<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una semplice curiosità per capire chi sono i maggiori utilizzatori di auto | Il Forum di Quattroruote

Una semplice curiosità per capire chi sono i maggiori utilizzatori di auto

al mattino mi reco al lavoro e sino a sera la mia auto resta ferma; prosegue così per tutta la settimana.
Buttando un occhio alla strada ma anche un orecchio visto che si sente il rumore, vedo auto passare tutto il giorno: ma chi sono nella maggior parte dei casi costoro?
Tutti rappresentanti?
Medici?

Una curiosità
 
:D o semplicemente persone che hanno "scimmia" di guidare...scherzi a parte,ci sono anche orari di lavoro diversi dalla classica giornata oppure chi deve andare di qua' e di la' per quelche motivo,chi puo' dirlo...sicuro l'auto ai piu' serve e prova ne e' che per finanziare addirittura teatri e cinema aumentano il prezzo alla pompa :twisted:..
 
Io mi sorprendo sempre quelle poche volte che mi prendo un permesso e che vado da qualche parte in orario di ufficio di quanto traffico ci sia e di quanta gente c'è in giro per strada, per bar, nei centri commerciali. Boh io non so spiegare il fenomeno.
 
Persone che hanno turni diversi

Studendi che vanno all'università

Casalinghe che girano per fare la spesa

pensionati che si fanno un giretto o vanno alla posta

gente annoiata che non ha nulla da fare :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Io mi sorprendo sempre quelle poche volte che mi prendo un permesso e che vado da qualche parte in orario di ufficio di quanto traffico ci sia e di quanta gente c'è in giro per strada, per bar, nei centri commerciali. Boh io non so spiegare il fenomeno.

Bar è difficile, il consumo sta calando...
Nei centri commerciali invece è un delirio.
 
simo1988 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io mi sorprendo sempre quelle poche volte che mi prendo un permesso e che vado da qualche parte in orario di ufficio di quanto traffico ci sia e di quanta gente c'è in giro per strada, per bar, nei centri commerciali. Boh io non so spiegare il fenomeno.

Bar è difficile, il consumo sta calando...
Nei centri commerciali invece è un delirio.

Sarà ma nei bar che vedo io c'è sempre la folla... giocano a carte, ai video poker, sbraitano contro il governo.. consumano poco o niente, ma son pieni e la maggior parte a dir il vero son pensionati.
 
mark_nm ha scritto:
al mattino mi reco al lavoro e sino a sera la mia auto resta ferma; prosegue così per tutta la settimana.
Buttando un occhio alla strada ma anche un orecchio visto che si sente il rumore, vedo auto passare tutto il giorno: ma chi sono nella maggior parte dei casi costoro?
in italia ci sono circa 23 milioni di occupati su una popolazione di 60 milioni. quindi 37 milioni di persone "a spasso" (ok, i minori non guidano, ma pensionati, studenti, casalinghe, disoccupati sì).

mettici poi tutti quelli che lavorano in orari "non canonici", quelli che fanno i turni, quelli che viaggiano per lavoro ed ecco spiegato il traffico di auto quotidiano.

io ad esempio sono spesso in giro durante il giorno, sia per lavoro, sia perché in quanto autonomo posso permettermi di andare al bar o a fare la spesa - per esempio - quando più mi aggrada (guadagno una miseria, almeno mi godo questi piccoli privilegi ;) )
 
alexmed ha scritto:
simo1988 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io mi sorprendo sempre quelle poche volte che mi prendo un permesso e che vado da qualche parte in orario di ufficio di quanto traffico ci sia e di quanta gente c'è in giro per strada, per bar, nei centri commerciali. Boh io non so spiegare il fenomeno.

Bar è difficile, il consumo sta calando...
Nei centri commerciali invece è un delirio.

Sarà ma nei bar che vedo io c'è sempre la folla... giocano a carte, ai video poker, sbraitano contro il governo.. consumano poco o niente, ma son pieni e la maggior parte a dir il vero son pensionati.
Il problema è quello consumano poco... :?

