<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una sera di Marzo: una V70 esposta nel parco usato..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Una sera di Marzo: una V70 esposta nel parco usato.....

Suby01 ha scritto:
bety ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cosa pensare :?:

......che uno abbia dato in permuta una V70 per acquistare una Toyota, magari?

Pensa, che io pensavo
( alla faccia del distributore di mono )
che la V70 fosse un' auto nata male .....ecc, ecc
di cui liberarsi....ecc, ecc.....
per quanto ne so io è una ottima auto con scarso appeal in un mercato poco valorizzante come quello italiano, ma io stavo per comprarla...

Vero che il mercato italiano è poco valorizzante, ma la V70 è rimasta salvo qualche restyling (che l'ha pure a mio avviso peggiorata nel design dei fari posteriori) invariata dalla seconda serie, parliamo cioè del 2000!
Per quanto mi piacesse all'inizio, adesso forse ha un po' stancato

Guarda che la volvo della seconda foto,introdotta nel 2007,non e' stato un semplice restyling,ma una versione profondamente rinnovata!
ora e' a fine carriera e viene venduta a prezzi concorrenziali
a mio avviso chi la compera ai prezzi di oggi fa'un grande affare!
Saranno anche diverse sotto il vestito, ma esteticamente sono molto simili. E tra l'altro a me piace di più la vecchia

beh,dai sono simili come lo sono gran parte delle auto quando si rinnovano,ma se le guardi bene la linea del modello 2007 e sopratutto gli interni sono ben diversi!
 
Volvo è come quelle cose che :
- i parquet e i camini, sono bellissimi...ma nelle case degli altri o sulle riviste;
- la compagna stafi..ga, bella, bona, ma è meglio non sposarsela se no sono guai...meglio averla poco per se e poco per tutti; se te la sposi resta di tutti ma cambia il sovratesta;
- I dolori...meglio che ce li hanno "gli altri";
- l'anonimato, più si è anonimi e meglio è... si può navigare in un mondo di mancate identità, quindi non bisogna strafare in pubblico ma killearre in anonimato dal web con la tastiera kalashnikov
- furti ed incidenti, capitano solo al vicino...!
:oops:

Che ho detto?
Che oggi avere Volvo, per quanto sia una grande casa, significa avere un 'auto dal futuro e dal brand incerto. ;)

Non si sa quanto valgono, non si sa ...se sono premium, non si sa ...se costruiscono ancora, e non si sa neppure se ci sono ancora i concessionari.
Il tutto in salsa di managment cinese, che per quanto dobbiamo farcene una ragione, ancora non ci attirano come appeal...della nuova direzione di industria.

Insomma (non me ne voglia chi ha Volvo) sembrano auto "in scadenza", auto che lasceranno presto il mercato.

Ed io credo che quando uno può, vende una Volvo V70 anche per un'Auris Hybrid o per una Avensis, almeno Toyota ha i connotati a posto come primo produttore di auto al mondo.

E passi da un'auto che ti da incertezze, seppur un'auto solida e bella...ad un'auto che ti da certezze.
Questo a me...mi cambia l'umore tutti i giorni!
 
ilopan ha scritto:
Volvo è come quelle cose che :
- i parquet e i camini, sono bellissimi...ma nelle case degli altri o sulle riviste;
- la compagna stafi..ga, bella, bona, ma è meglio non sposarsela se no sono guai...meglio averla poco per se e poco per tutti; se te la sposi resta di tutti ma cambia il sovratesta;
- I dolori...meglio che ce li hanno "gli altri";
- l'anonimato, più si è anonimi e meglio è... si può navigare in un mondo di mancate identità, quindi non bisogna strafare in pubblico ma killearre in anonimato dal web con la tastiera kalashnikov
- furti ed incidenti, capitano solo al vicino...!
:oops:

Che ho detto?
Che oggi avere Volvo, per quanto sia una grande casa, significa avere un 'auto dal futuro e dal brand incerto. ;)

Non si sa quanto valgono, non si sa ...se sono premium, non si sa ...se costruiscono ancora, e non si sa neppure se ci sono ancora i concessionari.
Il tutto in salsa di managment cinese, che per quanto dobbiamo farcene una ragione, ancora non ci attirano come appeal...della nuova direzione di industria.

