<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una speranza irrealizzata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

una speranza irrealizzata

Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
per moltissimi automobilisti vanifica anche la speranza di mobilita' urbana ed extraurbana magari autostrade escluse di un'auto che per cinquemila euro abbia ben precise caratteristiche di base:per me' dovrebbe essere una berlina a due porte derivata da una piattaforma magari accorciata di berlina preesistente con la possibilita' reale di trasportare 4 adulti e non tre sacrificati ed un bagagliaio adatto alle esigenze.dovrebbe avere un motore a 3/4 cilindri ed una cilindrata di massimo 1000 cc.
un auto accessibile a tutti in cui sia privilegiata la sicurezza rispetto al comfort.per cui vetri non elettrici,ne' chiusura centralizzata,tantomeno aria condizionata ma un buon sistema frenante con abs a due canali e soli due airbag frontali.
anche il colore disponibile dovrebbe essere uno solo,il piu' economico.
niente optionals o altre versioni.

Sarebbe un flop

Con 400.000 disoccupati un'auto a 4000 euro sarebbe un successo senza pari.

Senza servosterzo, vetri elettrici e clima non la comprerebbe nessuno.
 
Senza contare che per un disoccupato l'auto è decisamente un non-problema, che costi ventimila, quattromila o anche solo mille euro.
Tra l'altro mi sembra si continui a trascurare il fattore mantenimento.........
 
ottovalvole ha scritto:
eeppure la cruze.............ma anche la bravo l'hanno data a poco prezzo.

A me sembra che le due auto da te citate siano un discorso sideralmente lontano da quello di cui si parlava qui. E anche tra loro ci sono delle distinzioni non da poco. La cruze è un'auto costruita per costare poco, ma rimane una signora auto con tutti i comfort, e infatti non la vendono certo ai disoccupati e certo non a cinquemila euro. La bravo è un'auto che ha avuto (immeritatamente, ma è solo un'opinione) scarso successo e quindi ha visto continui ritocchi al ribasso del suo prezzo, e comunque anche lei non è che venisse via per l'equivalente di uno scooter di piccola cilindrata.
E in ogni caso tutte e due avevano tutto ciò che si richiede come equipaggiamento ad una vettura moderna.
 
Matteo__ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
eeppure la cruze.............ma anche la bravo l'hanno data a poco prezzo.

A me sembra che le due auto da te citate siano un discorso sideralmente lontano da quello di cui si parlava qui. E anche tra loro ci sono delle distinzioni non da poco. La cruze è un'auto costruita per costare poco, ma rimane una signora auto con tutti i comfort, e infatti non la vendono certo ai disoccupati e certo non a cinquemila euro. La bravo è un'auto che ha avuto (immeritatamente, ma è solo un'opinione) scarso successo e quindi ha visto continui ritocchi al ribasso del suo prezzo, e comunque anche lei non è che venisse via per l'equivalente di uno scooter di piccola cilindrata.
E in ogni caso tutte e due avevano tutto ciò che si richiede come equipaggiamento ad una vettura moderna.
bhe per come dicevo sopra l'anno scorso stavo comprando un'alfa 156 sportwagon 1.9jtd per 4000 euro, allo stesso prezzo si compra una utilitaria piú nuova e ben equipaggiata.
 
Certo, ma per come era impostato il discorso, l'auto usata non era da valutare, perchè se consideri quella allora è inutile discutere di low cost: era un discorso per assurdo, è chiaro che avendo un budget di cinquemila euro, l'auto usata sia una scelta più che primaria.
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
per moltissimi automobilisti vanifica anche la speranza di mobilita' urbana ed extraurbana magari autostrade escluse di un'auto che per cinquemila euro abbia ben precise caratteristiche di base:per me' dovrebbe essere una berlina a due porte derivata da una piattaforma magari accorciata di berlina preesistente con la possibilita' reale di trasportare 4 adulti e non tre sacrificati ed un bagagliaio adatto alle esigenze.dovrebbe avere un motore a 3/4 cilindri ed una cilindrata di massimo 1000 cc.
un auto accessibile a tutti in cui sia privilegiata la sicurezza rispetto al comfort.per cui vetri non elettrici,ne' chiusura centralizzata,tantomeno aria condizionata ma un buon sistema frenante con abs a due canali e soli due airbag frontali.
anche il colore disponibile dovrebbe essere uno solo,il piu' economico.
niente optionals o altre versioni.

Sarebbe un flop

Secondo me, inece, no. Prova a pensare a una Panda classic con un ipotetico marchio Innocenti. Tutto è già stato ammortizzato, dai costi di sviluppo, agli impianti per realizarla. Mettiamoci una gamma razionalizzata, senza particolari possibilità di personalizzazione, secondo me non sarebbe impossibile venderla a 5.000?.

Diciamo che il nodo della questione sta tutto qui!
Un conto è presentare una simil Tata Nano in Europa, senza alcun confort o gadget per la sicurezza, un conto è invece un operazione del genere!
Diciamo che è all'incirca quanto fatto da Dacia, dove hanno preso tutto quello che avevano in casa e ci hanno costruito dei modelli, aggiungendoci le spese di design!
Nell'esempio di Edo, invece, si andrebbero ad eliminare anche quelle spese perché l'auto è fatta e finita! E sono convinto che una improbabile Innocenti Panda a 5/6 mila ? avrebbe un buon mercato! Anche già solo come seconda auto da città....
 
Matteo__ ha scritto:
Benvenuti in cortina di ferro! Però con l'abs e gli airbag....... :D :D
La Trabant del nuovo millennio!

Ormai si trovano in offerta (in pratica permanente) auto che offrono molto più di quel che auspichi per due-tremila euro in più della spesa da te preventivata. In un sistema di vendita ormai prevalentemente rateale credi che faccia molta differenza pagare cinque o ottomila euro? Magari spalmati su cinque, sei anni? Il fatto è che parecchi non han neppure quei cinquemila euro, altri invece si fermano non tanto quando vedono il prezzo dell'auto, ma nel momento in cui calcolano quanto costi mantenerla: per un'utilitaria questa è ormai, e di gran lunga, la voce di spesa più consistente.

non conosco la trabant ma molto meglio l'ormai d'annata nsu prinz 1000 e simca 1000 che un tempo in tanti ridicolizzavano ma oggi invece se le riproponessero tal quali avrebbero il loro bel senso............................
 
belpietro ha scritto:
anche la pace in palestina, sarebbe un grande successo

verissimo!
certamente piu' importante di un auto!!!! diciamo un "tantino" piu' complicata?
l'auto altro non è che un giocattolo per adulti e nel caso specifico dovrebbe essere un giocattolo per tutti i "bimbi cresciuti" e non solo per pochi che se la possono mantenere ma anche per un pensionato sociale a 720 euro al mese.
ciao!
 
ottovalvole ha scritto:
ho una bruttissima notizia per tutti, mi hanno appena detto che le auto si possono comprare anche usate e per poco prezzo :)
Ho una bruttissima notizia per te, mi hanno appena detto dal governo che stanno studiando ulteriori modi per impedirti di usare la macchina appena comprata usata perchè è troppo vecchia e inquina ed è quindi soggetta a blocchi di tutti i tipi.
 
Back
Alto