<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una mattinata al centro di guida sicura Safety Park - BZ un'esperienza pazzesca e utilissima!!! | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Skoda
  • Una mattinata al centro di guida sicura Safety Park - BZ un'esperienza pazzesca e utilissima!!!

Una mattinata al centro di guida sicura Safety Park - BZ un'esperienza pazzesca e utilissima!!!

Saluti a tutti,

dunque stamattina ho preso parte al corso di guida sicura "Autovetture Intensivo I" presso il centro di guida sicura "Safety Park" di Vadena (poco più a sud di Bolzano).

Link corso: http://www.safety-park.com/index.php?action=notizie&idcat=49&modvis=2&chsez=1

Poiché ero l'unica iscritta, il corso di fatto si è trasformato in un "personal coaching" interamente dedicato solo a me :lol:
Innanzitutto l'istruttore era molto simpatico (ex pilota) e ho davvero gradito tantissimo i suoi commenti molto positivi sulla mia Fabia RS, la mia passione per le auto (ovviamente gli ho raccontato del forum e dei nostri raduni) e per la mia tecnica di guida. Quando ha visto l'adesivo con la scritta TatyRS mi ha detto "grande!". :D
Dopo una parte teorica di ca. 20 minuti, dove abbiamo parlato di quello che avremmo fatto, mi ha fatto spiegare la dotazione di sistemi di sicurezza della Fabia (ovviamente ero preparata: ABS+ESP+ASR), spiegandomene il funzionamento per bene (su qualcuno di questi ammetto che ero un po' confusa inizialmente, bene che me li abbia spiegati), e poi siamo passati alla parte in pista.

Innanzitutto diversi giri di slalom (su fondo prima asciutto e poi bagnato) per vedere bene la posizione di guida e soprattutto la posizione delle mani sul volante.
Poi siamo passati alla vera e propria frenata di emergenza, dove anche in questo caso partivo con delle false credenze che sono subito state eliminate.
Su questa pista abbiamo infine simulato una frenata di emergenza su un fondo dove le ruote sinistre sono su un fondo bagnato e le destre su un fondo asciutto. E l'Abs anche in questo caso fa il suo sporco lavoro alla grande :thumbup: Wow

Dopodiché siamo passati su una specie di rotonda che viene irrigata da una sostanza (una specie di patina) che simula con una somiglianza del 95% la presenza di fondo innevato (quindi scarsissima aderenza), e su questo anello abbiamo provato il controllo in curva della macchina che parte in sottosterzo (aumentando man mano la velocità), aggiungendo poi alla difficoltà la frenata di emergenza in curva sempre sullo stesso fondo innevato.
Beh, che dire, io non avevo la più lontana idea di come i sistemi di sicurezza intervenissero in questi situazioni limite, e devo dire che bisogna proprio fare un'esperienza del genere (bene che sia fatta con la propria macchina) per renderti conto di come questi sistemi ti possano salvare anche la vita e tirarti fuori dai guai. E soprattutto meglio conoscerli così, piuttosto che nel momento reale su strada, dove poi magari non sai neppure bene come reagire ad una situazione del genere. Abbiamo anche provato a disinserire l'Esp+Asr e la differenza si sentiva eccome.
Ovviamente poi nel sopraccitato anello ci ho preso pure gusto e alla fine mi sembrava di stare nel film "Fast&Furious-The Tokyo Drift" :p E chi mi tira più fuori?!?

Ed infine ci siamo spostati su un altro settore dove, sempre con la simulazione di fondo con scarsissima aderenza (neve), si presentavano degli improvvisi ostacoli (fontane d'acqua) a sopresa (nel senso che non sapevi dove spuntavano), e in questo caso bisognava evitare gli ostacoli senza perdere il controllo in sbandata della macchina. Anche in questo caso con aggiunta della frenata d'emergenza.

Last but not least: quella che nel programma viene chiamata "esercizio con la piastra idraulica di sbandamento".
Praticamente parti, ed a un certo punto (velocità ca. 40 km/h) di colpo la macchina va in forte sovrasterzo e il retrotreno ti parte a sopresa a destra o a sinistra, e tu devi darti tantissimo da fare per riuscirla a controllare (controsterzando il più possibile senza mai dimenticare il punto d'uscita dove vuoi arrivare: è quello l'unico riferimento che ti aiuta a passare bene l'esercizio). Al primo tentativo sono rimasta così spaventata da questa sbandata improvvisa che penso di essermi girata di 360 gradi senza neanche pensare di controsterzare. Una cosa davvero impressionante. Ma dopo diversi tentativi sono riuscita bene a controllare il veicolo, e poi abbiamo aggiunto la frenata di emergenza.

Conclusione: questo corso è stata un'esperienza pazzesca e assolutamente piacevolmente positiva. Fosse per me lo renderei obbligatorio per qualsiasi patentato, perché non ci rendiamo davvero conto di come questi dispositivi di sicurezza intervengano sulla nostra guida e soprattutto dobbiamo imparare come riuscire a reagire a queste situazioni, per farli funzionare al meglio.

Soprattutto per me è stato importante imparare bene come fare una buona frenata di emergenza, e la frenata in curva. Su questi due aspetti partivo davvero con un'idea totalmente sbagliata. E se penso che io di strada ne faccio davvero tanta, e in queste situazioni mi sarò trovata una o due volte, penso che essermi iscritta a questo corso sia stata una cosa magnifica. Infatti sto già pensando di iscrivermi al corso Intensivo II di fine ottobre.
Un consiglio: ragazzi, fate un corso del genere anche voi, perché è utilissimo e interessantissimo. Stra-stra-stra consigliato!!!