Insomma (non me ne voglia chi ha Volvo) sembrano auto "in scadenza", auto che lasceranno presto il mercato.

Ed io credo che quando uno può, vende una Volvo V70 anche per un'Auris Hybrid o per una Avensis, almeno Toyota ha i connotati a posto come primo produttore di auto al mondo.

E passi da un'auto che ti da incertezze, seppur un'auto solida e bella...ad un'auto che ti da certezze.
Questo a me...mi cambia l'umore tutti i giorni!
sarò strano ma proprio per quei motivi che citi tu io la sceglierei ancora... non sempre la bellissima del liceo era anche la meno seria...
 
A te pensavo quando scrivevo, alla Volvo che avevi.
Io ho scritto con ironia e parole da compagnia, ma guarda che fa molto" la solidità psicologica" che c'è dietro ad un brand.
Adesso stiamo assistendo all'eutanasia Chevrolet da quando ha detto che lascerà i nostri mercati, le vendite caleranno sempre di più.

Daihatsu ormai è fuori e nessuno la comprerebbe più, e chi ce l'ha, se la tiene per l'affidabilità e perchè non gli danno niente.

E' importante sapere cosa compri anche a livello di queste cose.
E' molto rassicurante avere un prodotto che abbia sì tradizione ma anche continuità.
E' molto importante comprare un prodotto anche da quello che è il potere dell'informazione, il o la sensitivity popolare.

Ci sono case (generaliste) tedesche che per lo strapotere giornalistico e di media, vendono al netto della qualità, assistenza o altro...tante auto.

Ci sono case dallo scarso potere di brand, giornalistico o tensioni popolari e sociali nonchè politiche, che non vendono.
Insomma compri anche la tranquillità del brand.

Compreremmo oggi un'auto prodotta in Siria o in Ucraina?
Quando Fiat cade giù, perchè qui ogni volta che si parla di Fiat escono le beghe sindacali, le bandiere pluricolori, i blocchi stradali, i tribunali...ma quanto incide un'immagine così sull'appeal della casa?

Ecco, questo volevo dire.
Di Toyota ci resta l'immagine della casa operosa, che lavora in tutto i lmondo, che si è rialzata dopo dello tsunami...ecc.ecc.
Brand di carattere e di esperienza...tanto per dire.
Poi dietro c'è tutto per tutti..ma è l'immagine anche un potere (forte e rassicurante) di un brand.
 
ilopan ha scritto:
A te pensavo quando scrivevo, alla Volvo che avevi.
Io ho scritto con ironia e parole da compagnia, ma guarda che fa molto" la solidità psicologica" che c'è dietro ad un brand.
Adesso stiamo assistendo all'eutanasia Chevrolet da quando ha detto che lascerà i nostri mercati, le vendite caleranno sempre di più.

Daihatsu ormai è fuori e nessuno la comprerebbe più, e chi ce l'ha, se la tiene per l'affidabilità e perchè non gli danno niente.

E' importante sapere cosa compri anche a livello di queste cose.
E' molto rassicurante avere un prodotto che abbia sì tradizione ma anche continuità.
E' molto importante comprare un prodotto anche da quello che è il potere dell'informazione, il o la sensitivity popolare.

Ci sono case (generaliste) tedesche che per lo strapotere giornalistico e di media, vendono al netto della qualità, assistenza o altro...tante auto.

Ci sono case dallo scarso potere di brand, giornalistico o tensioni popolari e sociali nonchè politiche, che non vendono.
Insomma compri anche la tranquillità del brand.

Compreremmo oggi un'auto prodotta in Siria o in Ucraina?
Quando Fiat cade giù, perchè qui ogni volta che si parla di Fiat escono le beghe sindacali, le bandiere pluricolori, i blocchi stradali, i tribunali...ma quanto incide un'immagine così sull'appeal della casa?

