<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Vergogna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una Vergogna

retroviseur ha scritto:
Avete pienamente ragione per le mancanze che sembrano molto gravi del gestore, però secondo me, sapendo che c'è probabilità che possa nevicare (e infatti avete chiamato i call centers e siete stati attenti alle info proprio per accertarvi che la strada fosse praticabile) il rischio è grosso, anche la migliore organizzazione non può eliminare completamente la neve se arriva una bufera improvvisa, e gli pneumatici invernali, o almeno le catene (soluzione d'emergenza) sono indispensabili. Il gestore è stato inefficiente, ma allo stesso tempo non si può confidare sul fatto che il gestore possa tenere sotto controllo qualsiasi evento naturale e partire non equipaggiati.
Anche la migliore organizzazione non può arginare le alea del tempo, ma solo ridurre i disagi: anche passando con lo spazzaneve il manto nevoso rimane, viene solo ridotto, compattato e reso adatto al transito dei veicoli.
Secondo me con condizioni meteo di rischio neve si dovrebbe viaggiare solo con gli pneumatici invernali oppure rinunciare a spostarsi.
mi hai letteralmente letto nel pensiero, stavo scrivendo un post praticamente sovrapponibile al tuo :D
Qui in Svizzera dove vivo - e non siamo certo in Finlandia come Stone - non è obbligo, ma comune buona abitudine, con l'abbassarsi della temperatura montare gli pneumatici invernali, che sia bel tempo, piova o nevichi, non fa stato.
I problemi di viabilità in queste zone lo creano i frontalieri (per i non della zona sono i lavoratori italiani pendolari che quotidianamente passano il confine per recarsi al lavoro) che purtroppo non hanno la cultura della gomma invernale.
Date le dimensioni di queste strade che sono perlopiù collinari, quindi non certo ampie, è sufficiente che un paio di auto mal equipaggiate rimangano "piantate" in mezzo alla strada per creare ingorghi inenarrabili.
Poco conta lamentarci con gli enti preposti che fanno quello che possono, dobbiamo essere noi utenti della strada in primis a collaborare per fare in modo che eventi di questo genere non si verifichino.
E' comunque ovvio che non mi rivolgo a chi abita, e soprattutto circola, solo in zone dove il termometro non scende mai al di sotto dei 6 - 7 gradi, ben inteso.
Magari datemi torto, io la penso così e mi sono sempre trovato bene.
 
Hai perfettamente ragione , ma qui il problema è che l'autostrada nella zona marchigiana era abbandonata a se stessa e nessuno, dico nessuno, nonostante nevicasse da tempo ha chiuso l'autostrada o messo indicazioni di obbligo di catene, nemmeno il lampeggiante con neve fino a cattolica hanno spento. Nelle otto ore di prigionia ho parlato con molte persone e quasi tutte avevano o i pneumatici da neve, o il 4x4 o le catene a bordo...qui il problema è che non hanno saputo liberare l'autostrada perché non sapevano che pesci prendere e non hanno aiutato 7 km di persone in coda con nulla ed in nulla. Davanti a me c'era la macchina della società autostrade che precedeva lo spazzaneve rimasto bloccato con noi, volete sapere cosa mi dettol'autista in due ore di chiacchierata nella bufera? Questo: "non chiamate il CIS perchè sono dei MONGOLOIDI, i mezzi ci sarebbero, ma è domenica e non c'è il personale e poi siamo divisi in comparti stagni che non comunicano, per cui se nevica a riccione, a cattolica non ne sa nulla nessuno...ripeto, gli utenti indisciplinati hanno le loro responsabilità, ma non ci possono volere otto ore per liberare dalla neve una AUTOSTRADA e non si possono lasciare degli utenti che pagano un servizio in balia del NULLA, gomme da neve o non gomme da neve il DIRITTO ad essere soccorsi è SACROSANTO.
 
