<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'altra vittima innocente dell'ignoranza ... | Il Forum di Quattroruote

Un'altra vittima innocente dell'ignoranza ...

... e titoli di giornale depistatori.

http://ilcentro.gelocal.it/chieti/cronaca/2010/10/15/news/lanciano-bimbo-di-quattro-mesi-muore-per-l-esplosione-di-un-airbag-2527558?ref=HREC2-4

Lanciano, bimbo di quattro mesi
muore per l'esplosione di un airbag

L'auto guidata dalla madre è finita contro un guard rail. Nello schianto l?apertura dell?airbag ha colpito in pieno il piccolo, seduto nel seggiolino a lato del passeggero, che è morto nella notte all'ospedale di Pescara

LANCIANO. È morto nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Pescara il bimbo di quattro mesi che ieri mattina è rimasto vittima di un incidente stradale. La macchina guidata dalla madre è finita contro il guard rail. L'apertura dell'airbag ha preso in pieno il piccolo. Nell'ospedale di Pescara, dove lo hanno trasportato d'urgenza, i medici hanno fatto il possibile, ma non sono riusciti a salvarlo.
[...]
L'automobile con a bordo la donna, una giovane polacca residente in città, e il figlio di pochi mesi, è uscita fuori strada lungo la provinciale che da Lanciano porta a Orsogna, in località Santa Maria dei Mesi. Forse la donna ha perso il controllo del mezzo in un tratto accidentato e pieno di curve, reso più pericoloso dal manto stradale bagnato. L'impatto contro il guard rail è stato violento e l'auto, una Opel familiare, è finita contro un palo della segnaletica stradale. Il bambino era nel suo seggiolino, assicurato al sedile anteriore, con le spalle rivolte al parabrezza.

Nell'urto si sono aperti gli airbag. Il pallone d'aria ha attutito il colpo alla donna, che infatti è uscita illesa dall'auto, ma ha investito con forza il seggiolino con il bimbo. Sul posto è arrivata l'ambulanza del 118 che lo ha trasportato al pronto soccorso di Lanciano da dove poi è stato trasferito al nosocomio pescarese. La polizia municipale ha effettuato i rilievi sul luogo dell'incidente per capirne la dinamica.

Per la sicurezza dei bambini, come viene suggerito nella maggior parte dei siti internet di settore, «nelle vetture dotate di airbag attivo sul lato passeggero, non si devono montare apparecchi di ritenuta sul sedile anteriore e in senso contrario alla marcia». C'è il pericolo infatti che il dispositivo di protezione, aprendosi, colpisca il seggiolino e lo scaraventi, con il bambino, contro lo schienale del sedile. «Simili eventi», si legge ancora, «possono avere conseguenze devastanti. Ciò può accadere nei casi in cui le misure di sicurezza non siano adoperate nel modo giusto, oppure quando il sedile sia stato posizionato troppo avanti».
I seggiolini «possono essere sistemati davanti» si legge ancora su un sito di guida sicura, «posizionati però contromano per il gruppo 0+, dopo aver preventivamente disattivato l'airbag lato passeggero». Il cuscino che si gonfia è infatti un dispositivo di sicurezza fondamentale, ma il posto più sicuro per i bambini rimane il sedile posteriore, anche qui con le dovute accortezze. I piccoli viaggiatori non dovrebbero mai trovarsi con la testa nella zona di uscita dell'airbag laterale.
(da: Il Centro)


Per me questo è omicidio colposo.
 
Io proprio non capisco, alcune auto addirittura non hanno la chiavetta o l'interruttore per disinserire l'aibag lato passeggero, mi pare che certe case se non ricordo male tale interruttore lo farebbero pagare OPTIONAL :shock: , probabilmente chi ce l'ha nemmeno lo sa che in caso si seggiolino anteriore va disattivato l'airbag, eppure c'è scritto in tutte le lingue sia sui seggiolini che sugli adesivi che si leggono ad ogni apertura di portiera!
Poi sento ancora dire su questo forum che le assistenze sulle auto sono troppo invadenti, che io so quando devo premere un tasto e bla bla bla, purtroppo però al mondo c'è tantissima ignoranza, come dice giustamente il titolo, questa è una vittima innocente dell'ignoranza! :(
 
roberto.50 ha scritto:
... e titoli di giornale depistatori.

Per me questo è omicidio colposo.

Mi dispiace molto per la vittima innocente.
Circa la definizione di omicidio colposo, ci andrei molto piano: a quelli che lasciano i bambini scorrazzare liberamente nell'auto, cosa dovrebbero dare, l'omicidio volontario?
Almeno qui la madre aveva provveduto ad assicurare il piccolo, sia pure in maniera errata. Probabilmente certi dispositivi andrebbero progettati in modo da impedirne un utilizzo errato: evidentemente le istruzioni non bastano, se migliaia di persone utilizzano in modo improprio i dispositivi di ritenuta per bambini. :?
 
Back
Alto