Ecco, questo volevo dire.
Di Toyota ci resta l'immagine della casa operosa, che lavora in tutto i lmondo, che si è rialzata dopo dello tsunami...ecc.ecc.
Brand di carattere e di esperienza...tanto per dire.
Poi dietro c'è tutto per tutti..ma è l'immagine anche un potere (forte e rassicurante) di un brand.
Non dignus sum, ci sono volvisti DOCG molto più qualificati di me, la mia eroica v40 poi era un ibrido franco-nippo-svedese

Vero però che nella valutazione (anche nel mio caso) la rete di vendita ed assistenza (cosa precaria per il marchio svedese in alcune zone come nella mia città) deve avere un peso, ma se disponi di un buon meccanico generalista e aggiornato e fai attenzione nell' uso, le svedesi sono auto che necessitano quasi solo gas&wash. Del resto ancor più controcorrente è stata la scelta di passare a Subaru. Però occorre ricominciare a pensare l'acquisto dell'auto non come gratifica personale tout court, e non come investimento. Le condizioni (specie con untilizzo intenso come il mio) non cosentono di ripagarsi o di ammortizzare, è un po' un "carpe diem" da valutare al momento dell'acquisto, valutando condizioni vigenti e senza pretesa di valutare possibili sviluppi
 
bety ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bety ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cosa pensare :?:

......che uno abbia dato in permuta una V70 per acquistare una Toyota, magari?

Pensa, che io pensavo
( alla faccia del distributore di mono )
che la V70 fosse un' auto nata male .....ecc, ecc
di cui liberarsi....ecc, ecc.....
per quanto ne so io è una ottima auto con scarso appeal in un mercato poco valorizzante come quello italiano, ma io stavo per comprarla...

Vero che il mercato italiano è poco valorizzante, ma la V70 è rimasta salvo qualche restyling (che l'ha pure a mio avviso peggiorata nel design dei fari posteriori) invariata dalla seconda serie, parliamo cioè del 2000!
Per quanto mi piacesse all'inizio, adesso forse ha un po' stancato

Guarda che la volvo della seconda foto,introdotta nel 2007,non e' stato un semplice restyling,ma una versione profondamente rinnovata!
ora e' a fine carriera e viene venduta a prezzi concorrenziali
a mio avviso chi la compera ai prezzi di oggi fa'un grande affare!
Saranno anche diverse sotto il vestito, ma esteticamente sono molto simili. E tra l'altro a me piace di più la vecchia

beh,dai sono simili come lo sono gran parte delle auto quando si rinnovano,ma se le guardi bene la linea del modello 2007 e sopratutto gli interni sono ben diversi!
Mah... dai sono passati 14 anni. E' rimasta la stessa auto esteriormente....
 
Jambana ha scritto:
Immagino quanti interrogativi se fosse passato una sera di marzo negli anni '80 davanti al concessionario Fiat-Lancia vicino casa mia, che per un periodo ha tenuto in vetrina una 037 Stradale nuova e una Bizzarrini 5300 GT Strada...
Avranno permutato la Bizzarrini con una Y10 o una Thema nuove? Sarà stata una Bizzarrini nata male? :)

mi stai facendo scompisciare jamba...

ah onore all'ing. Giotto Bizzarrini grande alfiere di un'Italia industriale che fu. Banzai!
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi chiedevo cosa spinge il possessore di uno dei meglio ferri Volvo
a passare a Toyota;
avevo azzzardato che si era magari voluto liberare di un' auto nata male.....
per cui chiedevo se qualcuno vedeva altre possibilita'

Io da un concessionario Toyota dovevo andare a vedere una Lexus GS430 V8 usata, poi purtroppo venduta prima...chissà se Arizona sospetta che esistano auto del genere :) ... e che un concessionario Toyota possa trattarle.

chissa' se Jambana sa che nella mia cittadina non si e' mai vista una Lexus....
piu' grande della IS e targata Bologna.....chissa'
 
Suby01 ha scritto:
bety ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bety ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cosa pensare :?:

......che uno abbia dato in permuta una V70 per acquistare una Toyota, magari?

Pensa, che io pensavo
( alla faccia del distributore di mono )
che la V70 fosse un' auto nata male .....ecc, ecc
di cui liberarsi....ecc, ecc.....
per quanto ne so io è una ottima auto con scarso appeal in un mercato poco valorizzante come quello italiano, ma io stavo per comprarla...