Meglio averlo meno pieno quasi vuoto ma che la gente consuma ;)
 
Storiella.. :shock: ma vera.
Allora non vi dico dove ma ci feci caso un giorno:
Ero sul balcone di casa intento ad aiutare mia moglie nel rinvaso dei fiori (tipico lavoro coatto del marito al quale non ci si può sottrarre). Capirete l'interesse con il quale prestavo attenzione alle piante mentre mia moglie era con le mani intenta a districar le zolle..Quando mi cadde l'occhio su una macchina con una signora di mezza eta alla guida.. Avevo notato che non era la prima volta che passava sotto casa nel giro di pochi minuti, alche pensai forse a sbagliato strada.
Dopo poco.. "rieccotela".. rendo partecipe anche mia moglie di questa bizzarria
e così decidiamo spinti dalla curiosità di controllare con maggior puntiglio.. Insomma in 45', il tempo che siamo stati li sul balcone, è passata 18 volte.. :rolleyes:
Qualche giorno dopo uscendo con la macchina la incrocio e la curiosità mi vinse, così decido di vedere.. Appena posso torno indietro e la seguo; non ci crederete abbiamo girato il quartiere a vuoto almeno quattro volte prima che ne avessi abbastanza..
Sono ormai due anni che mi sono accorto di questa cosa al punto che un giorno non la vidi più e confesso la cosa mi preoccupo..fin tanto che mi accorsi che aveva cambiato auto..
Se non è pazzia questa..
 
simo1988 ha scritto:
alexmed ha scritto:
simo1988 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io mi sorprendo sempre quelle poche volte che mi prendo un permesso e che vado da qualche parte in orario di ufficio di quanto traffico ci sia e di quanta gente c'è in giro per strada, per bar, nei centri commerciali. Boh io non so spiegare il fenomeno.

Bar è difficile, il consumo sta calando...
Nei centri commerciali invece è un delirio.

Sarà ma nei bar che vedo io c'è sempre la folla... giocano a carte, ai video poker, sbraitano contro il governo.. consumano poco o niente, ma son pieni e la maggior parte a dir il vero son pensionati.
Il problema è quello consumano poco... :?

Meglio averlo meno pieno quasi vuoto ma che la gente consuma ;)

Ma io capisco anche il pensionato a dirti il vero. A casa si rompe le balle al bar almeno legge il giornale discute e ha pure il riscaldamento a gratis o quasi.. basta un cappuccio. ;)
 
mark_nm ha scritto:
al mattino mi reco al lavoro e sino a sera la mia auto resta ferma; prosegue così per tutta la settimana.
Buttando un occhio alla strada ma anche un orecchio visto che si sente il rumore, vedo auto passare tutto il giorno: ma chi sono nella maggior parte dei casi costoro?
Tutti rappresentanti?
Medici?

Una curiosità

ah, :!: :?:
secondo me la considerazione e' mal posta.
Non e' questione di maggiori utilizzatori, trattasi di chi usa l' auto fuori gli orari canonici di lavoro, mattino presto, pranzo, fine pomeriggio.
Casalinghe, pensionati, turnisti, qualche furbacchione e, perche' no turisti
 
losaitu ha scritto:
Storiella.. :shock: ma vera.
Allora non vi dico dove ma ci feci caso un giorno:
Ero sul balcone di casa intento ad aiutare mia moglie nel rinvaso dei fiori (tipico lavoro coatto del marito al quale non ci si può sottrarre). Capirete l'interesse con il quale prestavo attenzione alle piante mentre mia moglie era con le mani intenta a districar le zolle..Quando mi cadde l'occhio su una macchina con una signora di mezza eta alla guida.. Avevo notato che non era la prima volta che passava sotto casa nel giro di pochi minuti, alche pensai forse a sbagliato strada.
Dopo poco.. "rieccotela".. rendo partecipe anche mia moglie di questa bizzarria
e così decidiamo spinti dalla curiosità di controllare con maggior puntiglio.. Insomma in 45', il tempo che siamo stati li sul balcone, è passata 18 volte.. :rolleyes:
Qualche giorno dopo uscendo con la macchina la incrocio e la curiosità mi vinse, così decido di vedere.. Appena posso torno indietro e la seguo; non ci crederete abbiamo girato il quartiere a vuoto almeno quattro volte prima che ne avessi abbastanza..
Sono ormai due anni che mi sono accorto di questa cosa al punto che un giorno non la vidi più e confesso la cosa mi preoccupo..fin tanto che mi accorsi che aveva cambiato auto..
Se non è pazzia questa..
Non è che forse cercava un parcheggio?!? :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Persone che hanno turni diversi

Studendi che vanno all'università

Casalinghe che girano per fare la spesa

pensionati che si fanno un giretto o vanno alla posta

gente annoiata che non ha nulla da fare :D :D :D

Esatto!
 
Back
Alto