<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'altra tragedia sulla neve... | Il Forum di Quattroruote

Un'altra tragedia sulla neve...

Io non me ne intendo,ho sciato solo durante una settimana bianca con la scuola e con scarsissimo successo,ma ingenuamente mi viene da pensare che non sia poi impossibile segnalare le piste in maniera più accurata,in modo che ognuno sappia dove si trova e possa valutare se il grado di difficoltà è adatto alle sue capacità oppure no.
In questo caso poi madre e figlia non avevano nemmeno gli sci ma uno slittino,non potevano sembrare neanche da lontano delle sciatrici da pista nera.
Sarebbe bastato che qualcuno le avesse notate o che le avessero indirizzate verso le piste più adatte nel momento in cui hanno noleggiato lo slittino.
 
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/incidente_slittino_muore_bimba_renon-4209373.html

Ma porcocane, come è possibile morire così? Nessuno che si sia accorto che 'ste due sciagurate (letteralmente :( ) stavano portando uno slittino in una zona proibita? Non oso neanche pensare al terrore che avranno provato una volta imboccata la nera....
Si, però io dico: quando solo osservi una pista nera circondata da alberi e non hai padronanza dello slittino, possible che ti lanci lo stesso sulla discesa ? Che la donna non avesse il minimo controllo sullo slittino gli doveva essere ben chiaro, e la tragedia lo dimostra a noi ( che non sapeva controllare il veicolo ).
Io faccio finta di saper sciare, e percorro regolrmente le piste di qualsiasi genere, nere e non, ma sapendo che ho grossi limiti non mi arrischio a fare stupidaggini.
Vado a velocità ragionevoli ed evito fuoripista fra gli alberi, mi godo la sciata senza sboronate.
E' tanto difficile pensare a quello che si sta facendo ?

Povera donna, che enorme quantità di strazianti rimorsi dovrà affrontare... Mi addolora questo semplice pensiero
 
Io non me ne intendo,ho sciato solo durante una settimana bianca con la scuola e con scarsissimo successo,ma ingenuamente mi viene da pensare che non sia poi impossibile segnalare le piste in maniera più accurata,in modo che ognuno sappia dove si trova e possa valutare se il grado di difficoltà è adatto alle sue capacità oppure no.
In questo caso poi madre e figlia non avevano nemmeno gli sci ma uno slittino,non potevano sembrare neanche da lontano delle sciatrici da pista nera.
Sarebbe bastato che qualcuno le avesse notate o che le avessero indirizzate verso le piste più adatte nel momento in cui hanno noleggiato lo slittino.
Una cosa é certa: ( dico per dire...) se sulla pista ci fosse stato anche un solo sciatore, le avrebbe cazziate a dovere, essendo proibito ( pericolosissimo) usare uno slittino su una pista da sci.
O la pista era completamente vuota, oppure la donna ha "pensato bene" di tenersi sul bordo pista, ed ecco perché si é spatasciata sugli alberi.
 
Scusate il cinismo, ma bisogna capire che certe attività comportano dei rischi e comportarsi di conseguenza.
Da quello che si legge, i cartelli di divieto c'erano.
Capita che bisogna prendersi delle responsabilità, in particolare quando si coinvolgono dei bambini.
 
Ovviamente nessuno giustifica l'imprudenza della donna che avrebbe potuto e dovuto vedere i cartelli.
Da parte mia,ma penso anche da parte di Agricolo,non c'era alcuna intenzione di colpevolizzare chi non ha avvisato la donna.
Era più che altro una constatazione,sarebbe bastato che uno sciatore esperto le avesse incrociate e sconsigliate per evitare questa tragedia.

Però mi stavo chiedendo una cosa.
Immagino che sci e slittini non si noleggino in cima alle piste ma a valle e che poi gli sciatori usino le seggiovie e gli skylift per risalire.
Possibile che madre e figlia abbiano preso la seggiovia con lo slittino in mano e che non abbiano incrociato nessuno,ne addetti ne semplici sciatori,quando sono scese e si sono dirette verso una pista nera?
Ripeto se c'erano i cartelli dovevano bastare e avanzare quelli per far fare dietrofront ad entrambe,però ci si è messa anche la sfortuna perchè veramente sarebbe bastato incrociare qualcuno e la tragedia sarebbe stata scongiurata.
 
Ovviamente nessuno giustifica l'imprudenza della donna che avrebbe potuto e dovuto vedere i cartelli.
Da parte mia,ma penso anche da parte di Agricolo,non c'era alcuna intenzione di colpevolizzare chi non ha avvisato la donna.
Era più che altro una constatazione,sarebbe bastato che uno sciatore esperto le avesse incrociate e sconsigliate per evitare questa tragedia.
Però mi stavo chiedendo una cosa.
Immagino che sci e slittini non si noleggino in cima alle piste ma a valle
e che poi gli sciatori usino le seggiovie e gli skylift per risalire.
Possibile che madre e figlia abbiano preso la seggiovia con lo slittino in mano e che non abbiano incrociato nessuno,ne addetti ne semplici sciatori,quando sono scese e si sono dirette verso una pista nera?
Ripeto se c'erano i cartelli dovevano bastare e avanzare quelli per far fare dietrofront ad entrambe,però ci si è messa anche la sfortuna perchè veramente sarebbe bastato incrociare qualcuno e la tragedia
sarebbe stata scongiurata.


Ce lo vedi un Italiano medio che sconsiglia....
Col rischio essere sfan....
( E magari gia' con precedenti di battutacce su consigli precedenti )
" Fatti li haz.. tua "
( Minimo )

??

Io no
 
Ce lo vedi un Italiano medio che sconsiglia....
Col rischio essere sfan....
( E magari gia' con precedenti di battutacce su consigli precedenti )
" Fatti li haz.. tua "
( Minimo )

??

Io no

Beh se vedi due persone evidentemente inesperte,di cui una ha appena 8 anni,con uno slittino che si avvicinano a una pista nera col rischio di ammazzarsi qualcosa provi a dire.
E' come se vedessi una persona che distrattamente cammina in direzione di un baratro.
Poi meglio prendersi un vaffa piuttosto che avere il rimorso di non aver detto nulla.
Secondo me sono passate del tutto inosservate altrimenti qualcuno le avrebbe avvertite.
Certo che quando imprudenza e sfiga si mettono assieme...
 
Anche da considerare che, se vado con gli sci, potrei non fare caso ai divieti per le slitte.

Magari hanno incrociato altre persone solo prima di avvicinarsi alla pista nera che invece era deserta.
Altrimenti avrebbero incrociato per forza degli sciatori esperti,da pista nera,che probabilmente sarebbero state al corrente del divieto e della pericolosità di affrontare in slittino una pista come quella.
Poi ovviamente non sta agli altri sciatori mettersi a fare i vigili urbani delle piste.
 
Ovviamente nessuno giustifica l'imprudenza della donna che avrebbe potuto e dovuto vedere i cartelli.
Da parte mia,ma penso anche da parte di Agricolo,non c'era alcuna intenzione di colpevolizzare chi non ha avvisato la donna.
Era più che altro una constatazione,sarebbe bastato che uno sciatore esperto le avesse incrociate e sconsigliate per evitare questa tragedia.

Però mi stavo chiedendo una cosa.
Immagino che sci e slittini non si noleggino in cima alle piste ma a valle e che poi gli sciatori usino le seggiovie e gli skylift per risalire.
Possibile che madre e figlia abbiano preso la seggiovia con lo slittino in mano e che non abbiano incrociato nessuno,ne addetti ne semplici sciatori,quando sono scese e si sono dirette verso una pista nera?
Ripeto se c'erano i cartelli dovevano bastare e avanzare quelli per far fare dietrofront ad entrambe,però ci si è messa anche la sfortuna perchè veramente sarebbe bastato incrociare qualcuno e la tragedia sarebbe stata scongiurata.
Come già detto più su, di regola ogni comune ha emanato ordinanze supplementari ad integrazione della legge del 2003.
Per esempio, ecco quanto disposto da Belluno:

http://www.gobelluno.it/2018/01/08/sicurezza-sulle-piste-sci-nuovi-regolamenti-divieti/
...
Vengono dettagliate di seguito le disposizioni adottate.

A salvaguardia della pubblica incolumità sono espressamente vietati i seguenti comportamenti:

  1. Mancato rispetto della segnaletica, con riferimento: piste chiuse interdette; discesa in slittino su piste da sci; irregolare utilizzo impianti di risalita; presenza di mezzi adibiti al servizio ed alla manutenzione delle piste; cattive condizioni della pista
...
Dunque, qualsiasi sciatore avrebbe potuto intimargli di fermarsi, perché lo slittino sulle piste da sci non può essere usato.
 
Magari hanno incrociato altre persone solo prima di avvicinarsi alla pista nera che invece era deserta.
Altrimenti avrebbero incrociato per forza degli sciatori esperti,da pista nera,che probabilmente sarebbero state al corrente del divieto e della pericolosità di affrontare in slittino una pista come quella.
Poi ovviamente non sta agli altri sciatori mettersi a fare i vigili urbani delle piste.
A me é capitato e ho fatto dei gran cazziatoni a degli sconsiderati che percorrevano la pista a piedi, in mezzo ad essa.
Li ho fatti alzare una spanna da terra, a furia di strillate.
Mettono a rischio la MIA incolumità.
Ho tutto il diritto di strillare e di farmi sentire, e casomai di denunciarli all'autorità.
 
Back
Alto