Vero che il mercato italiano è poco valorizzante, ma la V70 è rimasta salvo qualche restyling (che l'ha pure a mio avviso peggiorata nel design dei fari posteriori) invariata dalla seconda serie, parliamo cioè del 2000!
Per quanto mi piacesse all'inizio, adesso forse ha un po' stancato

Guarda che la volvo della seconda foto,introdotta nel 2007,non e' stato un semplice restyling,ma una versione profondamente rinnovata!
ora e' a fine carriera e viene venduta a prezzi concorrenziali
a mio avviso chi la compera ai prezzi di oggi fa'un grande affare!
Saranno anche diverse sotto il vestito, ma esteticamente sono molto simili. E tra l'altro a me piace di più la vecchia

beh,dai sono simili come lo sono gran parte delle auto quando si rinnovano,ma se le guardi bene la linea del modello 2007 e sopratutto gli interni sono ben diversi!
Mah... dai sono passati 14 anni. E' rimasta la stessa auto esteriormente....

Questo e' un tuo giudizio,io che le volvo le seguo con attenzione,senza purtroppo essere mai riuscito a prenderene una,non sono assolutamente daccordo con te!
Impossibile confondere una v70 del 2000 con una del 2007 secondo me!
senza pensare al fatto che sono comunque 2 diverse generazioni di auto e non un banale restyling!
 
ilopan ha scritto:
Volvo è come quelle cose che :
- i parquet e i camini, sono bellissimi...ma nelle case degli altri o sulle riviste;
NON CAPISCO IL NESSO CON VOLVO,LE 2 COSE CHE CITI SONO BELLE MA NECESSITANO DI ATTENZIONE,COSA CHE NON MI SEMBRA SI POSSA DIRE DI VOLVO,PER LO MENO DI V70 CHE E'UN AUTO VOLVO AL 100%
- la compagna stafi..ga, bella, bona, ma è meglio non sposarsela se no sono guai...meglio averla poco per se e poco per tutti; se te la sposi resta di tutti ma cambia il sovratesta;
IDEM COME SOPRA
- I dolori...meglio che ce li hanno "gli altri";
E QUALI DOLORI DOVREBBE COMPORTARE AVERE UNA VOLVO?
- l'anonimato, più si è anonimi e meglio è... si può navigare in un mondo di mancate identità, quindi non bisogna strafare in pubblico ma killearre in anonimato dal web con la tastiera kalashnikov
E NON TI SEMBRA CHE UNA VOLVO V70 RISPETTO AD ESEMPIO ALLE TEDESCHE GARANTISCA UN MAGGIORE ANONIMATO?
- furti ed incidenti, capitano solo al vicino...!
:oops:

Che ho detto?
Che oggi avere Volvo, per quanto sia una grande casa, significa avere un 'auto dal futuro e dal brand incerto. ;)
PERCHE' DICI QUESTO?CI SONO STATI SEGNALI DI CEDIMENTO DEL MARCCHIO VOLVO?CON I SOLDI DEI CINESI MI SEMBRA UNA CASA MOLTO ATTIVA,NUOVE AUTO IN USCITA,NUOVA GENERAZIONE DI MOTORI APPENA PRESENTATI,NUOVI CAMBI AUTOMATICI APPENA PRESENTATI...
Non si sa quanto valgono
IN ITALIA VALGONO POCO PERCHE' SONO VENDUTE IPERSCONTATE DA NUOVE E DI CONSEGUENZA VALGONO POCO,IO PERCHE?ME LO CHIEDO DA ANNI E NONN HO TROVATO RISPOSTA

, non si sa ...se sono premium
E' IMPORTANTE SAPERLO?
, non si sa ...se costruiscono ancora
CI SONO STATE AVVISAGLIE DI QUESTO TIPO?FORSE PRIMA DELL'ARRIVO DEI CINESI,ORA MI SA CHE RISCHIANO MAGGIORMENTE ALTRE CASE...
, e non si sa neppure se ci sono ancora i concessionari.
QUI(TRA PD E VE) CE NE SONO SENZA PROBLEMI
Il tutto in salsa di managment cinese, che per quanto dobbiamo farcene una ragione, ancora non ci attirano come appeal...della nuova direzione di industria.
A QUANTO SO I CINESI HANNO SOLO MESSO SOLDI SENZA IMMISCHIARSI,LESSI CHE NESSUN CINESE SI E' MAI PRESENTATO ALLE CONFERENZE STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLE VARIE AUTO VOLVO!