chassid ha scritto:
Hai perfettamente ragione , ma qui il problema è che l'autostrada nella zona marchigiana era abbandonata a se stessa e nessuno, dico nessuno, nonostante nevicasse da tempo ha chiuso l'autostrada o messo indicazioni di obbligo di catene, nemmeno il lampeggiante con neve fino a cattolica hanno spento. Nelle otto ore di prigionia ho parlato con molte persone e quasi tutte avevano o i pneumatici da neve, o il 4x4 o le catene a bordo...qui il problema è che non hanno saputo liberare l'autostrada perché non sapevano che pesci prendere e non hanno aiutato 7 km di persone in coda con nulla ed in nulla. Davanti a me c'era la macchina della società autostrade che precedeva lo spazzaneve rimasto bloccato con noi, volete sapere cosa mi dettol'autista in due ore di chiacchierata nella bufera? Questo: "non chiamate il CIS perchè sono dei MONGOLOIDI, i mezzi ci sarebbero, ma è domenica e non c'è il personale e poi siamo divisi in comparti stagni che non comunicano, per cui se nevica a riccione, a cattolica non ne sa nulla nessuno...ripeto, gli utenti indisciplinati hanno le loro responsabilità, ma non ci possono volere otto ore per liberare dalla neve una AUTOSTRADA e non si possono lasciare degli utenti che pagano un servizio in balia del NULLA, gomme da neve o non gomme da neve il DIRITTO ad essere soccorsi è SACROSANTO.

sai, io abito qui in Svizzera ormai da 26 anni e, sinceramente, non sono più abituato a "exploit" simili. Qui difficilmente hai problemi, ti faccio un esempio. succedere spesso che durante una forte nevicata (e qui quando nevica non fa finta...) lo spazzaneve ti ammucchi la neve davanti all'accesso del vialetto che conduce al garage impedendoti di uscire; ebbene, è sufficiente una telefonata in municipio che si e no 15 minuti dopo arriva uno spalatore armato di pala che scusandosi per l'inconveniente, in quattro e quattrotto ti libera l'accesso. E' capitato alcune volte anche a mia moglie, durante la mia assenza. Altro che restare bloccati in autostrada !!! Sarà forse perchè qui si è abituati o perchè il tutto è meglio organizzato ? Io opto per la seconda ipotesi...
Noi italiani residenti all'estero siamo sentimentalmente più legati al nostro paese, ( forse idealizzandolo), di voi che ci vivete, proprio per questo quando si vedono, o peggio, si vivono, situazioni simili a quella che hai raccontato e, talvolta anche peggiori, ti senti quasi male e ti chiedi come sia possibile che poche centinaia di metri ( perchè tale è la distanza che divide la mia residenza dal confine) dividano due mondi completamente diversi... :cry:...e non mi riferisco solo alla viabilità, ma anche a tutto il resto...
 
albelilly, sarà stato un caso, uno solo per carità!, ma ai primi di dicembre 09 tornavo dalla Germania per la Svizzera. Tra Basilea ed il Gottardo nevicava. La neve era stata ben prevista da giorni e io ero equipaggiato con gomme da neve. Sulla mia Honda Civic 1.8 benzina, non su un SUV. La nevicata era sempre più forte fino a quando, a nord del traforo (circa 17 Km) ci siamo bloccati tutti. Due ore fermi. Fermi immobili, mentre nevicava forte a grandi falde. Poi è arrivato uno spazzaneve, piccolo ma efficiente. Ha creato un varco ed io insieme a non più di una quindicina di auto siamo riusciti a passare. Adagio adagio, sono arrivato a Chiasso dopo circa tre ore. Nel passare ho visto cosa aveva causato l'intoppo: non meno di una ventina di automobili e furgoncini, "svizzerissimi", senza gomme da neve e messi di traverso. Tra i quali una Maserati Quattroporte, Mercedes, Audi, Porsche.
Sarà un caso, ripeto, per la Svizzera! Ma anche le due ore prima che arrivasse lo spazzaneve, in piena autostrada e percorso internazionale? Mah...
 
francocifatte ha scritto:
albelilly, sarà stato un caso, uno solo per carità!, ma ai primi di dicembre 09 tornavo dalla Germania per la Svizzera. Tra Basilea ed il Gottardo nevicava. La neve era stata ben prevista da giorni e io ero equipaggiato con gomme da neve. Sulla mia Honda Civic 1.8 benzina, non su un SUV. La nevicata era sempre più forte fino a quando, a nord del traforo (circa 17 Km) ci siamo bloccati tutti. Due ore fermi. Fermi immobili, mentre nevicava forte a grandi falde. Poi è arrivato uno spazzaneve, piccolo ma efficiente. Ha creato un varco ed io insieme a non più di una quindicina di auto siamo riusciti a passare. Adagio adagio, sono arrivato a Chiasso dopo circa tre ore. Nel passare ho visto cosa aveva causato l'intoppo: non meno di una ventina di automobili e furgoncini, "svizzerissimi", senza gomme da neve e messi di traverso. Tra i quali una Maserati Quattroporte, Mercedes, Audi, Porsche.
Sarà un caso, ripeto, per la Svizzera! Ma anche le due ore prima che arrivasse lo spazzaneve, in piena autostrada e percorso internazionale? Mah...

