Seconda gara 2020 per Massimiliano Quaresima e la sua Maserati Biturbo GR.A.
Ho l'autorizzazione a parlare delle sue "imprese" su questo forum, quindi riporto il testuale racconto della sua gara (dal sito maseratista repartocorse2.com):
- 300 km di Vallelunga - 6 settembre 2020
"Era la mia prima gara sul circuito di casa, la prima 300 km di Vallelunga molto stressante dal punto di vista fisico e meccanico. Già le qualifiche non lasciavano presagire un buon inizio con il pedale dei freni che andava giù, ad ogni staccata era da farsi il segno della croce. Nonostante tutto sono riuscito a piazzarmi con il 14° tempo. Fatto lo spurgo dell'aria in gara al terzo giro si è ripresentato il problema, ma stavolta al posto dei 25 minuti che avevo nelle qualifiche mi aspettavo 73 giri in 2 ore e trenta di gara. Dopo una buona partenza ho cercato di limitare gli errori e di preservare la meccanica, ma a circa 10 giri mi sono girato al tornantino a causa di olio perso in pista da un'altra vettura. Ho cercato di recuperare tempo sugli avversari approfittando dell'ingresso in pista della Safety Car entrando per primo a fare una delle due soste obbligatorie previste per il rifornimento. A causa dei freni ho fatto altri tre errori uno di questi ben documentato dalla foto. Alla fine sono riuscito a concludere la gara al 7° posto assoluto e 2° di classe, felice di aver compiuto un'impresa. I miei complimenti vanno all'organizzatore il Gruppo Peroni Race che nonostante le difficoltà del momento come sempre è stato impeccabile.
Un doveroso ringraziamento va al nuovo sponsor Carrozzeria Balestrieri e a Domenico Riccardi e Gabriele Vitali per l'assistenza."
Ho l'autorizzazione a parlare delle sue "imprese" su questo forum, quindi riporto il testuale racconto della sua gara (dal sito maseratista repartocorse2.com):
- 300 km di Vallelunga - 6 settembre 2020
"Era la mia prima gara sul circuito di casa, la prima 300 km di Vallelunga molto stressante dal punto di vista fisico e meccanico. Già le qualifiche non lasciavano presagire un buon inizio con il pedale dei freni che andava giù, ad ogni staccata era da farsi il segno della croce. Nonostante tutto sono riuscito a piazzarmi con il 14° tempo. Fatto lo spurgo dell'aria in gara al terzo giro si è ripresentato il problema, ma stavolta al posto dei 25 minuti che avevo nelle qualifiche mi aspettavo 73 giri in 2 ore e trenta di gara. Dopo una buona partenza ho cercato di limitare gli errori e di preservare la meccanica, ma a circa 10 giri mi sono girato al tornantino a causa di olio perso in pista da un'altra vettura. Ho cercato di recuperare tempo sugli avversari approfittando dell'ingresso in pista della Safety Car entrando per primo a fare una delle due soste obbligatorie previste per il rifornimento. A causa dei freni ho fatto altri tre errori uno di questi ben documentato dalla foto. Alla fine sono riuscito a concludere la gara al 7° posto assoluto e 2° di classe, felice di aver compiuto un'impresa. I miei complimenti vanno all'organizzatore il Gruppo Peroni Race che nonostante le difficoltà del momento come sempre è stato impeccabile.
Un doveroso ringraziamento va al nuovo sponsor Carrozzeria Balestrieri e a Domenico Riccardi e Gabriele Vitali per l'assistenza."