Insomma (non me ne voglia chi ha Volvo) sembrano auto "in scadenza", auto che lasceranno presto il mercato.
RIPETO,OLTRE AD ESSERE UNA TUA IMPRESSIONE CHE IO RITENGO SBAGLIATA,DA CHE DATI DI NATURA OGGETTIVA RITIENI CHE POSSA ESISTERE QUESTO PROBLEMA?
Ed io credo che quando uno può, vende una Volvo V70 anche per un'Auris Hybrid o per una Avensis, almeno Toyota ha i connotati a posto come primo produttore di auto al mondo.
IO CREDO CHE SE UNO HA UNA V70,E TI INVITEREI A PROVARNE UNA,DIFFICILMENTE LA VENDE PER UNA AURIS O UNA AVENSIS,ALMENO CHE NON CI SIANO MOTIVAZIONI ECONOMICHE O DI BASSO PROFILO
E passi da un'auto che ti da incertezze, seppur un'auto solida e bella...ad un'auto che ti da cerrtezze
Questo a me...mi cambia l'umore tutti i giorni!

A ME UNA TOYOTA METTEREBBE TRISTEZZA SOLO A GUARDARLA,SOPRATUTTO DENTRO...E QUESTO SI CHE TI CAMBIA L'UMORE....
 
bety ha scritto:
ilopan ha scritto:
Volvo è come quelle cose che :
- i parquet e i camini, sono bellissimi...ma nelle case degli altri o sulle riviste;
NON CAPISCO IL NESSO CON VOLVO,LE 2 COSE CHE CITI SONO BELLE MA NECESSITANO DI ATTENZIONE,COSA CHE NON MI SEMBRA SI POSSA DIRE DI VOLVO,PER LO MENO DI V70 CHE E'UN AUTO VOLVO AL 100%
- la compagna stafi..ga, bella, bona, ma è meglio non sposarsela se no sono guai...meglio averla poco per se e poco per tutti; se te la sposi resta di tutti ma cambia il sovratesta;
IDEM COME SOPRA
- I dolori...meglio che ce li hanno "gli altri";
E QUALI DOLORI DOVREBBE COMPORTARE AVERE UNA VOLVO?
- l'anonimato, più si è anonimi e meglio è... si può navigare in un mondo di mancate identità, quindi non bisogna strafare in pubblico ma killearre in anonimato dal web con la tastiera kalashnikov
E NON TI SEMBRA CHE UNA VOLVO V70 RISPETTO AD ESEMPIO ALLE TEDESCHE GARANTISCA UN MAGGIORE ANONIMATO?
- furti ed incidenti, capitano solo al vicino...!
:oops:

Che ho detto?
Che oggi avere Volvo, per quanto sia una grande casa, significa avere un 'auto dal futuro e dal brand incerto. ;)
PERCHE' DICI QUESTO?CI SONO STATI SEGNALI DI CEDIMENTO DEL MARCCHIO VOLVO?CON I SOLDI DEI CINESI MI SEMBRA UNA CASA MOLTO ATTIVA,NUOVE AUTO IN USCITA,NUOVA GENERAZIONE DI MOTORI APPENA PRESENTATI,NUOVI CAMBI AUTOMATICI APPENA PRESENTATI...
Non si sa quanto valgono
IN ITALIA VALGONO POCO PERCHE' SONO VENDUTE IPERSCONTATE DA NUOVE E DI CONSEGUENZA VALGONO POCO,IO PERCHE?ME LO CHIEDO DA ANNI E NONN HO TROVATO RISPOSTA

