DEMONT ha scritto:...caro Meipso, ho letto tutti i tuoi interventi ed ho notato il tuo consiglio sul possibile uso di olio per ovviare alle scarse proprietà lubrificanti dei gasolii moderni e di quelli "speciali" in particolare...puoi consigliarmi un'olio in particolare da mettere nel serbatoio ad ogni pieno e in che percentuale ? tra i gasolii normali come mai consigli l'Esso ? è il migliore o il "meno peggio" ? grazie di cuore per le tue informazioni, passate,presenti e future....ciao e a presto.
Ciao, Demont. Ti ringrazio per aver avuto la "giobbesca" pazienza di leggere tutti i miei interventi sull'argomento. Vorrei che fosse chiara una cosa: ho una percezione particolare per questo media ed è per questo che, quando e come posso, mi ci dedico nella misura e nel modo in cui credo che tutti possano facilmente vedere; vedo, cioè, in questo media, una enorme estensione di quello che io ed i miei diretti conoscenti facciamo molto spesso quando capita di ritrovarci insieme, ovvero cercare di capire, fornire informazioni e ragguagli, considerazioni, riportare pareri ed esperienze. Tra coloro con cui ho frequenti contatti ci sono meccanici professionisti, istallatori di impianti a gas, tecnici di altre discipline, persone "qualsiasi" ma attentissime in maniera quasi maniacale agli argomenti di specie ed altro ancora, ma tutti, dico tutti-tutti, accomunati da un fortissimo denominatore comune: sono automobilisti, ma in un modo vero, schietto, critico, sincero, analitico.
E qui, cerco di fare altrettanto, ovvero è come se mi trovassi con un gruppo di persone differente ma comunque accomunate dai medesimi interessi. Cerco di carpire ma anche di proporre, di mettere al corrente.
Senza secondi fini, solo per passione, per interesse. Cose, queste, che non sono fini a se stesse, almeno negli intenti, ma si attuano per fornire, per fare, qualcosa di utile.
Tornando alle tue richieste, tempo fa mi misi a provare diversi gasoli, ognuno per diversi pieni, per diversi km e le più disparate condizioni d'uso. Per i-ctdi, quello che mi dava le risultanze migliori in termini di erogazione, fluidità, rendimento, rumorosità era il gasolio normale della Esso. Non è stato facile addivenire a questa conclusione, perché tra centralina autoadattiva e la varianza delle condizioni climatiche e di utilizzo, ero costretto a valutare una selva di parametri di non facile connubio. Sono stato aiutato anche dalle pregiate opinioni di altri utenti.
La conclusione è stata che, almeno fino a due-tre anni fa, i gasoli "normali" avevano una resa migliore. Anche non utilizzandoli su i-ctdi. Su VW, su Bmw, su Renault, su Peugeot, Fiat ecc.ecc.
La propensione normativa ad eliminare dal gasolio lo zolfo, con le conseguenze che, inevitabilmente, ci sono, ha fatto cambiare gradualmente la situazione, ovvero ha reso la differenza tra i "normali" e gli "speciali" (??) molto più tenue e sfumata rispetto al passato. Sono un po' peggiorati i primi e, forse, sono un po' migliorati i secondi. Resta da provare, come ti ho già peraltro fatto notare anche sull'altro 3d. Per additivazione ed aggiunta d'olio, finalizzate alla compensazione dell'aggressività dei combustibili nell'ambito della lubrificazione, mi riservo di prendere un congruo periodo "sabbatico" per poter fornire risultanze congrue e probatorie che posterò al momento opportuno.