arhat ha scritto:che ci vuoi fare, siamo sotto dittatura comunista.
abbiamo le idee confuse?
arhat ha scritto:che ci vuoi fare, siamo sotto dittatura comunista.
ho scritto "spesso" non sempre.stratoszero ha scritto:skamorza ha scritto:sono fondamentalmente d'accordo, ma c'è un ma (come sempre dirai!)
spesso le buche le pigliano coloro i quali non tengono la distanza di sicurezza e viaggiano attaccati al kuelo dell'auto davanti. costoro dovrebbero ringraziare il cielo di aver solo beccato una buca causando danni alla loro vettura per la loro imperizia ed imprudenza. per il resto hai piena ragione.
Chi non ha mai preso una buca, scagli la prima pietra!
99octane ha scritto:Si torna al cittadino-suddito.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=2175
Il succo della questione?
Un automobilista trova sulla sua strada una VORAGINE che lo sbatte fuori strada con gravi danni all'auto e chiede il dovuto risarcimento.
La risposta dello Stato?
Perche' ci sia responsabilita' dell'ente gestore il pericolo deve essere non visibile e non prevedibile.
Siccome la buca era grande, e quindi certamente visibile, il cittadino si attacca.
Soprassediamo sul fatto che voragini anche enormi dall'interno di un'auto, specie di notte o con pioggia possano non essere affatto visibili: e' la ratio che sta dietro la risposta che e' vergognosa e inaccettabile: che chi dovrebbe mantenere in buono stato le strade con i MILIONI di euro che riceve dal cittadino non sia responsabile del loro stato se il danno e' evidente.
Ma stiamo scherzando??? :shock:
No, purtroppo non stiamo scherzando.
"Paga suddito, cosi' poi puoi morire contento di aver fatto la tua parte", come dicevano gli sgherri di Re Maxmagnus.
![]()
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa