Seguirò la tua vicenda
con una mano sui gioielli di famiglia 
A quanti chilometri hai iniziato a sentire il rumore?
Ciao.
A quanti chilometri hai iniziato a sentire il rumore?
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:Seguirò la tua vicendacon una mano sui gioielli di famiglia
A quanti chilometri hai iniziato a sentire il rumore?
Ciao.
Ambuzia ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Seguirò la tua vicendacon una mano sui gioielli di famiglia
A quanti chilometri hai iniziato a sentire il rumore?
Ciao.
Spett.. la mano sui gioielli me la metto io!
Il mio 123 è perfetto e silenzioso, nessun rumore anomalo
Però c'è da dire che la tratto con il massimo del rispetto e attenendomi scrupolosamente alla manutenzione programmata.
Guarda in giro quanti mettono sul loro 123d il 10W-60 TWS: UNICO OLIO PREVISTO PER IL TWIN TURBO DIESEL BMW.
A partire dai service UFFICIALI ci mettono il 5W-30.
Io ho procurato anche la circolare interna Bmw![]()
Ocio che circolano, se non erro, DUE 10W60 Castrol ... uno specifico ed esclusivo biemme e l'altro fuori rete che non è conforme alle specifiche biemme (e non per la fluorescina). Leggendo il Tis nella parte olii mi era caduto l'occhio su sta cosa quaAmbuzia ha scritto:Guarda in giro quanti mettono sul loro 123d il 10W-60 TWS: UNICO OLIO PREVISTO PER IL TWIN TURBO DIESEL BMW.
Mauro 65 ha scritto:Ocio che circolano, se non erro, DUE 10W60 Castrol ... uno specifico ed esclusivo biemme e l'altro fuori rete che non è conforme alle specifiche biemme (e non per la fluorescina). Leggendo il Tis nella parte olii mi era caduto l'occhio su sta cosa quaAmbuzia ha scritto:Guarda in giro quanti mettono sul loro 123d il 10W-60 TWS: UNICO OLIO PREVISTO PER IL TWIN TURBO DIESEL BMW.
Ambuzia ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Ocio che circolano, se non erro, DUE 10W60 Castrol ... uno specifico ed esclusivo biemme e l'altro fuori rete che non è conforme alle specifiche biemme (e non per la fluorescina). Leggendo il Tis nella parte olii mi era caduto l'occhio su sta cosa quaAmbuzia ha scritto:Guarda in giro quanti mettono sul loro 123d il 10W-60 TWS: UNICO OLIO PREVISTO PER IL TWIN TURBO DIESEL BMW.
Bmw prevede il tagliando ogni 2 anni o comunque come da indicazione CDB.
Io comunque sulle mie auto (con "long life") ho sempre fatto un cambio olio ogni 12 mesi, a prescindere dai 30.000 o 24 mesi previsti.
Ho fatto l'ultimo tagliando sul 123d a novembre 2012 (precedente in Bmw 11/2011) nonostante il cdb segnasse "- 15.000 al tagliando".
Ho acquistato personalmente dal ricambista il Castrol 10W-60 TWS con specifica L004 (Bmw)..credo sia identico a quello che uttilizzano loro.
Poi, onestamente, non saprei se effetivamente quello che usano i Service ufficiali contenga una sorta di "tracciante".
Comunque sia seguirò scrupolosamente la manutenzione programmata Bmw presso service ufficiali..anche se, di fatto, mi fido di più del mio meccanico di fiducia..che non è l'ultimo arrivato.
Mia moglie mi ha detto che dovrei andare da un sessuologo :shock: : come farle capire che è solo per evitare problemi alla catena del 118D?Ambuzia ha scritto:PS..guarda che è molto più "portato" a difettare il tuo 118 143 cv, del mio 20. 204 cv ..notoriamente più robusto
Buona grattata![]()
Non vorrei disilluderti né tantomeno portare sfiga ma sul discorso catene la potenza non c'entra ... tanto i tendicatena (sono loro i responsabili del difetto, a quanto pare) quanto le catene sono identiche per tutti gli N4720D a prescindere dalla potenza (adirittura una delle tre catene è in comune anche ai piccoli N4716D e addirittura ai 3 litri ...Ambuzia ha scritto:PS..guarda che è molto più "portato" a difettare il tuo 118 143 cv, del mio 20. 204 cv ..notoriamente più robusto
Buona grattata![]()
Dal TIS (quello è ho è aggiornato al 2008 )Ambuzia ha scritto:Ho acquistato personalmente dal ricambista il Castrol 10W-60 TWS con specifica L004 (Bmw)..credo sia identico a quello che uttilizzano loro.
E' esattamente come dice Zeus e la prima cosa che fanno per valutare l'aplicabilità della garanzia è proprio il test fluorescenzaPoi, onestamente, non saprei se effetivamente quello che usano i Service ufficiali contenga una sorta di "tracciante".
Mauro 65 ha scritto:Verissimo lo prevede la direttiva Monti e le relative norme di attuazione, ma questo vale solo per la Best04 (vedi punto 3.1.a)kallex ha scritto:insomma mi chiedono di dargli la fattura del tagliando...benissimo gliela faccio vedere....mi dicono che manca l'indicazione in fattura dell'olio motore che hanno usato...io gli dico guarda che c'è scritto sulla portiera della macchina...risp. no deve essere scritto in fattura!
Se fossimo in ambito Best04, questo sarebbe un arrampicarsi sugli specchi, perché se l'emittente della fattura si assume la responsabilità di certificare anche a posteriori a meno di una denuncia di falso devono prenderla per buona.allora vado dal meccanico e chiedo se gentilmente mi possono variare la dicitura della fattura e me lo fanno, ma essendo passati mesi dalla fatturazione non possono modificarla a sistema e aggiungono la dicitura a macchina....risultato in conce mi dicono che bmw non risponde perchè la dicitura è stata scritta dopo!!!
Il punto è che tu sei fuori sia dalla garanzia legale che da quella convenzionale Best04: Bmw, come già parlavamo e come tu stesso confermi, ha una certa disponibilità all'azione di correntezza (cioè anche dopo i 4 anni) sulla questione catene, ma solo se la vettura è stata manutenzionata in rete. E questo vale per qualsiasi Casa, incluse quelle che limitano ben di più le garanzie.
Spiace molto quanto ti è accaduto, sei il primo in forum cui capita la questionw catene. Dubito molto che riesca ad ottenere qualcosa per via legale proprio per il tagliando fuori rete (per inciso , l'olio LL04 che usano in service ce l'hanno solo loro, non è distribuito liberamente e lo verificano coin la lampada a ultravioletti). Bisognerebbe vedere anche i km che hai. In ogni caso mi constava che la sostituzione delle catene e dei tendicatena venisse circa la metà della cifra che hai ipotizzato.Di certo bmw non ne compro più vista questa politica....ora boh penso che andrò dai consumatori o da un avvocato perchè di certo 3000 euro per la riparazione di un loro difetto di progettazione non glieli do!
Tienici per piacere aggiornati e non dimenticarti di compilare la scheda sul link "Segnalazione guasti" che trovi in alto
a 103000 km circachiaro_scuro ha scritto:Seguirò la tua vicendacon una mano sui gioielli di famiglia
A quanti chilometri hai iniziato a sentire il rumore?
Ciao.
dimenticavo....ti assicuro che la cifra non l'ho ipotizzata ma è quanto mi ha preventivato la concessionaria verbalmenteMauro 65 ha scritto:In ogni caso mi constava che la sostituzione delle catene e dei tendicatena venisse circa la metà della cifra che hai ipotizzato.
Certo ti credo ma mi pare l'abbiano sparata un po' troppo grossa.kallex ha scritto:dimenticavo....ti assicuro che la cifra non l'ho ipotizzata ma è quanto mi ha preventivato la concessionaria verbalmenteMauro 65 ha scritto:In ogni caso mi constava che la sostituzione delle catene e dei tendicatena venisse circa la metà della cifra che hai ipotizzato.
Mauro 65 ha scritto:Certo ti credo ma mi pare l'abbiano sparata un po' troppo grossa.kallex ha scritto:dimenticavo....ti assicuro che la cifra non l'ho ipotizzata ma è quanto mi ha preventivato la concessionaria verbalmenteMauro 65 ha scritto:In ogni caso mi constava che la sostituzione delle catene e dei tendicatena venisse circa la metà della cifra che hai ipotizzato.
Ho sotto mano (anzi la posto qua sotto) una fattura per un intervento sui primi motori, quelli su cui era necessario cambiare l'albero motore (sempre previa estrazione propulsore).
Come puoi ben capire, sostituire un albero motore + la distribuzione richiede molto pèiù tenpo che non solo cambiare la catena. Per questo lavoraccio pazzesco hanno fatturato (con garanzia) 195+56 U.L, una U.L. ha 5' quindi circa 21 ore di lavoro.
Metti che una conce di una media città (le tariffe variano) costi ? 5,35 + Iva per UL, sono ? 77,67/h, ovvero euro di manodopera 1.909,68 per un lavoro molto più lungo e complesso, Per la sola catena puoi stimare metà lavoro.
Come prezzi, i valori medi scontati applicati dai magazzini ricambi sono i seguenti
Catene: 29 + 64 (la prima, quella sull'albero motore, non si cambia)
Pigione dentato 26
Guidacatene 13 + 18
Tendicate 10
Circa 160 euro di pezzi, mettici qualche guarnizione in più arriviamo al massimo a 200 euro (Tant'è che, con il vecchio posizionamento "anteriore", cambiare una catena in service veniva mediamente 350 euro)
Ecco perché ti dico 1.500 euro, e nel conto ci entra pure un cambio d'olio (perché ovviamente devi cambiarlo)
nafnlaus - 12 secondi fa
Bauscia - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 15 ore fa