
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
povero piccolo

RIP

alla notizia ascoltata via autoradio si è annebbiata la percezione visiva della autostrada e non ce l'ho fatta a trattenermi

spero solo non abbia sofferto coscientemente le condizioni e non abbia provato la sensazione disperata dell'abbandono

e che ora il suo respiro sia lieve e luminoso

scusate

A 2 anni dubito si pensi all'abbandono. Il caldo ti devasta, e a quell'età il pianto e l'agitazione ti fanno sudare più del caldo (che già di suo...), così si sviene per lo stress, e si muore di conseguenza.

La sofferenza ci sarà stata, e sarà stata terribile, ma probabilmente non lunga. Questa cosa da il groppo in gola anche a me.
la paura dell'abbandono è innata e la prima cosa che fa un neonato sino ad una età già non più infantile è cercare il genitore "tutelante" proprio perchè non autosufficiente, speriamo il sonno abbia prevalso
 
lo stress causa anche una specie di amnesia..una sorta di "nebbia"

non so se è questo il caso ma può essere visto che sono passate diverse ore...
 
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nulla ti autorizza a pensare che i genitori vittime delle tragedia del topic abbiano mai ritenuto i propri figli dei pacchi postali, è un moralismo ipocrita ed inaccettabile

Nessuno ha detto che il genitore in questione lo reputava un pacco postale.
In pratica ho detto che sei responsabile di una VITA non di un pacco postale, infatti è indagato per omicidio colposo non per sbadataggine. Puoi raccontarmi tutte le sfighe e i problemi di questo mondo ma aveva una responsabilità verso un VITA, suo figlio in questo caso. Ma stiamo scherzando ? Cos'è adesso facciamo passare per attenuanti, situazioni che oggi sono purtroppo la "regola" della nostra società, di un gesto di disattenzione gravissimo di un genitore verso una VITA ? E' questo che mi stai dicendo? Non lo metto in croce e onestamente non so neanche come reagirei, ma se fossi stato io mia moglie mi avrebbe ammazzato e non dal punto di vista letterale, come io avrei ammazzato lei se fosse stato il contrario. Per me non siete a posto.

Un pizzico di sdegno è naturale, ergersi a giudici sulle disgrazie altrui è meglio di no, credimi. Non sei ancora padre, io ne ho cresciuti due, darei la vita per loro e spesso mi sono sorpreso di quanto amore gli dedico. Un conto comunque è badare a se stessi, un conto ad una famiglia, specie oggi, i figli , la moglie, le spese, bollette, scadenze, rotture, tecnologie, il lavoro la burocrazia mille pensieri ... la crisi che attanaglia. Tu sei lì che vai verso un nuovo giorno di tram tram e forse l'anima innocente che è dietro di te si è addormentata, nessun rumore e inconsciamente credi di avere il solito seggiolino vuoto che ti porti sempre in macchina. Non giustifico ma non è proprio il caso di puntare il dito, credimi.
 
hpx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
beato tu che sei SICURO che non ti possa MAI succedere, cosa che ti auguro come a me e a tutti, l' esperienza insegna il contrario, e sopratutto (ma è solo una mia convinzione) gli errori di sbadataggine sono troppo spesso riconducibili all' eccessiva sicurezza, cosa che non sarà sicuramente il tuo caso.

Non è questione di sicurezza o no, a parte il mio caso che da esperienze dirette e dato che lascio l'auto spesso anche in zone non "sorvegliate" ho l'abitudine da quando ho fatto la patente di controllare se ho lasciato qualcosa di appetibile sui sedili. Figurati che è talmente automatico che lo faccio anche quando la parcheggio nel box.
Comunque va bene lo stress, i tempi sempre più stretti, il traffico che rende nevrastenici, le preoccupazioni per la vita di merda che facciamo, ma santi numi stai portando in giro tuo figlio mica un pacco postale.

Può essere che normalmente lo portasse la mamma la mattina all'asilo, metti che per un giorno, una eccezione, debba portarlo il padre. Lo mette in macchina (o lo mette la mamma peggio ancora), il padre parte il bimbo si addormenta e questo sovrappensiero fa la strada di tutti i santi giorni.......
 
Io credo che tutti siano addolorati per la notizia, io non giustifico ma capisco che ci si possa dimenticare il figlio addormentato, è terribile ma è così, siamo umani.
 
Back
Alto