, non si sa ...se sono premium
E' IMPORTANTE SAPERLO?
, non si sa ...se costruiscono ancora
CI SONO STATE AVVISAGLIE DI QUESTO TIPO?FORSE PRIMA DELL'ARRIVO DEI CINESI,ORA MI SA CHE RISCHIANO MAGGIORMENTE ALTRE CASE...
, e non si sa neppure se ci sono ancora i concessionari.
QUI(TRA PD E VE) CE NE SONO SENZA PROBLEMI
Il tutto in salsa di managment cinese, che per quanto dobbiamo farcene una ragione, ancora non ci attirano come appeal...della nuova direzione di industria.
A QUANTO SO I CINESI HANNO SOLO MESSO SOLDI SENZA IMMISCHIARSI,LESSI CHE NESSUN CINESE SI E' MAI PRESENTATO ALLE CONFERENZE STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLE VARIE AUTO VOLVO!

IO CREDO CHE SE UNO HA UNA V70,E TI INVITEREI A PROVARNE UNA,DIFFICILMENTE LA VENDE PER UNA AURIS O UNA AVENSIS,ALMENO CHE NON CI SIANO MOTIVAZIONI ECONOMICHE O DI BASSO PROFILO

A ME UNA TOYOTA METTEREBBE TRISTEZZA SOLO A GUARDARLA,SOPRATUTTO DENTRO...E QUESTO SI CHE TI CAMBIA L'UMORE....

Con queste 2 affermazioni.....

Ti sei fatto un sacco di " nemici " :D :D :D :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
Rispondo ad entrambi.....Bety e Barack

mi chiedevo cosa spinge il possessore di uno dei meglio ferri Volvo
a passare a Toyota;
avevo azzzardato che si era magari voluto liberare di un' auto nata male.....
per cui chiedevo se qualcuno vedeva altre possibilita'

Mah,non mi sembra che la v70 sia un auto nata male,anzi...
sicuramente poco ambita in italia,sopratutto negli anni passati di vacche grasse,nei quali o prendevi una tedesca col 3.0 6 cilindri o eri un pezzente!
Aggiungi che il marchio volvo in italia ,da quanto leggo da alcune risposte non e' nemmeno ben visto...
Detto questo ,per restare in topic,in questi ultimi anni ho visto di tutto tra le persone che copnosco piu' o meno bene,ho visto gente vendere 530d e61 presa nuova a suo tempo per prendere una megane,ho visto gente vendere range rover sport per prendere tiguan,ho visto vendere porsche cayenne full optional per evoque td4...
quindi di questi tempi non mi meraviglierei se qualcuno vendesse una v70 per prendere un auto di classe media!
Detto questo ricordo che spesso le concessionarie si scambiano le auto,sopratutto usate e non e' detto che quella che hai visto in mostra l'avessero necessariamente ritirata loro!
 
arizona77 ha scritto:
bety ha scritto:
ilopan ha scritto:
Volvo è come quelle cose che :
- i parquet e i camini, sono bellissimi...ma nelle case degli altri o sulle riviste;
NON CAPISCO IL NESSO CON VOLVO,LE 2 COSE CHE CITI SONO BELLE MA NECESSITANO DI ATTENZIONE,COSA CHE NON MI SEMBRA SI POSSA DIRE DI VOLVO,PER LO MENO DI V70 CHE E'UN AUTO VOLVO AL 100%
- la compagna stafi..ga, bella, bona, ma è meglio non sposarsela se no sono guai...meglio averla poco per se e poco per tutti; se te la sposi resta di tutti ma cambia il sovratesta;
IDEM COME SOPRA
- I dolori...meglio che ce li hanno "gli altri";
E QUALI DOLORI DOVREBBE COMPORTARE AVERE UNA VOLVO?
- l'anonimato, più si è anonimi e meglio è... si può navigare in un mondo di mancate identità, quindi non bisogna strafare in pubblico ma killearre in anonimato dal web con la tastiera kalashnikov
E NON TI SEMBRA CHE UNA VOLVO V70 RISPETTO AD ESEMPIO ALLE TEDESCHE GARANTISCA UN MAGGIORE ANONIMATO?
- furti ed incidenti, capitano solo al vicino...!
:oops:

Che ho detto?
Che oggi avere Volvo, per quanto sia una grande casa, significa avere un 'auto dal futuro e dal brand incerto. ;)
PERCHE' DICI QUESTO?CI SONO STATI SEGNALI DI CEDIMENTO DEL MARCCHIO VOLVO?CON I SOLDI DEI CINESI MI SEMBRA UNA CASA MOLTO ATTIVA,NUOVE AUTO IN USCITA,NUOVA GENERAZIONE DI MOTORI APPENA PRESENTATI,NUOVI CAMBI AUTOMATICI APPENA PRESENTATI...
Non si sa quanto valgono
IN ITALIA VALGONO POCO PERCHE' SONO VENDUTE IPERSCONTATE DA NUOVE E DI CONSEGUENZA VALGONO POCO,IO PERCHE?ME LO CHIEDO DA ANNI E NONN HO TROVATO RISPOSTA

, non si sa ...se sono premium
E' IMPORTANTE SAPERLO?
, non si sa ...se costruiscono ancora
CI SONO STATE AVVISAGLIE DI QUESTO TIPO?FORSE PRIMA DELL'ARRIVO DEI CINESI,ORA MI SA CHE RISCHIANO MAGGIORMENTE ALTRE CASE...
, e non si sa neppure se ci sono ancora i concessionari.
QUI(TRA PD E VE) CE NE SONO SENZA PROBLEMI
Il tutto in salsa di managment cinese, che per quanto dobbiamo farcene una ragione, ancora non ci attirano come appeal...della nuova direzione di industria.
A QUANTO SO I CINESI HANNO SOLO MESSO SOLDI SENZA IMMISCHIARSI,LESSI CHE NESSUN CINESE SI E' MAI PRESENTATO ALLE CONFERENZE STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLE VARIE AUTO VOLVO!

IO CREDO CHE SE UNO HA UNA V70,E TI INVITEREI A PROVARNE UNA,DIFFICILMENTE LA VENDE PER UNA AURIS O UNA AVENSIS,ALMENO CHE NON CI SIANO MOTIVAZIONI ECONOMICHE O DI BASSO PROFILO

A ME UNA TOYOTA METTEREBBE TRISTEZZA SOLO A GUARDARLA,SOPRATUTTO DENTRO...E QUESTO SI CHE TI CAMBIA L'UMORE....

Con queste 2 affermazioni.....

Ti sei fatto un sacco di " nemici " :D :D :D :D :D :D :D :D

Siamo in zona franca,mica in room Toyota.... ;) ;) ;) ;)
 
leggo troppi sfottò e troppi gnègnè da parte dei soliti faziosi, aggiungo anche questa all' attenzione dell'admin ed invito tutti a discutere in merito ai contenuti e non riguardo ai contendenti, questo è un forum di auto, per le questioni private ci sono ottime altre collocazione.

inoltre invito a non scrivere in maiuscolo perchè equivale ad urlare
 
bety ha scritto:
Questo e' un tuo giudizio,io che le volvo le seguo con attenzione,senza purtroppo essere mai riuscito a prenderene una,non sono assolutamente daccordo con te!
Impossibile confondere una v70 del 2000 con una del 2007 secondo me!
senza pensare al fatto che sono comunque 2 diverse generazioni di auto e non un banale restyling!

E' chiaro che questo è mio giudizio. Anche io sono in grado di distinguere la prima serie (che mi piaceva un sacco) da quelle successive, ciò non toglie che SECONDO ME l'estetica è rimasta troppo uguale a sè stessa da tanto tempo, anzi ripeto, secondo me è pure peggiorata. Un pochino meglio i fari posteriori con gli ultimissi aggiornamenti
Tu resterai della tua idea, io guardando le foto 2001-2010-2014 per quanto resa più moderna vedo la stessa linea

Attached files /attachments/1773644=34651-2001_volvo_v70_t5-pic-8086283866186224171.jpg /attachments/1773644=34652-2010_2volvo__v70_2_4_d_summum_3_apc_heater_2010_1_lgw.jpg /attachments/1773644=34650-2014_Volvo-V70_2014_800x600_wallpaper_07.jpg
 
Back
Alto