Che dire, inoltre io mi sono anche divertita tantissimo e penso che la Fabietta se la sia goduta alla grande.

Ultima chicca: al centro di guida sicura fanno anche il Drift Training, peccato che bisogna avere una macchina a trazione posteriore, altrimenti sarei già lì a scalpitare davanti al cancello :twisted:
 
Complimentoni, dal tuo racconto si capisce che è stato molto coinvolgente oltre che utile. Non so se avrei il coraggio di portarci l'octavia... forse con la leon... ma quali erano le idee sbagliate che ti hanno corretto?
 
No, no, io ci andrei anche con l'octaviona! Perchè no? Tanto mica ci si va a fare le corse o a sfasciarla.

L'altro ieri pomeriggio l'ho pure messa di traverso per chiudere un tornante un po' strettino...
Scendendo da Chesio/Loreglia (Roby probabilmente conosce la strada visto che è una nota P.S.). :D

Comunque sì, complimenti alla Taty, bella iniziativa, piacerebbe tantissimo pure a me.
Ho visto che i prezzi non sono fuori di testa però :rolleyes:, chissà......
 
Brava Taty! Sicuramente è stata una bella e soprattutto utile esperienza, cui hai aggiunto anche un po' di emozioni.
Bello il fatto che l'hai affrontato con la tua bestiolina, in modo che sai come comportarti se dovessi trovarti in quelle situazioni. :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
RobyA112 ha scritto:
Brava Taty! Sicuramente è stata una bella e soprattutto utile esperienza, cui hai aggiunto anche un po' di emozioni.
Bello il fatto che l'hai affrontato con la tua bestiolina, in modo che sai come comportarti se dovessi trovarti in quelle situazioni. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Vero.... Brava TATY... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Complimenti :thumbup:

Ci pensavo vent'anni fa, pochi km prima di volare fuori strada sul ghiaccio.
Il budget mi servì per ricostruire l'auto.

Sicuramente fossi stato più preparato sarei stato in grado di gestire meglio la situazione (all'epoca avevo una trazione posteriore...)

Oggi con la Fabietta e tanta elettronica mi sento più sicuro ma ... spesso mi chiedo quali siano le sue reazioni in condizioni limite e questo dove sia.

Anche tu sei fortunata a vivere in una zona dove l'educazione stradale è sentita anche dalle istituzioni: ho letto che ci sono corsi con forti sconti per i neopatentati.

Vorrà dire che quando mia figlia farà la patente (e già, non manca molto) ci porterò lei e magari lo faccio pure io :D :D :D
 
KAVOLO Taty ma che titolo hai messo?
Ci sono voluti 10 tentativi prima di capire perché non riuscivo a rispondere al tuo post :?

Se togli le parentesi ed i tre punti esclamativi riusciamo a rispondere senza "rosario" ;) ;) ;)
 
gbortolo ha scritto:
KAVOLO Taty ma che titolo hai messo?
Ci sono voluti 10 tentativi prima di capire perché non riuscivo a rispondere al tuo post :?

Se togli le parentesi ed i tre punti esclamativi riusciamo a rispondere senza "rosario" ;) ;) ;)

Mod: Ho corretto tutti i titoli, spero che ora non ci siano più problemi nelle risposte ;)
 
Bellissimo racconto, penso che in questi casi sia utilissimo parteciparvi con l'auto che si guida abitualmente, lo scopo è proprio conoscere il mezzo oltre ad imparare o correggere cattive abitudini, sono curioso anch'io di sapere quali erano le tue convinzioni sbagliate, così ci trasmetti un pochino dell'esperienza fatta :thumbup:
Brava!
 
ivanpg ha scritto:
Bella esperienza Taty :thumbup:
Sarei tentato anch'io, ma ormai sono vecchio :D :D

dai non preoccuparti, l'istruttore si adegua e ti fornisce l'auto in foto :D :D :D

@Tatyrs: OTTIMA esperienza e sono d'accordo con te, bisognerebbe estenderla a tutti....spero un giorno di farla anche io chissà quanto mi divertirei con il baricentro alto ;)

Attached files /attachments/1407323=16525-corso guida sicura Ivan.gif
 
Ma complimentoni!!! Anche io ritengo sia cosa molto utile per molta gente sia neopatentati che persone con maggiore esperienza. Sembra che tu abbia vissuto molto bene e e con entusiasmo il momento. Sembrava quasi di ascoltare la descrizione dell'emozione provata. Cosa bella poter fare esperienza con la propria auto.
 
marcomille2009 ha scritto:
Beh i complimenti ieri sera volevo farli pure io ed ho capito perchè dopo aver scritto per ben 3 volte non riuscivo...mi dava errore ed allora ho lasciato perdere :hunf: :hunf: non sapevo sta bazza dei punti e altro nei titoli :rolleyes: :rolleyes:
Comunque te li ho potuto farli di persona...e mi ha fatto morire dal ridere quando Gio gotti mi ha detto commentando il giretto di prova con la sua vRS....ma ha il piede pesante la Taty 8) 8) :D :D :D
SALUDOSssss :thumbup:
E ha perso un sacco di kili ;)
 
Back
Alto