<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una sfiga tira l'altra | Il Forum di Quattroruote

Una sfiga tira l'altra

Siccome non c'è due senza tre, mi sembrava il caso, ormai giunta alla terza "sfiga", di aprire finalmente questo topic.
Nulla di cui andare fiera, per carità, ma magari un sorriso ve lo strappo.

Agosto, io e @rosberg stiamo tornando da un giro in quel di Treviso con annessa piacevole visita a @sagamore e Fabrizio. Siamo in tangenziale a Trento quando "stac" :eek: "ma cosa è stata? La bottiglia di plastica che ha fatto un rumore?". Non facciamo tempo a chiedercelo (anche perché non avevamo NESSUNO davanti) che già vediamo una crepa camminare sul vetro. Praticamente il sasso, sparato non si sa da cosa e proveniente non si sa da quale direzione, ha colpito il parabrezza in un punto molto vicino al bordo dal lato guidatore, e la crepa ha camminato davvero veloce verso il centro del vetro. Sì perché tutto questo è successo qualche giorno prima di ferragosto, e tra una chiusura e l'altra, il parabrezza crepato (crepa che ormai aveva raggiunto metà parabrezza) me lo sono tenuto fino a fine agosto, quando poi mi è stato finalmente sostituito.

25 ottobre, sto rientrando dal lavoro, sono circa le 18, sto procedendo in una delle vie del centro di Bolzano, via coperta da cubetti di porfido (tipici di queste zone), una leggera pioggerellina aveva bagnato il manto stradale. Quando ecco attraversarmi all'improvviso, sulle strisce pedonali, una persona (tra l'altro un mio vicino di casa). Inchiodo (se andavo a 30 km/h era già tanto), mi fermo senza problemi, ma quello dietro di me mi tampona. Non mi sono fatta niente, ma la macchina che mi ha tamponata era un pickup bello alto, quindi oltre che a danneggiare il paraurti, mi ha danneggiato (insaccato) anche il portellone del baule. Risultato: ho dovuto cambiare entrambi. Dal 25/10, data del tamponamento, i pezzi per fare la riparazione sono arrivati tutti alla spicciolata fino a circa un mese dopo, quindi la mia macchina ha passato tutta la scorsa settimana a rifarsi bella in carrozzeria.
Nota di "colore": il vicino di casa che attraversava la strada, ha sentito il tamponamento (mi ricordo di averlo visto che si girava verso la nostra direzione), non so se mi ha riconosciuta o meno, ma ha ben pensato di proseguire per la sua strada senza neanche accertarsi se qualcuno di fosse fatto male...per colpa sua (sì, lo so, il pedone ha sempre ragione, però sarebbe buona consuetudine ragionare un secondo se è il caso di lanciarsi sulle strisce mentre stanno arrivando due macchine, o aspettare che queste passino. Almeno, io faccio così).

Ieri, sempre tornando dal lavoro e percorrendo la famigerata superstrada Merano-Bolzano (MeBo), mi arriva un sasso sul parabrezza, che provoca una scalfittura di circa 1 cm di diametro dal lato passeggero. Fortunatamente non si vede nessuna crepa partire, ma per evitare conseguenze (meglio prevenire che curare) oggi pomeriggio la porterò dal riparatore convenzionato con la mia assicurazione per far riempire la scalfittura di resina.

A Natale regalatemi un po' di corni portafortuna, per favore :p
 

Allegati

  • IMG_7488.JPG
    IMG_7488.JPG
    782,4 KB · Visite: 209
  • IMG_7489.JPG
    IMG_7489.JPG
    1.021,9 KB · Visite: 191
  • IMG_7733.JPG
    IMG_7733.JPG
    388,4 KB · Visite: 190
Ultima modifica:
Ce l'hanno fatta a ripararmela, anche se la scheggiatura era tanto vicina al bordo e inizialmente sembrava che forse non fosse possibile. Riparazione perfetta!
 

Allegati

  • IMG_7737.JPG
    IMG_7737.JPG
    1,4 MB · Visite: 182
Ti capisco!
A fine settembre in un autosilo mi sono appoggiato con la porta ad un pilastro ... sembrava un danno da poco (tanto che la carrozzeria l'avevo rilucidata e si notava pochissimo) ma il montante della porta si era incassato e ... bel conto dal carrozziere.

Ieri mattina prendo l'auto e ... qualcosa non va.
Gomma ant. dx a terra! storia già vista
domenica mia moglie l'ha usata e grazie alle stramaledette strade senza manutenzione, scendendo (sarebbe meglio dire precipitando) di carreggiata ha bucato il fianco interno.

Due invernali da comprare. L'unico aspetto positivo è che ho trovato il tempo per fargli fare la convergenza visto che nel bacio al pilastro anche la ruota deve aver toccato :mad:
 
Back
Alto