Si ricordo, ne hanno parlato tv, giornali...per lo standard svizzero si è trattato di una specie di scandalo..è stata una malaugurata concomitanza di eventi negativi. Vivendo qui posso comunque assicurarti che fatti del genere capitano a malapena ogni 10 anni, che è tutto dire...
 
Prendo atto. Comunque ricordo a tutti: gomme da neve! Se non avessi avuto le coperture adatte, che si sono comportate benissimo, per me sarebbe stato un disastro! Dopo due ore di nevicata intensa puoi immaginare l'autostrada in che condizioni fosse. Eppure, attenzione, piede leggero, volante ben stretto e sono scivolato benissimo verso l'Italia.
 
francocifatte ha scritto:
Prendo atto. Comunque ricordo a tutti: gomme da neve! Se non avessi avuto le coperture adatte, che si sono comportate benissimo, per me sarebbe stato un disastro! Dopo due ore di nevicata intensa puoi immaginare l'autostrada in che condizioni fosse. Eppure, attenzione, piede leggero, volante ben stretto e sono scivolato benissimo verso l'Italia.

Ottimo, è quello che anch'io ho sempre sostenuto.
C'è da dire che talvolta, soprattutto con auto di grande potenza, tipo quelle che hai visto "girate" sull'autostrada, quando al volante c'è chi guida peggio del mio dobermann, (e di quelli ce ne sono a badilate anche qui ) non basterebbero nemmeno i cingoli, in caso di strada scivolosa...ed è proprio per colpa loro che spesso si rimane bloccati (nel tuo caso soccorsi compresi, fatto davvero eccezionale)
 
Ad un certo punto avevo davanti una Cayenne che andava adagissimo: troppo per me che avevo paura di rimanere bloccato "sotto" dalla neve (sai come capita: l'auto si solleva e le ruote galleggiano). Insomma, dovevo andare adagio, sì, ma mai troppo! Così mi allargo sulla neve fresca e mi metto in sorpasso. Brividi! La Cayenne scodava a destra e scodava e a sinistra in maniera paurosa. L'ho superata proprio mentre mi scivolava quasi addosso, contro il fianco, fin ad una quindicina di centimetri. Auff, evvài! Viva la mia Civic con le mie Pirelli da neve!
 
francocifatte ha scritto:
Ad un certo punto avevo davanti una Cayenne che andava adagissimo: troppo per me che avevo paura di rimanere bloccato "sotto" dalla neve (sai come capita: l'auto si solleva e le ruote galleggiano). Insomma, dovevo andare adagio, sì, ma mai troppo! Così mi allargo sulla neve fresca e mi metto in sorpasso. Brividi! La Cayenne scodava a destra e scodava e a sinistra in maniera paurosa. L'ho superata proprio mentre mi scivolava quasi addosso, contro il fianco, fin ad una quindicina di centimetri. Auff, evvài! Viva la mia Civic con le mie Pirelli da neve!

ma certo !!! Qui SUV come Cayenne, ML, X5, X6, Q7 e compagnia bella... si sprecano e si trovano TUTTE in difficoltà (malgrado il 4x4 e differnziali autoblocccanti) causa, come dicevo prma, l'imperizia dei guidatori trovati a gestire coppie da rimorchiatori e potenze da supercar che alla minima accelerata scavano buchi per terra con i loro bei gommoni da F1...molto meglio auto di bassa potenza e gomme più strette possibile.
Ricordo da ragazzo (non ho più nè 30 nè 40 anni, sigh) il vecchio maggiolone 1200: ora non ricordo bene ma probabilmente non arrivava nemmeno a 40 cv eppure con il peso del suo motore boxer sulle ruote posteriori, gomme tipo bicicletta, era inarrestabile sulla neve.
A quel tempo le gomme invernali come le intendiamo oggi non esistevano eppure con il suo tranquillo sfarfallare ti portava piano piano dappertutto...altri tempi. :XD:
 
Back
Alto